Autore : redazione - mer 23 marzo 2016 - Argomento : Sociale
A Vezzano ci si potrà sposare in giardino ?
posti strani per sposarsi - foto di John Ewing
Novità per chi vuole sposarsi civilmente (quindi non in chiesa) a Vezzano. Il consiglio comunale ha approvato alcune modifiche al regolamento dei matrimoni civili che finora prevedevano la possibilità di sposarsi in Comune nella sola sala civica (un luogo non molto poetico in effetti).

D'ora in poi la giunta guidata dal sindaco Bigi potrà individuare dei luoghi in cui sposarsi al di fuori del municipio.

Ma non potranno essere location normali come il giardino di una casa, a meno che non viviate in una bella villa storica. Ci si potrà sposare solo in luoghi di particolare interesse storico, paesaggistico, architettonico o ambientale. Tutte queste caratteristiche dell'edificio devono essere riconosciute in un documento ufficiale, come il piano urbanistico.

Chi vi può sposare ?

In primo luogo il sindaco, ma anche un suo delegato che può essere più o meno chiunque: un dipendente a tempo indeterminato del comune, un consigliere comunale, un assessore o un cittadino in regola con i requisiti per essere eletto in consiglio comunale.

Quando ?

Più o meno tutti i giorni dell'anno, a parte date un po' particolari per un matrimonio. Vi potrete sposare l'ultimo giorno dell'anno (magari per unificare banchetto nuziale e veglione) ma solo al mattino. Niente matrimoni il primo dell'anno, la domenica di Pasqua, il 25 aprile, a Ferragosto, il 1 novembre, la domenica della fiera di San Martino e Natale e il pomeriggio della vigilia. A quanto pare invece il 1 maggio, festa dei lavoratori, è una data disponibile.

Cose vietate e cose che si pagano.

Ai matrimoni civili a Vezzano è vietato lanciare riso, confetti e coriandoli. Se il matrimonio avviene fuori dalla sala civica tocca pagare.