Autore : redazione - gio 12 novembre 2020 - Argomento : Cronaca
Le nuove regole in giallo scuro
giallo scuro
La regione Emilia Romagna ha adottato oggi un'ordinanza (concordata con Veneto e Friuli) che introduce nuove, ulteriori norme, regole ed indicazioni per limitare la diffusione dell'epidemia da Covid-19.

Ecco in sintesi le misure che entreranno in vigore da sabato 14 novembre fino al 3 dicembre, cosa cambia e qualche esempio pratico.

Capitolo mascherine:

saranno obbligatorie appena si esce fuori di casa a meno che non si faccia attività sportiva (rimangono esclusi i casi dettati da condizioni particolari di età o salute). Rispetto a prima cade quindi la valutazione "delle circostanze di luogo e di fatto" in grado di garantire isolamento continuativo da non conviventi. In sostanza se siete su una strada di campagna da soli dovete comunque portare la mascherina.

Capitolo bar e ristoranti:

dalle 15.00 alle 18.00 (ora di chiusura) la somministrazione di alimenti e bevande dovrà avvenire solo al tavolo. E' in sostanza l'applicazione anticipata di 3 ore delle norme che sono state in vigore dal 19 ottobre al 25 ottobre, quando i bar e i ristoranti erano aperti fino alle 24.00, ma con servizio al tavolo dalle 18.00.

Non è più consentito consumare cibi e bevande in luogo pubblico.

Capitolo commercio e negozi:

chiusi i centri commerciali e simili al sabato (ovviamente escluso il genere alimentare) mentre la domenica tutti i negozi non essenziali (esclusi quindi alimentari, farmacie, tabacchi, edicole) saranno chiusi.

In un negozio potrà entrare un solo componente per nucleo familiare.

I mercati si potranno continuare a fare solo se i Comuni si organizzano per delimitare l'area e garantire un accesso ordinato e senza affollamenti. A Vezzano è la modalità che è già stata attuata nelle settimane dopo l'uscita dal lockdown di primavera.

Capitolo spostamenti e attività motoria e fisica:

non si potrà fare attività fisica e motoria in strade o piazze dei centri città e neanche nei luoghi "solitamente affollati". Qui si entra in un territorio piuttosto incerto e prevedibilmente sarà più chiaro se e quando i singoli comuni decideranno l'interdizione di alcune zone o aree. A titolo d'esempio: la ciclopedonale da Reggio a Vezzano come verrà considerata ?

Capitolo scuole

Niente più lezioni di educazione fisica, canto e strumenti a fiato.

Le nuove ordinanze, prese in accordo con il Ministro della Salute, appaiono come il tentativo di prendere in contropiede i dati delle nuove rilevazioni settimanali attesi da domani e su cui si basano le decisioni sulle diverse colorazioni delle regioni in base al rischio epidemico.

La strategia appare quella di mettersi sul "giallo scuro" per evitare l'arancione e sperare in dati migliori tra una settimana.

Dati che potrebbero migliorare anche grazie a diverse valutazioni rispetto al recente passato. A titolo d'esempio nella percentuale di positività rispetto ai tamponi effettuati entreranno adesso anche i risultati dei tamponi rapidi. Questo porterà, per la natura del test ,ad una diluzione e netto abbassamento della percentuale di positività così che si possa rientrare sotto i parametri di allerta.

Analogo discorso pare verrà fatto nel giudicare di maggior peso rispetto ad altri parametri il valore dell'RT sulla valutazione finale del rischio della regione.