Autore : redazione - gio 23 gennaio 2020 - Argomento : Politica
Le regionali a Vezzano
elezioni regionali vezzano
Domenica si vota anche a Vezzano per le elezioni regionali 2020.

Come di consueto sono 4 i seggi sul nostro territorio: due nel plesso scolastico del capoluogo, una a La Vecchia e uno a Pecorile.

Si vota dalle 7.00 alle 23.00 con la stessa legge regionale utilizzata nel 2014: si può votare mettendo:

- una croce. solo sul candidato Presidente.
- una croce solo sul simbolo di una lista collegata al Presidente.
- sia una croce sul candidato Presidente che su una lista di partito collegata.
- sia una croce sul candidato Presidente che su una lista di partito avversario (il cosiddetto voto disgiunto).

Si possono esprimere anche le preferenze per i candidati della propria provincia scrivendone il nome a fianco del simbolo nelle apposite righe. Massimo due preferenze che devono essere però di genere diverso: una maschile e una femminile o viceversa.

83 i candidati per uno dei 5 posti sicuri che spettano alla nostra provincia in consiglio regionale nella quota proporzionale (più un paio che verranno probabilmente dal premio di maggioranza per il vincitore).

In tutta la regione i candidati sono 739.

In lizza anche due candidate vezzanesi: Manuela Venturi già consigliera comunale fino al 2019 candidata con Forza Italia e Cristina Amidati (originaria ma non residente) per la lista "Popolo della Famigllia - Cambiamo" entrambe a sostegno di Lucia Borgonzoni.

Rispetto alle scorse elezioni regionali del 2014 il dato che certamente si modificherà e potrà avere un peso è l'affluenza, che nell'ultima tornata toccò il punto più basso con meno del 40% di votanti.

Per quanto riguarda i voti, alle elezioni europee 2019 PD e Lega a Vezzano erano quasi appaiati (31,7& a 29,8%) mentre centrodestra e centrosinistra erano in parità al 41%. Decisivi, a questo giro, potrebbero essere i voti "in uscita" degli elettori del Movimento 5 Stelle (14% alle Europee) o eventuali voti disgiunti.