Autore : redazione - lun 11 gennaio 2021 - Argomento : Sociale
Arrivano a Vezzano i Volontari Civici
volontario civico
Il consiglio comunale di Vezzano ha approvato all'unanimità il regolamento che istituisce il servizio di Cittadinanza Attiva.

In sostanza i vezzanesi con più di 16 anni (fino a 18 è richiesta l'autorizzazione di un genitore) possono iscriversi ad un albo comunale di "Volontari Civici" per svolgere volontariamente e gratuitamente lavori o servizi di pubblica utilità indicati dal Comune di Vezzano.

In particolare il regolamento elenca molte attività legate alla "valorizzazione e la manutenzione del territorio" come la pulizia di strade o sentieri, la manutenzione di aree verdi, parchi o aree giochi, lo sgombero della neve, ma anche servizi come Pedibus o sorveglianza all'entrata ed uscita delle scuole.

C'è la possibilità che alcune singole aree sia "affidate" per la manutenzione a volontari o gruppi di volontari e in queste aree sia possibile anche mettere un cartello con scritto "“Progetto Cittadinanza attiva. La manutenzione di questa area è stata affidata dal Comune di Vezzano sul Crostolo a……"

Tutti i lavori e i volontari saranno coordinati dal Comune anche attraverso una commissione ad hoc con consiglieri di maggioranza ed opposizione.

Ai volontari sarà fornita una pettorina e sarà garantita una copertura assicurativa per danni verso terzi e anche, al raggiungimento di 100 ore di volontariato in un anno, di un taglio del 50% della tassa sui rifiuti con un tetto massimo parametrato al proprio reddito.

All'albo dei volontari ci si può iscrivere con la compilazione di un modulo da consegnare al Comune di persona, per posta o con posta certificata.