Oggi, come previsto, la cabina di regia nazionale confermerà anche per la prossima settimana il colore rosso per la nostra regione. Il dato che decreta il livello massimo di misure è dato dall'incidenza, ovvero dall'alto numero di diagnosi di positività rispetto alla popolazione. La soglia per cui scatta automaticamente la zona rossa è posizionata a 250 casi ogni 100.000 abitanti. L'Emilia Romagna è ora a circa a quota 350. Per gli altri dati presi in considerazione la nostra regione sarebbe già da zona arancione. Per capire quindi se dopo Pasqua ci sarà il passaggio in arancione occorre tenere d'occhio il numero di positività rilevati da oggi fino a giovedì prossimo (sempre che il governo confermi il criterio dei 250 casi su 100.000 abitanti). Perché accada, in una settimana il calo delle diagnosi dovrà essere del 29% rispetto ad oggi. Negli ultimi sette giorni è stato di circa il 18%. Il passaggio da zona rossa a zona arancione avrebbe effetti sulla scuola (anche se il governo sembra intenzionato a riprendere in parte le lezioni in presenza anche nelle zone rosse), sull'apertura dei negozi e sugli spostamenti. |