Non annunciata dalle previsioni è arrivata ieri, quasi inaspettata, la prima neve del 2023, con replica nella giornata di oggi. Precipitazioni non abbondanti, ma a tratti con buona intensità. Come accade in queste situazioni sempre più spesso il limite dell'accumulo di neve si è attestato intorno ai 250/300 metri di quota. In un territorio altimetricamente vario come Vezzano questo ha significato una netta divisione tra il capoluogo e le frazioni più alte, sia per precipitazioni che accumulo. Questo ha anche generato un diverso stato del manto stradale, più sporco e più impegnativo da percorrere nelle terre alte vezzanesi come Montalto e Paderna. Questa linea di demarcazione potrebbe rimanere per il pomeriggio di oggi, lunedì. Le previsioni infatti prevedono un innalzamento delle temperature e un quota neve in risalita verso i 350 metri. |