Autore : redazione - mar 17 aprile 2018 - Argomento : Tempo Libero
Il 25 aprile a Vezzano
25 aprile liberazione 2018 a Vezzano
Mercoledì prossimo si festeggia il 73°anniversario della Liberazione dal nazifascismo e la fine della guerra.

Il 25 aprile è festa nazionale dal 1946 e prende come riferimento simbolico la data della liberazione di Milano e Torino da parte delle formazioni partigiane. Altre città dell'Italia furono liberate qualche giorno prima (Bologna il 21 aprile, Piacenza il 28). A Vezzano, come a Reggio, è il 24 aprile 1945 che il nazifascismo viene sconfitto.

Anche quest'anno nel programma del 25 aprile vezzanese si mischiano i momenti ufficiali di commemorazione e la festa più popolare, con la quinta edizione della "Pastasciutta della Liberazione".

Ecco il dettaglio della giornata:

Dalle 10.30 le commemorazioni a partire da Sedrio, poi Piazza Vittoria e cimitero del capoluogo.

Alle 11.45 l'inaugurazione in Piazza della Vittoria della mostra "Quella notte a Botteghe".

Alle 12.30 la "Pastasciutta della Liberazione" con pastasciutta e vino offerti gratuitamente a tutti grazie all'impegno del "Gruppo d'Azione 25 aprile", degli sponsor e del Centro Sociale "i Giardini" con il patrocinio del Comune di Vezzano.

Qualche foto dell'edizione del 2017.