Il Governo, come forse saprete, ha inserito nella legge di stabilità (la vecchia finanziaria) per il 2016 un provvedimento sul canone Rai. Per combattere l'evasione il canone sarà inserito nella "bolletta della luce". In sostanza ogni nucleo familiare dovrà pagare il canone (che diminuirà da 113 a 100 euro). Niente canone per le seconde case, ma solo per quelle di residenza. E per chi non possiede una TV (computer e tablet non contano) basterà compilare un'autocertificazione e non pagherà. Ovviamente dichiarare dati falsi su un'autocertificazione è un reato penale. L'intento del Governo è quello di combattere l'evasione del canone che, secondo gli ultimi dati, si attesta a livello nazionale al 30%. E a Vezzano ? La società di consulenza Twig ha preso i dati a livello comunale forniti dalla Rai e li ha incrociati con il numero di nuclei famigliari in anagrafe. Ne è risultata una mappa utile per un confronto tra i diversi territori. Pur con la dovuta cautela nell'analisi dei dati, a Vezzano l'evasione del canone si assesterebbe al 20%. E' un dato più alto dei nostri cugini dell'Unione delle Colline Matildiche: Albinea si ferma al 12%, Quattro Castella al 17%. Facciamo meglio invece di Viano (23%) e Casina (22%). |