Sono stati installati in questi giorni a Sedrio e a Montalto alcuni "speed check". Ma cosa sono ? L'argomento l'aveva toccato, su queste pagine, il neo consigliere di maggioranza Massimo Domenichini nell'agosto del 2014. Ne seguì una lunga discussione. Gli "speed check" sono delle colonnette dal colore sgargiante a bordo strada che possono ospitare, all'occorrenza, un autovelox. Vengono definiti dei dissuasori di velocità e il loro potere deterrente risiede nel dubbio che sollecitano all'automobilista indisciplinato: sarà vuoto o ci sarà dentro l'autovelox ? Il progetto, secondo il sindaco Bigi, prevede altri due dispositivi sulla Statale 63 a Vezzano e La Vecchia ma sono stati bocciati da Anas. Dove si trovano di preciso gli speed check ? A Montalto in corrispondenza della Hostaria Venturi, mentre a Sedrio in entrambe le direzioni poco prima del "centro storico" (chiamiamolo così). Gli apparati sono stati finanziati con parte dell'avanzo di bilancio dell'Unione delle Colline Matildiche che ha chiuso il 2015 a quota +271.000 euro (raccogliendo circa 130.000 euro di contravvenzioni). Qui la mappa con il posizionamento esatto degli speed check vezzanesi. |