Autore : redazione - mar 15 marzo 2016 - Argomento : Ambiente
Soldi per adottare un cane ?
incentivi adozioni cani vezzano - foto di Cino su Flickr
Il Comune di Vezzano ha attualmente in canile 10 animali, ospitati presso la struttura del "Rifugio Rocky" di San Bartolomeo gestito dalla "Lega Nazionale per la difesa del cane" a cui il Comune versa 1,80 euro al giorno per animale. In sostanza spendiamo come comunità, circa 6.500 euro all'anno per il loro mantenimento.

Lunedì sera in consiglio comunale i gruppi di opposizione "Movimento 5 Stelle" e "Insieme per Cambiare" hanno proposto la creazione di un incentivo monetario per l'adozione di questi cani. Incentivo volto al pagamento ad esempio delle spese veterinarie.

L'assessore all'Ambiente e Territorio Alessandra Leoni, illustrando la contrarietà della giunta e del gruppo di maggioranza a questo tipo di incentivi (contrarietà sia dal punto di vista etico che pratico), non ha però escluso la possibilità di ri-attivare insieme al Rifugio Rocky una campagna di sensibilizzazione per l'adozione di questi cani, tutti piuttosto anziani e quindi con problemi di adottabilità maggiori.

Negli ultimi anni in Italia diversi enti locali, in particolare quelli più colpiti dal fenomeno del randagismo, hanno previsto una qualche forma di incentivo economico per chi adotta un cane: dagli sconti sulla tasse dei rifiuti fino ai pagamenti diretti. Il Comune di Massa ad esempio dal 2001 con il suo programma "Cane in Famiglia" prevede un contributo mensile di 31 euro, legato però a controlli periodici sul benessere dell'animale. Altri prevedono contributi una tantum e altri ancora la fornitura di cure veterinarie e cibo. In alcuni casi i contributi possono arrivare a 50 euro al mese.

In provincia di Reggio attualmente nessun comune prevede un incentivo economico per l'adozione di cani.