Autore : redazione - lun 31 luglio 2017 - Argomento : Tempo Libero
La settimana della sagra a Vezzano
vezzano sagra madonna della neve
Un paio di giorni di attesa e poi prenderà il via l'edizione 2017 della "Sagra della Madonna della Neve" a Vezzano.

Si parte il mercoledì (come nel 2016) con le fasi finali del torneo di calcetto saponato (ieri si sono svolte le fasi eliminatorie), il torneo di pinnacolo e l'inaugurazione delle mostra fotografica sui 70 anni dell'Us Vezzano. Durante la serata funzionerà solo la birreria.

Il ristorante aprirà i battenti invece giovedì 3 agosto. Nella stessa serata il concerto dei Bandarabà, gruppo che ripercorre un vasto repertorio italiano ed internazionale, dagli anni '60 ad oggi, con l'idea di far ballare e cantare il più possibile con i successi di tutti i tempi.

Venerdì 4 agosto prende invece il via il "Vezzano Acoustic Festival" che da un paio di anni porta la musica acustica in riva al Crostolo. Ospiti della serata i Bittersweet. Sul palco centrale invece il ballo liscio.

Sabato 5 agosto per lo spazio acustico ci sarà il reggae degli Hakuna Matata e per il liscio la "Banda Italiana". Spazio anche alla animazione per bambini con il Mago Blu.

Domenica 6 agosto il finale con un programma che parte alla mattina con il raduno di moto enduro e il test con le mini moto per il più piccoli, il tradizionale pranzo alla sagra a mezzogiorno, il concerto dei campanari reggiani alle 17.00 e poi alla sera musica acustica con Icio Caravita e ballo liscio sul palco principale. Alle 21.00 nello spazio libreria la presentazione del film la "Rugiada di San Giovanni" con gli autori.

Quest'anno non ci sarà invece il tradizionale spettacolo di fuochi d'artificio a chiusura della sagra.