Zona arancione per l'Emilia Romagna a partire da domani per almeno due settimane. Scuole superiori a distanza fino al 25 gennaio. Com'era previsto il peggioramento dei dati della diffusione della pandemia riportano la nostra regione in "zona arancione" con le conseguenze e i divieti che ormai abbiamo imparato a conoscere. La cabina di regia nazionale ha valutato il rischio complessivo del nostro territorio come "alto" (prima era "moderato con tendenza ad alto). Questo elemento unito ad una incidenza (percentuale di casi su popolazione) anch'essa alta ed in crescita e a valori di RT superiori a 1 anche nell'intervallo più basso, ci hanno trascinato in una situazione delicata. Il valore RT è compreso tra 1.03 e 1.08 (valore puntuale 1.05). Se dovesse crescere sopra 1,25 scatterebbe la più restrittiva "zona rossa". Viviamo un momento importante in cui speranza e prudenza devono convivere. La prudenza perché, come ci dimostrano esempi di altri paesi europei, la possibile diffusione della variante B.1.1.7 (quella inglese per intenderci) può avere impatti drammatici sui sistemi sanitari già sotto stress. La speranza perché la campagna di vaccinazione, seppure nella sua fase embrionale, è iniziata con il piede giusto. Abbiamo davanti alcuni mesi fondamentali, servono ancora pazienza, impegno e coraggio. |