Negli ultimi due giorni sono state 17 le diagnosi da Covid-19 diagnosticate dall'Ausl di Reggio per il nostro Comune, un dato record. Negi ultimi 7 giorni sono 35 i casi registrati in riva al Crostolo. Il massimo dell'incidenza settimanale nel nostro territorio si era registrato nell'autunno del 2020, con 29 diagnosi. Ad influire su questi dati ovviamente "l'efficienza" della variante Omicron (che è stimabile ormai come prevalente) ed il gran numero di tamponi effettuati durante le festività, elemento che sta mettendo in crisi il sistema di diagnosi. Cosa ci attende ? E' difficile fare previsioni che vadano al di là del breve periodo, ma i primi dati analitici che arrivano dai paesi in cui Omicron ha già avuto una maggiore diffusione, indicano un minore effetto sulle ospedalizzazioni (in particolare grazie alle vaccinazioni) e una curva epidemica che ad una forte crescita fa seguire una discesa rapida. Un'onda imponente ma veloce. Dal punto di vista sistemico è però importante stimare quanto quest'ondata possa mettere in grave crisi il sistema sanitario. anche con una percentuale più bassa di ospedalizzazioni ma con un numero importante in termini assoluti: l'1% di 100 e ben diverso dall'1% di 10.000. E sempre dal punto di vista generale, un'ondata di contagi imponente, con le attuali regole su isolamento e quarantena, può mettere in difficoltà anche gli altri servizi pubblici e alcuni settori economici. |