Autore : redazione - mar 21 giugno 2016 - Argomento : Cultura
72 anni dopo la Bettola
strage bettola vezzano sul crostolo
E' la notte di san Giovanni del 1944, quando a Bettola (al confine tra Vezzano e Casina) si compie una delle più efferate rappresaglie nazifasciste: 32 vittime civili, tra cui anche donne e bambini. Seviziati, uccisi e bruciati.

Questo il programma della commemorazione del 72°anniversario della strage.

Mercoledì 22 giugno partirà da Cervarolo in direzione Bettola la camminata "sui passi della memoria" attraverso i sentieri partigiani.

Giovedì 23 giugno:

- alle 18.30 verrà re-intitolata via Caduti della Bettola come conclusione del progetto di Istoreco con le classi di terza media "Un nome, un volto, una storia".

- alle 19.00 la cerimonia ufficiale con l'intervento dell'assessore regionale Simona Caselli.

- alle 21.00 la presentazione del film "La Rugiada di San Giovanni".