Domenica 16 ottobre una delegazione del consiglio comunale di Vezzano (maggioranza e opposizioni) e i rappresentanti di Protezione Civile e Associazioni Vezzanesi hanno visitato Montegallo, uno dei comuni marchigiani colpiti dal terremoto dello scorso agosto. E' stata l'occasione per consegnare direttamente al vicesindaco Tiziano Pignoloni il materiale didattico raccolto durante queste settimane presso la biblioteca di Vezzano nell'ambito delle iniziative solidali di "Insieme non si trema - Vezzano per il Centro Italia". Montegallo è un piccolo comune di 600 abitanti, dispersi su un territorio un terzo più grande di Vezzano. Durante il sisma di agosto non ha fortunatamente registrato vittime ma parecchi danni al patrimonio edilizio pubblico e privato. Attualmente il municipio, la scuola elementare e la farmacia sono ospitati nell'area prefabbricata allestita dalla Protezione Civile dell'Emilia Romagna nel piccolo campo sportivo. In questi giorni si è chiusa a Montegallo la fase emergenziale con la smobilitazione del campo che ospitava volontari e sfollati. E' iniziata quindi la più lunga ed impegnativa fase della ricostruzione della comunità, in senso fisico e morale. Per la delegazione vezzanese è stato anche un momento per conoscere da vicino la realtà del sisma e mettere le basi per futuri progetti di collaborazione ed impiego dei fondi raccolti (e che si raccoglieranno) all'interno dell'iniziativa "Insieme non si trema". |