Da subito "Insieme non si trema", l'iniziativa solidale vezzanese nei confronti delle popolazioni terremotate del Centro Italia ed in particolare del comune montano di Montegallo, si era data un'orizzonte e un respiro lungo, fuori dalla logica dell'emergenza e dell'emozione. Un progetto per costruire un piccolo percorso solidale che potesse unire due comunitą, anche quando i riflettori, inevitabilmente, si sarebbero spenti. Dal 13 settembre 2016, data della cena solidale in Piazza della Libertą che raccolse 270 partecipanti e 4.710,05 euro (i cinque centesimi ritrovati per terra furono precettati alla buona causa) per mesi sono stati raccolti fondi in diverse iniziative promosse da associazioni e privati sul nostro territorio. Un piccolo sforzo corale che ha coinvolto tanti vezzanesi e che ha permesso di acquistare, in accordo con il Comune di Montegallo (e anche con il contributo del Comune di Bomporto), un generatore mobile da 18.239 euro che potrą essere utilizzato come gruppo di continuitą in occasione dei distacchi di energia elettrica programmati e di quelli in emergenza (possibili in un territorio di alto appennino). Un aiuto concreto, solidale e "pratico" come si direbbe tra gente che guarda al sodo come quella di due piccole comunitą. Un piccolo passo in un cammino ancora impegnativo di ritorno alla "normalitą". Ma tutti i lunghi viaggi, come si sa, cominciano con un piccolo passo. Di seguito in ordine cronologico iniziative e donatori del progetto "Insieme non si trema": 4.710,05 euro da Cena Solidale in Piazza della Libertą (tutte le spese coperte dai fondi delle Associazioni Vezzanesi e dalle donazioni materiali dei commercianti). 350,00 euro dal memorial Emilio Ferrari della Sagra di Pecorile. 300,00 euro da Motoclub AMX 300,00 euro dalla scuola parrochiale di La Vecchia. 220,00 euro dai consiglieri comunali di maggioranza e opposizione. 385,00 euro da Avis Vezzano. 2.965,00 euro dalla cena promossa da Montalto Sport e Tempo Libero e sostenuta da Hostaria Venturi. 200,00 euro di donazione dal Circolo Tricolore. 1.000,00 euro dalla Polisportiva Montalto. 2.685,00 euro donati dalle Associazioni Vezzanesi con i fondi ricavati da fiera di San Martino e Festa Asparago. 150,00 euro da donazioni di privati (non pubblichiamo i nomi per ragioni di privacy) 5.000,00 euro fondi del Comune di Bomporto. |