Autore : redazione - gio 15 maggio 2014 - Argomento : Politica
Programmi a confronto: commercio ed economia
redditi 2012 vezzano sul crostolo
Crisi è la parola più utilizzata negli ultimi anni per descrivere il quadro economico a livello globale, europeo e nazionale. E a Vezzano come è andata ?

Qualche mese fa abbiamo provato a mettere in fila i numeri disponibili a partire da un dato importante: il reddito dei vezzanesi. Dati che piazzavano Vezzano nella parte medio-alta delle classifiche provinciali, ma lontani (storicamente) dai vertici dei compagni di viaggio dell'Unione dei comuni matildici (Albinea e Quattro Castella).

Recentemente il Ministero delle Finanze ha rilasciato nuovi dati che si riferiscono al 2012. A partire da questi numeri il bravo Franco Morelli, ingegnere romagnolo con molta passione civica, ha ricavato una mappa molto utile (immagine qui a fianco).

vezzano sul crostolo super ricchi
Nel 2012 le principali tendenze vezzanesi vengono sostanzialmente confermate: crescita seppur lieve del reddito imponibile medio (+1,1%) e un discreto "indice Gini" che certifica una omogenea distribuzione della ricchezza. Il dato più sorprendente è forse quello immortalato nella seconda immagine ovvero Vezzano come paese da super-ricchi in provincia di Reggio. Il grafico prende in considerazione i contribuenti con un reddito imponibile superiore ai 120.000 euro anno (sono 16 con un totale di 3,8 milioni di euro).

Tutto questo in un contesto economico e occupazionale che negli ultimi anni ha visto una grave crisi aziendale (la vicenda Medici) compensata dallo sviluppo di un'altra realtà importante come lo stabilimento Bosch Rexroth.

Dal punto di vista del commercio si registra invece una situazione di incertezza. Da una parte alcune chiusure di esercizi commerciali non del tutto compensate da nuove aperture, dall'altra la nuova viabilità delle piazze vezzanesi e del mercato che hanno provocato alcuni contrasti con l'amministrazione e posizioni discordanti tra gli stessi operatori commerciali.

Veniamo ora alle proposte delle tre liste su questo tema.


"Vezzano Più" nelle slide per titoli del proprio programma elettorale non affronta direttamente il tema del commercio. Negli incontri pubblici però, anche a seguito di domande, il tema è stato trattato sottolineando come la rete commerciale vezzanese, in questi anni di crisi, ha avuto meno contraccolpi di altre realtà vicine. Sulla questione del posizionamento del mercato settimanale la linea è quella di attendere che gli operatori commerciali trovino tra di loro una posizione comune su soluzioni migliorative rispetto a quella attuale.

"Insieme per Cambiare" propone il ritorno del mercato vezzanese alla sua collocazione precedente (Piazza della Libertà). Sul tema economico invece indica alcuni provvedimenti come l'organizzazione di corsi arti e mestieri o di servizi di consulenza alle imprese in tema di adempimenti burocratici, contrattuali e finanziari.

Il "Movimento 5 Stelle" sul tema della posizione del mercato settimanale sceglie la strada interlocutoria di un "tavolo di lavoro" con gli ambulanti per deciderne la nuova collocazione. In tema economico i cinquestelle puntano sul "favorire la produzione di beni per la collettività e non merci per il mercato" e in concreto sull'organizzazione di mercati agricoli a chilometri zero.