Autore : redazione - mar 22 novembre 2016 - Argomento : Ambiente
L'aria di Puianello migliora. E Vezzano ?
statale 63 sicurezza reggio
Durante il mese di settembre scorso l'Arpa (l'agenzia regionale per l'ambiente) ha effettuato una campagna di misurazione dei valori dell'aria in centro a Puianello, in prossimità della Statale 63.

Rispetto alla stessa campagna effettuata nel 2006, dieci anni fa, si sono registrati alcuni miglioramenti imputabili sia a cause generali (meteo, parco macchine meno inquinante) che locali (è stata fatta la tangenziale nel frattempo).

Arpa, molto cautamente, dice che sì, è possibile che l'aria sia migliorata un po' anche grazie alla nuova tangenziale.

E Vezzano ?

A Vezzano l'ultima campagna di questo tipo è stata fatta nel 2008 con risultati non esattamente rassicuranti in particolare per quanto riguarda le polveri sottili (il famoso PM10) che aveva registrato valori simili a quelli presenti a Reggio città.

I risultati di Puianello e Vezzano (di allora e di oggi) non sono facilmente confrontabili perchè le variabili in gioco sono molte: posizionamento della strumentazione, correnti, meteo.

Di certo sarebbe interessante valutare oggi, a distanza di anni, se la qualità dell'aria vezzanese è migliorata o peggiorata senza una tangenziale come a Puianello.

E proprio sulla tangenziale di Puianello Arpa ha registratto un dato interessante grazie ad un radar: il traffico medio giornaliero è di 15.000 auto. Il 30% ora passa sul tracciato della tangenziale.