Autore : redazione - gio 21 gennaio 2016 - Argomento : Cultura
La memoria della Shoah
Il prossimo 27 gennaio viene celebrata, come ogni anno dal 2001, la "Giornata della Memoria" un'occasione per "ricordare la Shoah, le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subìto la deportazione, la prigionia, la morte, nonchè coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio, ed a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati".

A Vezzano, nell'ambito di questa ricorrenza, sabato 23 gennaio verrà proiettato al teatro Manzoni (ore 9.00) il film "Anita B." diretto da Roberto Faenza e tratto dal romanzo della scrittrice italo-ungherese Edith Bruck "Quanta stella c'è nel cielo" (è un verso di una poesia ungherese).

Edith Bruck è sopravvissuta, dodicenne, al campo di sterminio di Auschwitz.

L'iniziativa promossa dall'Amministrazione Comunale e dall'ANPI - cui parteciperanno gli alunni delle scuole medie di Vezzano - è aperta a tutta la cittadinanza.