![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Cominciano gli ultimi preparativi, quelli decisivi, per il weekend del 3 e 4 luglio che vedrà il popolo Nomade invadere pacificamente e in allegria Vezzano. Qui vi ricordiamo il programma della due giorni che culminerà sabato sera con l'atteso concerto dei Nomadi. |
Riceviamo e pubblichiamo volentieri un intervento del neo-sindaco di Vezzano Mauro Bigi. Cari amici di Vezzano.Net, ho seguito in questi mesi con interesse il vostro sito. E penso possa oggi scrivere anche io su questo vostro portale, luogo vezzanese di incontro tra persone. Una precisazione. Chiederei che le risposte, i commenti e quant'altro in merito alla presente, se possibile, portino una firma con nome e cognome. Vorrei ora presentare la mia posizione sul tema della composizione della giunta. |
Non so se c'avete mai pensato, ma una vita vissuta lungo la strada dettata dai proverbi deve essere di una monotonia colossale o meglio ancora, di una noia proverbiale. Insomma, se la gatta vuole andare al lardo lasciandoci forse lo zampino, che ci vada. Del resto come dice il proverbio : il rischio più grande di tutti ? Non rischiare. Scarpa grossa, cervello fino ?! Chi non ha conosciuto imbecilli con il 45 di plantare ? A casa sua ognuno è re ? ! Ma per caso avete mai avuto tra le mura domestiche una rappresentante del sesso femminile ? Tutta questa saggezza popolare è sopravvalutata. Però alle volte magari può tornare utile. Anche alla politica. Anche a Vezzano. Patti chiari, amicizia lunga. Questo forse avrebbe aiutato nella vicenda Mauro Bigi vs Devid Sassi (invertire i nomi a seconda del tifo). La scelte libere ed autonome nella composizione della giunta sono un diritto-dovere del sindaco. Anche quando queste scelte possono non piacere ad una parte di elettorato . Ma il punto qui non è l'autonomia, ma la chiarezza. Su queste pagine diverse volte ci sono stati inviti a rompere con le consuetudini politiche adatte ad altri tempi (per non dire ere geologiche). Di questo rottura con il passato doveva far parte anche la scelta di comunicare i componenti della giunta prima delle elezioni. Si poteva dire ai cittadini che a Rifondazione Comunista spettava un assessorato esterno (peraltro in paese era un segreto di Pulcinella) senza che questo potesse scatenare una crisi internazionale. Si poteva comunicare che il vicesindaco sarebbe stato tizio o caio (a Quattro Castella che Alberto Olmi sarebbe diventato vicesindaco gli elettori lo sapevano prima di andare al seggio). Si poteva dire che Devid Sassi non sarebbe diventato assessore. Non sono così tonto da non capire che questo sarebbe stato un problema politico ed elettorale, ma di certo sarebbe stato un segnale di chiarezza e avrebbe aiutato nella scelta elettorale tanti cittadini. Insomma i patti chiari molto probabilmente andavano fatti prima del voto e andavano fatti con i cittadini-elettori. Questo forse avrebbe giovato ad una amicizia più lunga. |
Alcuni amici e la Polisportiva Montalto, vogliono riscoprire un percorso storico dei secoli passati, andando per sentieri e carrarecce da Montalto a San Pellegrino in Alpe. Un percorso che gli abitanti di Montalto utilizzavano per recarsi in pellegrinaggio, a piedi, andata e ritorno in circa tre giorni. In collaborazione con l?associazione di Tuttinbici è stato organizzato per il 17-18-19 di Luglio una 3 giorni in MTB da Montalto a San Pellegrino in Alpe. Per cercare di creare l? atmosfera tipica dei percorsi più rinomati, vedi il ? Camino di Santiago de Compostela? o ? la via di San Francesco?, è stato creato un attestato di partecipazione al percorso storico ?Montalto ? San Pellegrino in Alpe?da consegnare ad ogni partecipante, che abbia terminato il percorso, nell?occasione di questa manifestazione vi sarà apposto il timbro storico del Santuario. Per informazioni qui. Questa la mappa. |
Che non ce ne sarebbe in effetti motivo, ma perdonate per una volta, la divagazione strettamente personale e assolutamente poco seria. |
Il dato politico più evidente emerso dal primo consiglio comunale è indubbiamente la scelta del sindaco Bigi di escludere dalla giunta il suo avversario alle primarie Devid Sassi che alle elezioni è risutato il più votato della lista "Uniti per Vezzano" con 113 preferenze. Una scelta che a caldo Mauro Bigi ha voluto commentare solo con un "una decisione che ho preso io e di cui mi assumo tutte le responsabilità". Devid Sassi, che ha saputo dall'esclusione in giunta lunedì pomeriggio, ha commentato con un breve "non me l'aspettavo". Sull'esordio del sindaco Bigi il capogruppo di minoranza di "Vezzano Domani" Gianpaolo Casini usa una metafora :"lui un imprenditore, io un sindacalista: se farà funzionare il Comune come un'azienda sana andremo d'accordo, in caso contrario no". |
In un assemblea molto più partecipata rispetto alla normalità dei consigli comunali passati e forse futuri, il nuovo sindaco Mauro Bigi ha giurato fedeltà alla costituzione delle Repubblica e nominato la nuova giunta così composta: Mauro Bigi - Sindaco con deleghe a: personale, affari generali, edilizia privata, rapporti istituzionali, partecipazione (associazionismo). Nicoletta Montecchi - vicesindaco con deleghe al bilancio e patrimonio. Giovanni Bettuzzi - assessore alle politiche sociali, giovanili e sport. Nicola Ilari - ambiente e territorio, protezione civile Ilenia Rocchi - Scuola e Cultura Alberto Bergianti - Pianificazione ed Investimenti, edilizia pubblica. Lorenzo Gambarelli - Assessore esterno alle attività produttive e commercio. Capogruppo di maggioranza : Roberto Rossi Capogruppo di minoranza : Gianpaolo Casini |
Consiglio Comunale che doveva cominciare alle 20.30 ma essendo in ritardo noi raccogliamo le voci del popolo riguardo alla formazione della giunta, con tutte le precauzione del caso: Fuori Devid Sassi dalla giunta. Semplice consigliere. Vicensindaco Montecchi. Bergianti all'urbanistica. A Rifondazione un assesorato forse al commercio et altro. Rocchi, Ilari assessori. A più tardi per sorprese ed ufficialità. |
Sopra la media nazionale, sotto quella provinciale. Comunque lontanissimo dal raggiungimento del quorum. E' questo il dato dell'affluenza alle urne vezzanesi per i tre quesiti referendari. Affluenza alle urne che a Vezzano si è fermata al 22% degli aventi diritto. In provincia di Reggio ha votato invece il 25,3%. La media nazionale (dati non definitivi) è intorno al 20-21%. Nelle frazioni vezzanesi si è votato in percentuale di meno al seggio n.4 (La Vecchia-Montalto) con l'affluenza ferma al 19%. Tra i votanti vezzanesi (come fra gli italiani) stravincono i sì con 84% per i primi due quesiti e con il 91% per il quesito numero 3 (non candidabilità di un singolo in diverse circoscrizioni). |
A 65 anni dalla terribile notte di san Giovanni in cui a Bettola una rappresaglia nazista trucidò 32 innocenti, l'amministrazione comunale invita alla commemorazione che si terrà martedì 23 giugno. Questo il programma: Ore 19.00 Santa Messa Chiesa di Vezzano S/C Ore 20.30 Fiaccolata da Ca' Rosini a Bettola (Partenza pullman da Bettola) Ore 21.00 - Deposizione corona e orazioni commemorative Interverranno: Lilana De Monte - sopravvissuta all'Eccidio e autrice del libro "Il nazista e la bambina". Rappresentanti delle Associazioni Partigiane Il sindaco Mauro Bigi Lino Zanichelli - Assessore Regionale Ambiente Proiezione del cortometraggio "Vittoria" di Christian Spaggiari. |
Si terrà lunedì 22 giugno alle 20.30 il primo consiglio comunale dell'era Bigi. Ci sarà il giuramento del sindaco, l'esposizione delle linee programmatiche dei prossimi 5 anni, la nomina dei capigruppo di maggioranza ed opposizione e ovviamente la comunicazione della composizione della giunta. Su quest'ultimo punto, se volete, potete cimentarvi nei commenti con il toto-giunta ovvero nomi dei futuri assessori e relative competenze. |
Ore 13.55, un terremoto di 3.6 scala Richter ha interessato l'area del reggiano ed è stato percepito anche a Vezzano. Secondo le prime coordinate fornite dall'istituto nazionale di geofisica, l'epicentro sarebbe a Paullo, nel comune di Casina. |
La lista dei siti "vezzanesi" si amplia. Anche il Partito Democratico di Vezzano ha inaugurato il proprio a questo indirizzo: www.pdvezzano.it. |
Tempo di sagra a La Vecchia. Quella di San Giovanni infatti prenderà il via venerdì 19 giugno per terminare mercoledì 24. Tutti gli appuntamenti: 19 giugno spazio giovani musica con RadioAttivo 20 giugno ballo liscio con Marco & Ramon 21 giugno ballo country Wild Angels 22 giugno esibizione ballo Mirò Dance 23 giugno Enza e gli Armony 24 giugno spazio giovani con Herman and Angie Tutte le sere menu di tortelli, tradizionale e di pesce. |
Dopo-elezioni e tempo di bilanci in vista del primo consiglio comunale che si terrà entro la fine di giugno. Intanto con una lettera la lista Vezzano Domani guidata da Gianpaolo Casini e sconfitta alle elezioni, ringrazia i propri elettori. E' possibile leggere il testo qui. |
Nuovo sito per tutti gli appassionati e appassionate di pallavolo di Vezzano. Lo potete trovare all'indirizzo vezzanovolley.it a cura del Circolo Mazzolari che da qualche anno segue il settore della pallavolo con due squadre giovanili. Per il prossimo anno possibilità anche di squadre miste (non solo femminili) e di una squadra di adulti. Chi fosse interessato può scrivere a info@vezzanovolley.it. |
Uno direbbe che son giorni in cui c'è bisogno di parlare e scrivere di politica, ma forse complice questo cielo estivo, io vado fuori tema e vi annoio su come ho passato la serata. Sì, il chissenefrega lo accetto di buon grado. E potete saltare, se vi va e senza troppi rimorsi, a qualche altra lettura. Rientro ora dalla palestra dove ho visto un pezzo di Vezzano che molto mi è piacuto e molto mi ha consolato. Un bel mucchio di bambini, ragazzini, ragazzi e ragazze con in mano chitarre, seduti al pianoforte, dietro un batteria, al basso, con davanti un microfono. Erano gli allievi ed ex allievi della scuola comunale di musica. Una bella realtà. C'era anche Mauro (Bigi) alla sua prima uscita semi-pubblica. E proprio perchè l'ho visto anche parecchio preso dalle note rock mi viene da dirgli: sindaco, questi meritano uno spazio bello e funzionale tutto per loro o quasi. Meritano un luogo dove poter far crescere piccoli, grandi o medi talenti o semplicemente un posto per divertirsi con la musica. E quindi non sarebbe insensato (se non c'ha già pensato qualcuno) ricavare nel nuovo polo scolastico spazi belli e adeguati dedicati musica. Sarebbe davvero un investimento sul futuro e sui giovani. |
Torna domenica a Pecorile "Campola Ranch" raduno ippo-podistico. Il programma : ritrovo ore 9,00 presso ponte campola vezzano per cavalieri ritrovo ore 9,00 presso la chiesa di pecorile per gli escursionisti Pranzo ore 13 (menu' fisso) Pomeriggio con musica country con dj loris e luca ? balli ? Prove di abilita? per cavalieri Prove di messa in sella per bambini e adulti |
Ecco il programma della due giorni dedicata al concerto dei Nomadi previsto a Vezzano per il 4 luglio. Venerdì 3 luglio serata di anteprima che prevede uno spettacolo di danza moderna a cura di Kaleidos, a seguire il concerto dei "Ma noi no" con presentazione del loro album. Sabato 4 luglio: dal primo pomeriggio in Piazza della Liberta' a Vezzano stand e mercatino di prodotti enogastronomici del territorio. Alle 16.00 al campo sportivo comunale partita di calcio a 7 tra "Nomadi e amici" contro vecchie glorie locali. ore 17.15 partita di calcio a 11 tra Nazionale del Parmigiano Reggiano contro vecchie glorie dell'inter (2° memorial Giovanni Caraffi) ore 19.00 prove del concerto dei Nomadi alle 21.00 concerto dei Nomadi per entrambe le serate funzionarenno punti ristoro, con gnocco piadine patatine salciccia e birra a volontà. |
Con la vittoria elettorale "Uniti per Vezzano" si aggiudica, oltre al sindaco, anche 11 consiglieri. A "Vezzano Domani", oltre al posto da consigliere riservato a Gianpaolo Casini come candidato sindaco sconfitto, vanno altri 4 consiglieri. Per "Uniti per Vezzano" in consiglio siederanno (con a fianco relative preferenze raccolte): Devid Sassi (113) Alberto Bergianti (87) Nicoletta Montecchi (75) Nicola Ilari (70) Giovanni Bettuzzi (62) Carla Spaggiari (58) Leoni Alessandra (55) Ilenia Rocchi (48) Roberto Rossi (46) Giuseppe Leoni (41) Sebastiano Vinci (39) Per "Vezzano Domani" oltre a Gianpaolo Casini vengono eletti : Lorenzo Sassi (79) Davide Bertolani (61) Veronica Agnesini (57) Riccardo Prati (34) |
Risultati con non ancora il timbro dell'ufficialità ma certi: Mauro Bigi è il nuovo sindaco di Vezzano. "Uniti per Vezzano" ha raccolto 1.666 voti (63,5%) contro i 954 di "Vezzano Domani" (36,5%). |
Si concluso ben dopo la mezzanotte lo spoglio completo di tutte le sezioni del Comune di Vezzano per il voto europeo (le provinciali e poi le comunali saranno scrutinate oggi a partire dalle 14). Affluenza finale : 83,3% pari a 2.804 votanti. Nel 2004 alle europee avevano votato 2.826 persone pari all' 87,17%. Calo più marcato rispetto alle politiche del 2008 dove l'affluenza era intorno al 90% degli aventi diritto. Passiamo ai voti per ogni singola lista: Partito Democratico : 1.262 voti (47%) Popolo della Libertà: 478 voti (17,8%) Lega Nord: 374 voti (13,9%) Italia dei Valori: 192 voti (7,1) Udc : 118 voti (4,4%) Rifondazione Comunisti Italiani: 105 voti (3,9%) Sinistra e Libertà: 48 voti (1,8%) Lista Pannella : 43 voti (1,6%) Partito Comunista Lavoratori: 29 voti (1,1%) L'autonomia Pensionati: 14 voti (0,5%) Liberal Democratici : 5 voti (0,2%) Forza Nuova : 5 voti (0,2%) SVP : 0 voti (0%) Bianche : 58 Nulle: 62 |
Oggi si aprono le urne per le elezioni europee, provinciali e comunali. Seggi aperti dalle 15 alle 22 di sabato e dalle 7 alle 22 di domenica. Domenica sera gli scrutini per le europee. Lunedì quelli per le amministrative. |
Guardavo i miei nipoti spaparanzati all'erba con i loro maledetti game boy. Chissà dove saranno fra qualche anno. Ancora qui fra queste colline o persi per il mondo ? Dove saremo noi ? Viaggiamo. Abbiamo visto, chi più chi meno, pezzi del Pianeta Terra straordinari ed affascinanti. Londra e Parigi, l'Africa e New York, Gabicce e l'Himalaya. Ne vedremo ancora, ma perchè torniamo qui ? Maledetta nostalgia di un posto che chiami casa. Un posto che ti ha tirato su con i tuoi affetti, con le prime cotte, con le sgherbiate e le pallonate. Maledetto paesino dove non servirebbero tutti quei nomi all'anagrafe. Maledetto posto non rimanere come sei, perchè le vecchie fotografie son fatte per i cassetti e a noi piace affezionarci anche al futuro, se lo merita. Però se i miei nipoti, dopo essersi persi per il mondo, si ritrovassero un giorno qui, proprio qui, a guardare i loro nipoti spaparanzati all'erba con un maledetto game nonsocosa, beh ne sarei contento. Piccola città. Bastardo posto. |
C'è un piccolo pezzo di terra. Volevamo farci casa. Con le idee non chiarissime siamo andati da un paio di architetti. C'hanno detto più o meno le stesse cose. Ci hanno detto che l'avrebbero fatta bella. Sì, con un occhio all'ecologia. Sì, con un bel giardino. Sì, stando attenti a non spendere troppo visti i tempi. E poi ? Poi basta. Noi volevamo un preventivo. Si può fare il riscaldamento geotermico ? Quanto costa ? Conviene ? Quanto vengono quei doppi vetri ? Ma ci mettiamo quel parquet ? Ce lo possiamo permettere ? Ci facciamo il portico ? I nani nel giardino ? C'hanno dato solo buone intenzioni e nemmeno un numero (a parte l'età). Oddio, non che le buoni intenzioni non servano. Servono. Ma come scegliamo noi l'architetto ? Probabilmente alla fine uno sceglie perchè gli sta simpatico. O perchè frequentano lo stesso bar o perchè nella sua azienda ci lavora uno che conosciamo da una vita o perchè i nostri genitori la casa l'han fatta fare a lui. Oppure qualcuno sceglierà di non fare più la casa. O di aspettare un po'. Chissà come sceglieremo l'architetto. Chissà. |
Ci avviamo verso la fine della campagna elettorale per le elezioni comunali del 6 e 7 giugno. Ecco gli appuntamenti con cui le due liste chiudono il proprio percorso. Comincia Vezzano Domani che giovedì alle 20.30 presso la Palestra Comunale ha in programma un spettacolo di danza, seguito alle 21.20 dal comizio di chiusura a cui interverranno : Giuseppe Pagliani (candidato PDL alla Provincia) Gabriele Fossa (dirigente provinciale della Lega Nord) e il candidato sindaco Gianpaolo Casini. Alla fine rinfresco. Venerdì sempre nel capoluogo è il turno di "Uniti per Vezzano" che chiude la sua campagna elettorale in Piazza della Libertà e della Vittoria. Alle 18.30 aperitivo, poi alle 19 concerto in piazza con gnocco fritto e ciambella. Alle 21 comizio di chiusura. |
In questi ultimi giorni che precedono il turno elettorale sembra che al centro della polemica politica sia finito il voto cattolico. Con un volantino la lista "Vezzano Domani" accusa un dirigente del Partito Democratico di aver fatto campagna elettorale sul sagrato della chiesa di Vezzano domenica scorsa. Qui il comunicato di Vezzano Domani. |
Riceviamo e volentieri pubblichiamo da Roberto Ciccone. Sin dai primi giorni dal disastroso terremoto del 6 aprile, che ha colpito l?Abruzzo, compreso il mio paese di origine ?San Demetrio Né Vestini (AQ)?, con un semplice passaparola, si è dato vita ad una gara di solidarietà, che ha coinvolto l?intera comunità vezzanese, permettendo, anche con l?aiuto della Protezione civile di Albinea, di inviare ai cittadini di San Demetrio due carichi di generi di prima necessità: abbigliamento e generi alimentari. Solidarietà proseguita nel mese di aprile in occasione della sacra dell?asparago selvatico, mediante l?attivazione di una sottoscrizione, che ha permesso, nonostante una giornata piovosa, di raccogliere circa 800,00 euro, utilizzati per l?acquisto di biancheria intima per adulti e bambini e distribuita personalmente nelle tende in occasione del ponte del 25 aprile. |
Ultimi giorni di campagna elettorale, zona Cesarini, dove generalmente la polemica trova terreno più fertile e spiriti più predisposti. Tema del giorno la legge regionale sui giovani approvata nel 2008 dal consiglio regionale dell'Emilia Romagna che in questi giorni va a bando per finanziarie inziative sul territorio. |
![]() |
![]() |
Informazioni utili e avvertenze prima dell'acquistoVisita il negozioGuarda tutti i prodotti disponibili !-------- ![]() Vezzano - Paeis ed iesen uomo blu 15,90 euro ![]() Vezzano - Paeis ed iesen donna verde 17,90 euro ![]() Maglietta Corta "Gi che Gni" 19,90 euro ![]() Tazza "Paeis ed Iesen" 12,90 euro |
Vezzano.net - Rete di informazione locale dal 2001 Progettazione e realizzazione a cura di: Amaka - web agency ![]()
| ||||||
francesca ferrari commenta: Come fare per contattare la famiglia Benassi se si desidera visitare il leggi tutto...
Maurizio commenta: Salve Abbiamo novità in merito? A sedrio la fibra è ancora per leggi tutto...
Paolo commenta: Il pd ha vinto in emilia romagna,dove vince da 70 anni. Questa volta,ha leggi tutto...
A.G. commenta: Ma possiamo sensibilizzare anche chi è propetario di cani. Ho due vicini leggi tutto...