Lo scorso fine settimana il Governo italiano ha stanziato 400 milioni di euro per venire incontro, urgentemente, ai bisogni alimentari di base delle fasce di popolazione dal reddito basso o inesistente a causa del blocco delle attività non essenziali. Lo strumento utilizzato è quello dello stanziamento diretto ai Comuni secondo criteri proporzionali per popolazione ed indice di povertà. Per il territorio di Vezzano la cifra che viene stanziata è di 22.642 euro. Questi fondi servono esclusivamente per acquisti alimentari di nuclei familiari in stato di necessità. I servizi sociali dell'Unione delle Colline Matildiche sono quelli che hanno in mano la fotografia più aggiornata, ma non ancora completa, delle situazioni più esposte. Attraverso di loro passerà, in modalità ancora da definire, l'erogazione finale di questi fondi. Già normalmente durante l'anno la Caritas, in coordinamento con i servizi sociali del nostro territorio, eroga regolarmente una spesa alimentare a favore dei nuclei famigliari più economicamente fragili. Nel provvedimento del Governo è stata data la possibilità di attivare anche raccolte fondi private per contribuire a questi fondi alimentari. Il Comune di Vezzano ha dato queste indicazioni per poter donare: Iban conto corrente : IT 37 X 05034 66420 0000 00066000 Causale: "Donazione a favore di interventi per emergenza Covid-19" (è il conto della tesoreria dell'Unione Colline Matildiche) Le donazioni sono detraibili per il 30% dalla dichiarazione dei redditi. |