Un'idea semplice, nata "dal basso". Alcuni vezzanesi lanciano la proposta e l'associazionismo, gli enti e le istituzioni la raccolgono e la sostengono (segnale di una comunità ancora di sana e robusta costituzione). Nasce così il progetto di festeggiare in modo diverso il 69° anniversario della Liberazione a Vezzano. Una cosa semplice, parecchio nostrana: una pastasciutta in piazza, un bicchiere di vino, un po' d'allegria. Tutto gratuito. Perchè la libertà non ha prezzo e va festeggiata a dovere. Il programma: Alle 11.30 in Piazza della Vittoria la commemorazione ufficiale. Alle 12.30 si pranza insieme in piazza (o in caso di maltempo alla sala Puccini) Alle 14.30 la proiezione del documentario "Ragazzi di Vezzano". Alle 16.00 lo spettacolo di burattini per piccoli e grandi "Una storia d'Imelda". Non è obbligatorio ma è meglio prenotare un posto a tavola per dare la possibilità all'organizzazione di prepararsi al meglio. Potete farlo contattando Franca (0522.606605), Sebastiano (339.7598597). Oppure mandando una mail a info(quimettilachiocciola)vezzano.net. Il logo della manifestazione è stato creato da Marco Violi rielaborando un'idea di Albe Steiner. |