Autore : redazione - dom 21 febbraio 2021 - Argomento : Ambiente
Chi gestirà l'EcoParco di Vezzano ?
null
Scade tra una settimana, a mezzogiorno del 1 marzo, il bando emesso dal Comune di Vezzano per trovare un gestore all'EcoParco di Vezzano, quello che molti anni fa era conosciuto come Parco Pineta o Pinetina, per via di quell'intervento di rimboschimento attuato agli inizi del '900 dal "Corpo Reale delle Foreste".

Da quasi due anni il parco è senza un gestore (in precedenza era la cooperativa l'Ovile) e nell'ultimo anno è cessata del tutto anche l'attività di ricovero di animali, spostati dalla Provincia (proprietaria dell'area) in altro luogo.

Da diversi mesi i 55 ettari dell'area sono il regno incontrastato di pavoni e daini diventati piuttosto domestici.

È poi partita e si dovrebbe concludere entro aprile la ristrutturazione di quella che era la "casa del custode". Un investimento della Provincia per 70.000 euro.

L'edificio è parte del bando di gestione dell'EcoParco per il periodo 2021-2023.

Il Comune stanzierà a favore del gestore 25.000 euro totali (10.000 i primi due anni e 5.000 per gli ultimi 6 mesi).

Al gestore rimarranno gli incassi che saprà ricavare dal punto ristoro presente nel parco, ma dovrà sostenere le spese delle utenze anche per la gestione della sala polivalente e del mini-appartamento presenti nella "casa del custode", oltre ad occuparsi del presidio e pulizia dei servizi igienici e di accudire gli animali nei giorni di assenza del servizio di custodia garantito dalla Provincia.

Fattore importante per l'aggiudicazione del bando (50% del punteggio) è il programma di iniziative di educazione ambientale proposte a titolo gratuito durante l'anno.

Tutti i dettagli del bando sul sito del Comune di Vezzano.

pineta
pinetina