Autore : redazione - lun 17 luglio 2017 - Argomento : Cronaca
Quelli molto ricchi a Vezzano
redditi vezzano sul crostolo
Sono 17 i "super-ricchi" vezzanesi, ovvero quei residenti di Vezzano che hanno redditi dichiarati superiori ai 120.000 euro e rappresentano il 6,4% dei redditi totali pur essendo solo lo 0,5% dei contribuenti vezzanesi.

Nel 2011 i "super-ricchi" erano solo 9.

Lo si evince dalle statistiche dettagliate, comune per comune, che ogni anno il MEF (il ministero dell'economia e delle finanze) mette a disposizione. Gli ultimi dati si riferiscono ai redditi percepiti nel 2015 e sono una fotografia numerica della distribuzione della ricchezza a Vezzano.

Scendendo nella classifica si incontrano i 30 vezzanesi compresi tra i 75.000 e i 120.000 euro e nel terzo gradino del podio i 69 vezzanesi con reddito tra i 55.000 e i 75.000 euro. Insieme, queste due categorie, totalizzano poco più di 7 milioni di euro.

Questi tre scaglioni più ricchi (116 contribuenti) arrivano ad accumulare circa 11,5 milioni di euro sul totale dei redditi vezzanesi che è di 69,5 milioni.

E gli altri ?


Alla parte opposta della classifica ci sono i 703 vezzanesi con un reddito compreso tra 0 e 10.000 euro all'anno. Insieme totalizzano 3,5 milioni euro.

Poco più su i contribuenti con un reddito tra i 10.000 e 15.000 euro che sono 453 (totale 5,7 milioni di euro).

La percentuale più corposa dei vezzanesi è quella che percepisce redditi tra i 15.000 e i 26.0000 euro l'anno: sono 1.153 e cumulano un reddito di 23 milioni di euro.

E' il grande e variegato insieme della classe media.

Subito sopra i 757 cittadini che hanno redditi tra i 26.000 e i 55.000 euro e che totalizzano 25,5 milioni totali.

Ci sono più ricchi o siamo tutti più ricchi ?

Il reddito medio vezzanese nel 2015 è di 21.875 euro, in crescita rispetto ai 21.607 dell'anno precedente (+1,24%) e ai 20.155 del 2011 (+8,5%). Ma bisogna fare sempre molta attenzione con le medie aritmetiche, sempre per quella storia dei polli di Trilussa.

Rispetto a 5 anni fa i contribuenti dei 3 scaglioni più ricchi sopra i 55.000 euro sono aumentati passando da 97 a 116 e in percentuale dal 3% al 3,6% del totale. Insieme nel 2011 totalizzavano 9,2 milioni euro, oggi 11,5. Il loro reddito medio è aumentato del 4,53%

I contribuenti con reddito medio-alto (tra i 26.000 e i 55.000 euro) sono aumentati dal 19,8% al 23,8% e il loro reddito medio è salito dell' 1,14%.

La classe media vezzanese (redditi tra 15.000 e 26.000 euro annui) è numericamente calata di uno 0,9% ma ha visto il reddito medio alzarsi dell' 1,6%.

Infine la platea dei redditi più bassi, quelli fino a 15.000 euro è diminuita in 5 anni di quasi il 4%, ma chi è rimasto in questi scaglioni ha visto diminuire il proprio reddito medio: dai circa 8.100 euro del 2011 ai 7.850 di oggi. Un calo del 3,1%