Parte domani venerdì 21 agosto il "Cammino di Sal Pellegrino" un percorso proposto da qualche anno dalla Polisportiva Montalto (con il patrocinio del Comune di Vezzano) per riscoprire le strade e i sentieri dello storico pellegrinaggio verso San Pellegrino in Alpe. Quest'anno il percorso si allunga comprendendo due giorni iniziali (venerdì e sabato) da percorrere in bicicletta da Mantova a Reggio, dove domenica partirà il cammino vero e proprio. I partecipanti faranno tappa a Montalto domenica sera e proseguiranno per la Pieve di San Vitale, Toano, Gazzano, San Pellegrino. Dal santuario si continuerà nel versante toscano verso Castelnuovo Garfagnana, Borgo Mozzano ed infine Lucca. Il rientro dopo otto tappe a piedi (di circa 20-25 chilometri) è previsto domenica 31 agosto in treno. Sulle orme, verrebbe da dire, dei più famosi cammini di Santiago o della via Francigena il turismo "a passo d'uomo" sta conoscendo una rinascita europea che travalica l'ambito ristretto del turismo religioso, alimentando turismi ecocompatibili e favorendo la riscoperta dei territori. Nella foto alcuni partecipanti dell'edizione 2011 |