E' stato un fine settimana solidale quello svolto il 17 e 18 giugno scorsi in piazza a Vezzano. Una cena e un pranzo per raccogliere fondi per la cooperativa sociale "Botteghe e Mestieri" di Faenza colpita duramente dalle alluvioni di maggio. "Botteghe e Mestieri" svolge attività per inserire nel mondo del lavoro persone con svantaggi fisici o psichici, attraverso un laboratorio artigianale di pasta fresca. Una storia quasi ventennale che nasce in Romagna dall’esperienza di Casa Novella, un’altra realtà che si occupa di accoglienza per bambini, disabili e persone svantaggiate. Nella due giorni promossa da Centro Sociale "i Giardini" in collaborazione con ATC RE3 e con il sostegno di aziende del territorio, sono stati raccolti 4.210 euro che verranno tutti donati a "Botteghe e Mestieri" di Faenza. Le spese delle iniziative sono infatti state intermente sostenute dal "Comitato 25 Aprile" di Vezzano (che organizza ogni anno la partecipatissima "Pastasciutta della Liberazione") da ATC RE3 Collina, dal Centro Sociale i Giardini e dalle donazioni di materiale e servizi di aziende locali. La raccolta fondi fa parte del progetto "Fora dal paciug" (www.foradalpaciug.it) che vuole pruomuovere iniziative solidali tra l'Emilia e i territori della Romagna colpiti dalle alluvioni. Un grazie finale ai chi ha partecipato, a chi ha donato e ai volontari e volontarie per per il tempo, l'impegno, la fiducia. Persone, enti, imprese, associazioni. In una parola: comunità. Comunità che cercano di fare la propria piccola parte con quello spirito antico: nel dolore, un po' sudore e un po' d'allegria. A questa pagina di dettagli del bilancio dell'iniziativa. |