Autore : redazione - dom 27 dicembre 2020 - Argomento : Cronaca
Una settimana di tregua
tregua
Si chiude oggi la settimana natalizia che, dal punto di vista epidemiologico, ha segnato per il nostro territorio una tregua, con numeri fortunatamente in calo.

Un calo delle diagnosi di positività nella provincia di Reggio che passano da 1.433 della settimana prenatalizia ai 1.024 di questa che si è appena conclusa. In parte la diminuzione può essere addebitata ad un minor numero di test effettuati visti i molti giorni festivi. Sono comunque cifre che non si vedevano da metà ottobre.

In calo anche i nuovi ricoveri settimanali scesi da 49 a 32, mentre il saldo dei posti occupati in reparti covid-19 scende da 264 a 221.

L'occupazione delle terapie intensive ha avuto il segno meno per quasi tutta la settimana, salvo risalire negli ultimi due giorni. Il saldo comunque è di 18 pazienti ricoverati contro i 19 di domenica scorsa.

Anche per Vezzano, uno dei comuni con incidenza più alta nella seconda ondata, è stata una settimana con numeri confortanti: una sola diagnosi di positività lo scorso 22 dicembre.

Nonostante il calo delle diagnosi, fatica ancora a tenere il passo il tracciamento, con ancora molti casi cosiddetti "sporadici" in cui non si è ancora stati in grado di individuare l'origine.

Intanto nella giornata di oggi sono iniziate, in modo simbolico, le vaccinazioni in molti paesi europei. Anche a Reggio ci sono state le prime vaccinazioni di operatori sanitari.

Sui tempi e modi della vaccinazione di massa della popolazione si gioca la sfida più importante della partita pandemica.