Autore : redazione - ven 20 giugno 2014 - Argomento : Cronaca
A 70 anni dalla strage della Bettola
strage bettola vezzano sul crostolo
Era la notte di san Giovanni del 1944, quando a Bettola (al confine tra Vezzano e Casina) si compie una delle più efferate rappresaglie nazifasciste: 32 vittime civili, tra cui anche donne e bambini. Seviziati, uccisi e bruciati.

In occasione del settantesimo anniversario il Comune di Vezzano ha deciso diverse iniziative e momenti per ricordare. Innanzitutto è stata rinnovata l'area del monumento a Bettola con un investimento di 20.000 euro.

Poi domenica sera verrà presentato il nuovo libro "La Bettola. La strage della notte di S. Giovanni” di Matthias Durchfeld e Massimo Storchi che raccoglie i nuovi contributi avvenuti dopo la scoperta 20 anni fa del cosiddetto "armadio della vergogna" (attezione il link contiene immagini forti).

Infine lunedì 23 giugno alle ore 20.00 presso il monumento la cerimonia commemorativa e a seguire alle 21.30 a Casa Lolli il concerto acustico di Cisco Bellotti, Giovanni Rubbiani e Alberto Cotica, ex componenti dei Modena City Ramblers (Alberto oggi è tra le altre cose un un validissimo economista)

Proprio i MCR, nel 1996, dedicarono alla strage di Bettola una canzone "L'ultima superstite" ispirata alla vicenda di Liliana Manfredi, scampata ad 11 anni alla strage.