Autore : redazione - dom 22 novembre 2020 - Argomento : Cronaca
Dopo una settimana arancione
settimana reggio casi
E' passata una settimana dall'introduzione delle misure più stringenti della cosiddetta "zona arancione" sul nostro territorio.

E' presto per valutare l'impatto delle restrizioni.

Occorrerà attendere ancora qualche giorno e un primo bilancio si potrà fare solo alla fine della settimana entrante.

Al momento i numeri che si registrano sono quelli frutto ancora delle restrizioni da "zona gialla".

Come è andata questa settimana ?

A Vezzano negli ultimi sette giorni sono state registrate 21 diagnosi di positività, in calo rispetto alle 29 riscontrate in ciascuna delle settimane precedenti.

L'incidenza degli ultimi 14 giorni, cioè il rapporto tra casi e popolazione, piazza il nostro comune in testa ad una classifica purtroppo in questo caso non positiva. Siamo il secondo comune più colpito, in rapporto alla popolazione, della seconda ondata.

Per quanto riguarda il quadro provinciale la curva cresce ancora leggermente a 2301 casi (settimana precedente erano 2124).

I nuovi ricoveri della settimana in reparti covid sono stati 95 (nella settimana precedente erano stati 98).

Il saldo dell'occupazione dei reparti ospedalieri è sempre in crescita anche se più lenta: 365 i letti occupati in reparti non intensivi contro i 325 di domenica scorsa (+12,4% mentre i sette giorni precedenti il valore era 21%).

Il saldo dei posti occupati in terapia intensiva è arrivato a 29 dai 25 di sette giorni fa.

Cosa ci possiamo aspettare a breve?

Quello che ci si può augurare è che le misure della zona arancione abbiano un maggior impatto degli effetti della "zona gialla", che è riuscita ad interrompere la crescita esponenziale dei casi, ma non a piegare con decisione la curva del contagio.

Se si dovesse registrare ancora un numero costante ma alto di contagi, oltre alla pressione sugli ospedali, non si potrebbe riprendere con efficacia l'attività di tracciamento, l'unica vera arma che abbiamo per i prossimi mesi contro la pandemia e i suoi contraccolpi sanitari, economici e sociali.

riassunto incidenza
null