Autore : redazione - sab 02 maggio 2020 - Argomento : Cronaca
Un epicentro anche a Vezzano
terremoto vezzano
Dal primo pomeriggio di ieri, quindi da poco più di 24 ore, è in corso nel territorio tra le province di Parma e Reggio uno "sciame sismico" ovvero una serie di scosse ripetute di terremoto, in gran parte rilevate solo strumentalmente e che hanno raggiunto l'intensità massima di 3.0 (alle 17.55 di oggi).

Le località interessate sono quelle della fascia pedecollinare: Felino, Montechiarugolo, Sala Baganza, San Polo e Vezzano.

Sì, qualche minuto dopo le 14.00 di oggi i sismografi hanno "battezzato" l'epicentro di uno di questi terremoti (di magnitudo 2.2 della scala Richter) nel nostro territorio, quasi al confine con il comune di Viano e ad una profondità di 20 chilometri.

L'ultima volta che i vezzanesi hanno avvertito distintamente una scossa di terremoto era l'agosto del 2018.

Uno sciame sismico non è un evento abituale per questa parte di territorio, ma ha già dei precedenti: nella stessa zona alla fine dell'estate del 2011 (dall'8 settembre) scosse di questo tipo proseguirono per molti giorni.