Ai blocchi di partenza la classicissima "Sagra della Madonna della Neve" di Vezzano che quest'anno aggiunge una giornata al calendario con la partenza anticipata a domani sera, mercoledì 3 agosto. Per la giornata inaugurale sono previsti due eventi: l'inizio del torneo di calcetto saponato e il torneo di pinnacolo. Aperta la birreria. Con giovedì 4 agosto apre ufficialmente anche il ristorante. La serata sarà dedicata agli omaggi musicali a due grandi artisti italiani come Luigi Tenco e Lucio Dalla. Ad interpretare le canzoni di Tenco sarà Franco Simone (trionfatore al Festival di Castrocaro del 1972) mentre a cantare le immortali canzoni di Lucio Dalla sarà Iskra Menarini, che ha accompagnato per molti anni i concerti del cantautore bolognese. Entrambi gli artisti fanno parte della scuderia di Maurizio Dinelli che lo scorso anno portò alla sagra Irene Fornaciari. Con Menarini e Simone si potrà anche cenare a prezzo fisso di 18 euro. Venerdì 5 agosto la novità è rappresentata da uno spettacolo equestre e poi ballo liscio e musica in acustico nell'area birreria. Sabato 6 agosto il palco principale sarà occupato dai Lokomotion, gruppo affezionato a Vezzano, mentre per il Vezzano Acoustic Festival nell'area birreria suoneranno i "CarpiReMo". Importante iniziativa al pomeriggio: la Croce Rossa di Quattro Castella terrà alle 16.30 una lezione informativa gratuita sulle manovre salvavita pediatriche. Un appuntamento da non mancare, non solo per i genitori di bimbi piccoli. Chiusura domenica 7 agosto con, al mattino, la seconda edizione del raduno delle moto da enduro e con le prove di minimoto per i più giovani. Poi classico pranzo alla sagra. Alla sera ballo liscio sul palco centrale, mentre nell'area birreria torna per il secondo anno Icio Caravita. Finalone con i fuochi d'artificio, come da tradizione. |