Autore : redazione - mar 31 marzo 2015 - Argomento : Ambiente
Andare ad asparagi selvatici
asparago selvatico vezzanese
In attesa della tradizionale "Festa dell'Asparago Selvatico" di domenica 3 maggio, è iniziata la stagione di raccolta, partita ufficialmente il 1 marzo e che terminerà il 31 maggio. Per "andare ad asparagi" è necessario possedere un tesserino rilasciato dal Comune.

Il tesserino può essere giornaliero, settimanale o stagionale (5 euro, 15 euro, 40 euro) ed è gratuito per i residenti.

Le regole sono quelle entrate in vigore nel 2007:

- non più di 100 asparagi al giorno.
- giorni per la raccolta : martedì,mercoledì,sabato e domenica.
- giorno esclusivo in più per i residenti il venerdì.
- orario : da un'ora prima dell'alba fino ad un'ora dopo il tramonto.
- vietata la raccolta nell'Ecoparco e nelle aeree private recintate.

La novità di quest'anno è la costituzione di un albo di raccoglitori volontari che avranno un permesso speciale di raccolta illimitato fino al 3 maggio per poter raccogliere gli asparagi da conferire all'organizzazione della Festa per la preparazione dei ripieni, dei sughi e per la vendita diretta durante la manifestazione.

All'albo si accede compilando un modulo presso il Comune di Vezzano (è necessario essere residenti).

Per i trasgressori del regolamento sono previste sanzioni tra i 25 e i 500 euro.