Un bel 25 aprile e un 72° anniversario della Liberazione sentito e partecipato quello svolto a Vezzano. Si è partiti la mattina del 24 aprile con la proiezione per le scuole del film sull'eccidio della Bettola "La rugiada di San Giovanni" (replicato alla sera per tutta la cittadinanza) e la camminata sui sentieri partigiani verso Reggio di italiani e tedeschi insieme. E' proseguito poi il 25 mattina con le commemorazioni ufficiali in tutti i luoghi simbolo della Resistenza vezzanese, da Sedrio alla Bettola, dal monumento ai caduti al cimitero del capoluogo. Poi la presentazione del secondo volume di "Partigiani" sulla storia del movimento antifascista di Vezzano e infine il momento di festa con la 4° edizione della "Pastasciutta della Liberazione" che ha visto sedersi a tavola in piazza più di 300 persone. Per rivedere i momenti di questa due giorni, qualche scatto che potete trovare qui. |