![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
A circa una settimana dal termine di presentazione ufficiale delle liste, cominciamo a parlare di programmi con quello che "Vezzano Domani" sta presentando nelle varie frazioni. Qui potete trovare la versione digitale completa (file pdf) |
Una primavera tormentata che lascia ben poco spazio al sole e molto alle nuvole. Come dimostra l'immagine a fianco, oggi su Vezzano e dintorni si è scatenato un nubifragio, con la pioggia che ha trasformato le strade in veri e propri torrenti. Le previsioni meteo parlano di un cauto miglioramento a partire da domani. (foto di Laura Zannoni e Alberto Lanzoni) |
Continua la campagna elettorale della lista "Vezzano Domani" con gli incontri per la presentazione del programma che cominciano questa sera a Pecorile presso il Circolo Zannoni alle 20.30. Gli incontri proseguiranno poi con questo calendario: 29 aprile 2009 ore 20.30 a La Vecchia presso il Circolo "Tricolore" 30 aprile 2009 ore 20.30 a Montalto presso l'Hostaria Venturi 4 maggio 2009 ore 20.30 a Vezzano presso il Teatro "Manzoni" |
La trilogia dei titoli canori andava completata. Questa però è da collezionista ossessionato, che quasi quasi metto un premio per chi la indovina (senza l'aiuto di Google eh). |
Credo ci sarà un velo sottile di tristezza oggi per molti vezzanesi. Ieri se ne è andato via Giuseppe Zivieri. A qualcuno rimarrà il ricordo attraverso i suoi quadri appesi da qualche parte in casa. Ad altri, come quelli della mia generazione, rimarrà il ricordo lontano e al tempo stesso vicino di lui al volante dei nostri anni più spensierati. |
Pubblichiamo la seconda parte dell'intervento di Fabio Macchi, capo ufficio stampa della Provincia di Reggio Emilia che esprime alcune osservazioni sulla vicenda che ormai potremmo battezzare "cittadino curioso". Credo sia un intervento utile anche per approfondire alcuni temi molto "alti" (informazione, anonimato, libertà di parola) che possono sembrare astratti ma che invece hanno a che fare con la vita di tutti giorni, anche a Vezzano e su Vezzano.net. Ovviamente da queste parti (quelle mie) si hanno opinioni leggermente diverse (non per forza opposte) che avremo modo di spiegare in un prossimo articolo e che spero saranno utili al dibattito. ------------- Sono rimasto francamente sorpreso dal clamore che ha suscitato la breve nota inserita l'altro giorno su Vezzano.net. Mi esprimo in - sia chiaro - a titolo personale e non a nome della Provincia. Dal nostro Ufficio Stampa - ogni anno - partono quasi mille comunicati, ma francamente mai nessuno si è posto il problema di conoscerne l'autore. Oltretutto in questo Ufficio lavoriamo soltanto in due (non in 6 come in altre Province emiliane, non in una dozzina come nelle grandi Province) quindi anche tirando a indovinare ci sarebbe una buona percentuale di azzeccare l'autore. E per sapere i nostri nomi basta collegarsi al sito Internet della Provincia. In ogni caso, non ho alcun problema ad ammettere di essere stato io a inserire la nota sul vostro sito. Detto ciò, è ovvio che tanto il sottoscritto quanto la collega Abir nello scrivere comunicati per l'Ufficio Stampa non esprimono opinioni personali, ma riportano la posizione dell'Ente, così come è stato fatto l'altro giorno con Vezzano.net. |
A 64 anni anni dalla Liberazione, il 25 aprile di Vezzano si svolgerà tra il capoluogo e La Bettola, uno dei simboli più importanti della tragedia nazi-fascista non solo vezzanese, ma reggiana ed italiana. Il programma prevede: ore 9.00 : ritrovo in piazza della libertà (con servizio bus navetta) ore 9.30 : deposizione di corona al cippo di via Martelli e in Piazza della Vittoria. ore 10.00: in località La Bettola inaugurazione della bacheca "Sentiero Partigiano" con la partecipazione degli studenti delle classi 2° della scuola media di Vezzano. Poi il discorso del sindaco. |
Abbiamo ricevuto e volentieri pubblichiamo due interventi di Fabio Macchi, capo ufficio stampa della Provincia di Reggio Emilia. Il primo che riguarda la questione del giornalino comunale e della "par condicio" lo pubblichiamo oggi. Domani l'altra parte sulla vicenda del comunicato stampa e con una riflessione sull'informazione e i suoi strumenti. Nota di Redazione: per quanto riguarda la questione par condicio, trovate alcune mie osservazioni su quanto dice Fabio nella replica, da assoluto non giurista, dal roboante titolo "Il Manifestone". Lo so che ci sono forse un po' troppe "faccende di lana caprina" ma per una volta portate pazienza. Presto ricominceremo a parlare del futuro concreto di Vezzano. Come ulteriore contributo al dibattito pubblichiamo le immagini dei manifestoni di Vezzano affissi oggi: quello delle amministrative e quello delle europee. ---- Gentile redazione, molto volentieri approfitto dello spazio per chiarire alcuni concetti. Sarò magari lungo - e di questo mi scuso - ma il bello dell'informazione via Internet è (anche) che non ci sono problemi di spazio come sui giornali. Parto dagli aspetti normativi, ovvero i divieti alle attività di comunicazione delle Pubbliche amministrazioni previsti dalla cosiddetta "par condicio" (articolo 9, comma 1, Legge 22 febbraio 2000, n. 28). |
Lo so che è criptica ma quelli che c'erano capiranno. Per gli altri, portate pazienza. Copio e incollo: siamo curiosi anche noi di conoscere le generalità (quanto meno 'informatiche') del "cittadino curioso" nei confronti del quale la Provincia valuterà ogni azione a tutela dell'Ente e del ruolo istituzionale del Vice Presidente. Io ho cercato di immaginarmi quale azione un ente può prendere nei confronti di un cittadino per tutelarsi (ovviamente escludendo quelle legali, che ovviamente nessuno ha mai preso in considerazione, ovviamente): - la provincia per tutelare se stessa e il vicepresidente valuterà, una volta individuata l'identità del "cittadino curioso", di pagargli un corso in 15 lezioni dal titolo "il sarcasmo, quel virus pericoloso". - la provincia per tutelare se stessa e il vicepresidente valuterà nei confronti del cittadino curioso la proposta della cittadinanza onoraria di Vladivostok. - la provincia per tutelare se stessa e il vicepresidente valuterà nei confronti del cittadino curioso l'invio dell'opera omnia di Enrico Letta così da tenerlo impegnato in cose più serie dello scrivere commenti su Vezzano.net. (mi auguro che di propria sponte non intervenga l'ufficio stampa di Enrico Letta per valutare azioni, ovviamente non legali, nei confronti del sottoscritto). |
Questa cosa dei titoli canori mi ha preso un po? la mano. Scusatemi. Anche se questa è più difficile e direi per un pubblico attempato. In verità all?inizio il titolo era diverso. Si parlava di alberi di pero, brocche e robe così. Però non mi sembrava un granchè elegante e soprattutto non utile. Utile ad un paio di ragionamenti che mi piaceva fare, come spesso mi capita, prendendola un po? lunga e un po' larga. |
Le forti pioggie di questi giorni oltre ad ingrossare i corsi d'acqua hanno causato ancora problemi alla strada che collega La Vecchia con Paderna che a quanto pare risulta questa mattina interrotta. |
Più che la fiera dell'asparago pareva quella di S. Martino a novembre. E forse il vin brulè non sarebbe stato fuori posto. La quarta edizione della fiera dell'asparago è stata funestata più che dal cattivo tempo, da una specie di diluvio a ciclo continuo. Nonostante questo le associazioni vezzanesi si dichiarano soddisfatte per le diverse iniziative che sono riuscite a organizzare: dai pranzi, alle grigliate, al punto ristoro, alla gara dei sughi e a tutte gli altri eventi. Certo se c'era il sole era tutta un' altra cosa. Ma per dare un segnale delle potenzialità di crescita di questo evento, basta segnalare che nonostante il meteo avverso l'incasso del punto ristoro è stato pari a quello del 2007 e inferiore di solo il 20% a quello del 2008, quando sulla fiera dell'asparago splendeva un bel sole. Certo ci sono molte cose che possono essere migliorate, a partire dall'aumento dell'asparago dedicato alla vendita (un grazie ai raccoglitori volontari) magari prevedendo un limite di acquisto per ciascun cliente, così da accontentare il numero più alto di visitatori. |
Martedì 21 aprile il Circolo Arci Puccini, con il patrocinio dell?Azienda Santa Maria Nuova e del Comune di Vezzano organizza una Serata benefica per la Lega del Cuore con musica, rinfresco e lotteria. Suoneranno Fabio e la sua orchestra, con Orio Cocconi, Athos Bassissi e Massimo Tagliata alle fisarmoniche. Poi il tango con Fabrizia Sidoli e Manuele Filini e ancora Enzo Tosi con il mandolino e Felice Tavernelli. |
"Il nuovo a Vezzano esiste. E? il Partito Democratico. Un partito che ha unito le migliori tradizioni del mondo cattolico e della sinistra, mostrando vivacità, innovazione, apertura, disponibilità all?ascolto." Arriva a stretto giro di posta, con un comunicato stampa, la replica del Partito Democratico alle recenti dichiarazioni di Devid Sassi. "Desta qualche sorpresa il comunicato di ieri dell?assessore Devid Sassi ripreso dalla stampa quale ipotetica fissazione di condizioni per la propria candidatura alle prossime amministrative. Innanzitutto tutto perché utilizzato da un membro di tutti gli organi decisionali del partito (comitato direttivo, commissione per la formazione della lista, gruppi per la predisposizione del programma) per distinguersi personalmente con posizioni che erano già state condivise ed assunte all?unanimità dal direttivo del PD, e pertanto patrimonio di tutti, non di un singolo dirigente." Il Partito Democratico poi precisa che il primo a volere Sassi in lista è stato il suo sfidante e candidato Mauro Bigi. Intanto proprio Bigi ha partecipato in settimana ad un incontro con gli altri candidati sindaci del Partito Democratico di Quattro Castella (Tagliavini) e Albinea (incerti). Il messaggio che il PD vuole lanciare agli elettori con questa iniziativa è chiaro: noi siamo quelli più adatti per portarvi nel supercomune. "Il P.D., per il suo radicamento territoriale, la sua omogeneità culturale, l?esperienza della propria classe dirigente, la forza delle proprie risorse umane e del proprio popolo, è l?unico soggetto politico in grado di proporre e sostenere un progetto credibile che persegua uno sviluppo equilibrato e coordinato dei territori" |
Riceviamo e pubblichiamo un intervento di Devid Sassi candidato alle recenti primarie del Partito Democratico. A circa un mese dalle primarie interne al PD ho preso una visione più chiara della situazione che si è venuta a creare a Vezzano sul Crostolo. Penso che le primarie abbiano evidenziato uno scollamento tra la classe dirigente e quindi tra il partito e la cittadinanza sia di centro sinistra che di centro destra; questo è sintomo di una politica che non si cala più da tempo, in mezzo alla popolazione e di conseguenza non riesce più a percepirne bisogni e necessità. Ho passato alcuni giorni di difficoltà dopo le primarie in cui non avevo le idee chiare su quale posizione avrei tenuto; ma il tempo serve proprio a chiarire i propri pensieri. Io mi sento a pieno titolo un rappresentante del partito democratico per vari motivi: condivido in pieno i valori fondanti di questo partito e inoltre come dice il nome stesso si tratta di un partito democratico che di conseguenza dovrebbe dare estrema importanza alla volontà popolare attraverso una democrazia il più possibile allargata . Io farò quindi parte della lista dei candidati del partito democratico alle prossime elezioni amministrative di Vezzano sul Crostolo ma a queste condizioni: |
Circa 65 persone (le stesse straordinariamente contate dalla questura impersonata dal vice-vice-caporedattore seduto ieri sera al mio fianco) hanno partecipato alla serata di presentazione della lista "Vezzano Domani" al teatro Manzoni. Il conto è al lordo di un qualche cronista, di un qualche amministratore, di palesi simpatizzanti PD passati a sentire la concorrenza e forse di un sostenitore del PLMI. Quindi si possono stimare circa 45 cittadini normali. Serata organizzata oltre che per presentare la squadra anche per raccogliere dai cittadini elementi utili per stilare il programma che verrà presentato il prossimo venerdì a Montalto. La squadra. L'elemento positivo è la presenza di diversi ventenni in lista. Non che essere giovane salvi dall'imbecillità (ne so qualcosa, anch'io sono stato giovane e imbecille lo sono ancora) ma è un segno di speranza generale che dei ventenni comincino ad interessarsi di politica. L'importante è che la presenza in lista non venga ghettizzata nella tradizionale suddivisione: "un giovane, un pensionato, un agricoltore". Lasciateli spazio e progetti anche fuori dall'ambito giovanile. Speranza confermata anche dal fatto che gli interventi più numerosi dal pubblico e forse meno condizionati da vicende personali sono stati di due ventenni (Davide e Giulia). I programmi Dal pubblico e dai candidati sono venuti alcuni indizi su quali saranno i temi di questa campagna elettorale: ufficio tecnico, nuova scuola, statale 63 e viabilità, edilizia. |
Presentazione nel capoluogo, dopo le frazioni, per la lista "Vezzano Domani" questa sera al Teatro Manzoni con il candidato sindaco Gianpaolo Casini e gli altri componenti della lista che ha l'appoggio del centro-destra vezzanese con l'esclusione della Lega Nord che invece correrà da sola. |
Perde la vita a 31 anni in sella alla sua moto dopo uno scontro frontale sulla statale 63 a Vezzano, in una delle curve della Pinetina. Andrea Cattani originario di Montecavolo è morto nella tarda mattina di oggi, lunedì di pasquetta, in uno dei tratti più a rischio dell'intero tracciato della statale 63. |
Il Comune di Vezzano comunica di aver attivato una raccolta fondi a favore dei terremotati dell'Abruzzo. Due le iniziative: 1) una raccolta di denaro che potrà essere consegnato all'ufficio servizi sociali del Comune (Lucia, Paola, Sara). 2) Una raccolta di vestiti, coperte, generi alimentari da consegnare entro domani (un camion infatti partirà venerdì 10) sempre agli uffici comunali. Entrambe le iniziative promosse dal Comune hanno come destinazione San Demetrio ne' Vestini in provincia dell'Aquila, paese di origine del vezzanese Roberto Ciccone che si trova in questo momento in Abruzzo. |
La conferma viene da un comunicato ufficiale della Lega Nord "Matildica" (ovvero la sezione dei comuni di Vezzano, Quattro Castella, Bibbiano, San Polo e Canossa). Il partito non appoggerà la lista "Vezzano Domani" ma presenterà un proprio candidato sindaco. "Una scelta sofferta ma utile" la definisce il segretario locale Giacomo Reverberi "per una sana competizione alle prossime elezioni Amministrative, troppe erano le distanze che ci separavano dalla Lista Civica, siamo sicuri di aver operato per il meglio". La decisione è stata votata all'unanimità dal direttivo provinciale della Lega Nord. Questo il comunicato stampa. |
Secondo notizie di stampa la Lega Nord starebbe valutando di ritirare l'appoggio inizialmente assicurato alla lista "Vezzano Domani" e presentarsi direttamente con un proprio candidato sindaco alle elezioni comunali del 6 e 7 giugno prossimi. Non sarebbe la prima volta per la Lega a Vezzano che già nel 2004 aveva candidato a sindaco Amos Darvini. In quell'esperienza la Lega raccolse a Vezzano 113 voti (4,1%) senza però entrare in consiglio comunale. |
Il prossimo 14 aprile alle 21 presso la sala civica il circolo Arci Puccini di Vezzano organizza insieme all'arcispedale S. Maria Nuova e al Comune di Vezzano un incontro dal titolo : "La salute un bene prezioso". Relatore della serata il dr. Francesco Menzella dirigente medico responsabile dell'ambulatorio Asma. |
In attesa dei sospirati programmi elettorali, sulla cui effettiva rilevanza per la verita' nutro alcune perplessita' che eventualmente esprimero' in altro momento, mi permetto di fare un semplice rilievo. Prima il PD candida a sindaco un imprenditore di estrazione democristiana. Niente di assolutamente nuovo, ormai ci stiamo abituando, ma in un paese di storia e maggioranza sinistrorsa potrebbe ancora sorprendere almeno i piu' retro' una scelta di questo tipo. Poi io subisco anche un "colpo" familiare: mio padre che si definisce comunista propone di candidare il suo cane. Roba che neanche Caligola, il quale aveva nominato il suo cavallo senatore e che di comunista aveva ben poco... Caligola era matto ma quanto meno era imperatore e il suo cavallo era un purosangue, mentre vi assicuro che la Lilla e' pure simpatica, ma assomigliando piu' ad una pecora che a un cane non rivela una particolare autorevolezza. Infine scopro che per la prima volta nella storia di Vezzano si presenta una lista la quale dichiaratamente si richiama ai partiti di destra. Secondo me e' una svolta che non deve passare sotto silenzio: dopo oltre 60 anni di vita repubblicana abbiamo una lista che si proclama senza veli di destra. E chi ti candida ? Un sindacalista ! La sinistra candida un imprenditore. La destra un sindacalista che lavora nel pubblico impiego o giu' di li'. I tempi sono proprio cambiati. |
Ecco a voi il programma completo della edizione 2009 della Festa dell'Asparago di Vezzano che si terrà il 19 aprile. Prima di tutte le varie attività che troverete: - Mostra mercato di prodotti alimentari tipici - Lavorazione del Pane in Piazza della Libertà - Lavorazione della pasta sfoglia in Piazza della Libertà - Punto Ristoro prodotti tipici e popolari in Piazza della Vittoria - Battesimo della sella per grandi e piccini - Negozi aperti - Tanta musica - Mostra di Pittura "Personale di Giuseppe Zivieri" c/o Piramidarte - Mostra "Censimento degli alberi e delle associazioni arboree di interesse paesaggistico e Naturalistico" in sala civica - Parco Divertimenti per bambini zona Palestra Questo il programma completo: |
Il direttivo del Partito Democratico ha ratificato i risultati delle primarie prendendo atto della candidatura di Mauro Bigi a Sindaco e avviando "percorso elettorale di scelta dei candidati al Consiglio comunale ed alla stesura del programma che sarà condiviso con la cittadinanza". Questo il comunicato stampa del Partito Democratico. |
![]() |
![]() |
Informazioni utili e avvertenze prima dell'acquistoVisita il negozioGuarda tutti i prodotti disponibili !-------- ![]() Vezzano - Paeis ed iesen uomo blu 15,90 euro ![]() Vezzano - Paeis ed iesen donna verde 17,90 euro ![]() Maglietta Corta "Gi che Gni" 19,90 euro ![]() Tazza "Paeis ed Iesen" 12,90 euro |
Vezzano.net - Rete di informazione locale dal 2001 Progettazione e realizzazione a cura di: Amaka - web agency ![]()
| ||||||
francesca ferrari commenta: Come fare per contattare la famiglia Benassi se si desidera visitare il leggi tutto...
Maurizio commenta: Salve Abbiamo novità in merito? A sedrio la fibra è ancora per leggi tutto...
Paolo commenta: Il pd ha vinto in emilia romagna,dove vince da 70 anni. Questa volta,ha leggi tutto...
A.G. commenta: Ma possiamo sensibilizzare anche chi è propetario di cani. Ho due vicini leggi tutto...