Autore : redazione - lun 01 febbraio 2016 - Argomento : Ambiente
Davvero rischiamo la siccità ?
pioggia vezzano gennaio 2016
Per mercoledì è previsto il rapido passaggio di una perturbazione che porterà pioggia e probabilmente neve alle quote più alte del crinale dell'appennino.

E' una notizia. E che la pioggia in inverno rappresenti una notizia è già un evidente segnale dei cambiamenti climatici in atto. Ma veramente stiamo vivendo una situazione meteorologica straordinaria ?

La risposta è sì e allo stesso tempo, no.

E' piovuto poco, ma chi sottolinea che questo gennaio ci sono state meno precipitazioni che ad agosto dimentica di dire che in media, secondo le serie storiche, normalmente gennaio cumula solo qualche millimetro di pioggia in più di agosto.

Da ottobre a tutto gennaio comunque nella zona di Vezzano è caduta la metà della pioggia che si registra di solito.

Rischiamo quindi la siccità ? Al momento i bollettini dicono che l'acqua nei terreni delle colline reggiane è sotto la media, ma non di molto. Diverso invece il discorso per altre zone, come la bassa parmense, dove si sta vivendo una situazione già eccezionale.

Tutto dipenderà da quanto pioverà, non tanto a febbraio, quanto in primavera. Sperando nel contempo che non piova troppo intensamente da sconvolgere il delicato equilibrio idrogeologico delle nostre colline.

E' la vita complicata ai tempi del riscaldamento globale (non che durante le glaciazioni fosse una passeggiata).