Il Comune di Vezzano stipulerā una convenzione con il Tribunale di Reggio per far lavorare alcuni condannati. Si tratta dei cosiddetti "lavori di pubblica utilitā" che esistono dall'anno 2000 ma che le modifiche al codice della strada degli ultimi tempi hanno esteso a chi č stato condannato per guida in stato di ebrezza o sotto l'effetto di sostanze stupefacenti. Si tratta di pene sostitutive a quelle pecuniarie e detentive. Un esempio: la condanna a 3 mesi di detenzione e 2.000 euro di multa per guida in stato di ebrezza, potrā essere convertita, con l'accordo tra giudice ed imputato, in 180 ore di lavori di pubblica utilitā. Ad un giorno di detenzione corrisponde infatti un giorno di lavoro di pubblica utilitā, ma per un giorno di lavoro di pubblica utilitā bastano due ore anche non consecutive. Non si possono svolgere i lavori di pubblica utilitā se alla guida ubriachi si č stati coinvolti in un incidente o se si č giā usufruito in passato di questa pena alternativa. Al Comune spetta la copertura assicurativa. |