Il luogo centrale per eccellenza, non solo fisico, di una comunità piccola o grande è la scuola. Negli ultimi dieci anni a Vezzano si è parlato molto di scuola anche in merito ad un progetto della seconda giunta Pagnozzi di nuovo plesso scolastico da realizzare nella zona sportiva. Un progetto che nel 2010 la giunta Bigi ha deciso di accantonare valutandolo troppo oneroso e sproporzionato alle nuove, ridotte proiezioni demografiche del Comune. Di investimenti sulla scuola però si è tornato a parlare lo scorso anno con il progetto preliminare del Comune di Vezzano per ampliare la struttura del capoluogo: un milione di euro di fondi che l'amministrazione ha provato a raccogliere anche partecipando alla lotteria "6.000 campanili" e scrivendo al Presidente del Consiglio. C'è poi il tema complesso delle scuole materne, tra le altre cose chi vincerà le elezioni nel 2015 dovrà occuparsi di rinnovare la convenzione con i diversi operatori sul territorio (al momento in cinque anni con fondi per 862.000 euro). Ma cosa c'è nei programmi elettorali delle tre liste in tema di scuola ? "Vezzano Più" punta sul proseguimento del lavoro iniziato in questa legislatura. Oltre al già citato progetto di ampliamento della scuola di Vezzano anche l'intervento già finanziato e programmato per il 2014 di manutenzione straordinaria della scuola di La Vecchia. "Insieme per Cambiare" si concentra sulla "soluzione del problema palestra della scuola primaria e media" e sul controllo della sicurezza sismica degli edifici scolastici. Il "Movimento 5 Stelle" sul tema degli edifici scolastici mantiene un atteggiamento interlocutorio valutando genericamente "i necessari interventi da eseguire per creare nelle scuole del Comune un ambiente di sicurezza e comfort". Al verbo "esaminare" è invece affidata invece la "la concreta possibilità di realizzare un asilo comunale". Infine la proposta di un campo estivo comunale per bambini. |