Lo scioglimento della neve lascia scoperta "una ferita" sulle colline di Vezzano, in particolare sul versante est del Monte del Gesso proprio sopra il centro di Vezzano. Le ultime nevicate hanno infatti aggravato lo slittamento di terra già presente da molti mesi, ma oggi visivamente molto più evidente. Si tratterebbe di uno smottamento superficiale del terreno (assume nomi tecnici diversi a seconda delle caratteristiche, come ad esempio "soliflusso") che però ha, ad oggi, un fronte piuttosto ampio: decine di metri (vedi immagine). Non è un fenomeno isolato , in particolare per il delicato equilibrio idrogeologico vezzanese, ma avviene proprio sopra il centro abitato del capoluogo. Camminando su questo terreno non si può mancare di notare la grande quantità d'acqua di cui è inzuppato. Occorrerà forse aggiornare le mappe del dissesto idrogeologico vezzanese, che nella zona finora segnalavano solo un vecchio movimento di terra a sud del cimitero comunale (in quella zona peraltro da diversi mesi scende molta acqua che non viene correttamente regimentata, ma invade le vie sottostanti). |