Vezzano.net : articoli di novembre 2011
Il meteo locale. Che tempo farà?

icona email
Vuoi mandare una mail ?

icona articolo da pubblicare
Vuoi inviare un articolo ?

icona pubblica foto
Vuoi pubblicare una foto ?

icona aprire un blog
Vuoi aprire un blog tutto tuo ?

icona diventa collaboratore
Vuoi diventare un autore ?

icona entrata autori
Sei già un autore e vuoi entrare ?
novembre 2011
Autore : Lorenzo - mar 29 novembre 2011 - Politica
bella provincia 4000 luoghi reggio emilia
La Provincia di Reggio ha lanciato in questi giorni un nuovo sito.

Al grido di "tutte le bellezze del Reggiano a portata di click" l'ente presieduto da Sonia Masini ha creato una mappa interattiva con 4.000 e più luoghi di interesse per turisti e cittadini.

La storia dei mash-up (applicativi ibridi e collaborativi) creati con il servizio mappe di Google è ormai piuttosto lunga e si misura in anni (che in Rete corrispondono più o meno ad un era geologica).

Dal 2005 gli sviluppi sono stati costanti e oggi gli esempi di bellissime e utili mappe sociali o commerciali si sprecano, in particolare nel settore del turismo e della promozione delle città e dei territori.

Dalle strade di Rosario in Argentina ai racconti della Thailandia, dalla storia di Cleveland alle immagini dell'Australia, al resto del mondo.

Tra gli esempi virtuosi purtroppo non c'è, nemmeno per sbaglio, il progetto reggiano.

L'integrazione tra mappe e strumenti come gli smartphone o applicazioni come Twitter, Flickr, Youtube non viene nemmeno presa in considerazione, per concentrarsi piuttosto nel geo-taggare 5 volumi di uno stimato e incolpevole studioso, di cui il più recente pubblicato nel 1994. Ovvero 17 anni fa. Ovvero il secolo scorso.

Gli esiti non sono entusiasmanti: contenuti superati dal trascorrere dei decenni, immagini poche e di bassa qualità, errori, refusi e una costante sensazione di scarsa utilità.

Sembra quasi di stare al lancio di Italia.it, con in aggiunta l'aggravante dei quattro anni di ritardo.

Esempio a caso: al territorio di Vezzano sono dedicati una quarantina di punti sulla mappa con relative schede.

Uno che ci vive a Vezzano non direbbe di tutta questa abbondanza, ma forse il turista apprezzerà.
Autore : redazione - ven 25 novembre 2011 - Politica
E' stato pubblicato nei giorni scorsi il bando per la costruzione della nuova pista ciclopedonale lungo il Crostolo che arriverà fino all'Ecoparco (la Pinetina).

Importo totale con asta al ribasso che parte da 250.000 euro (più iva). Importo finanziato a metà da Comune di Vezzano e Regione Emilia Romagna.

Il bando scadrà il 23 dicembre e i tempi di esecuzione sono fissati a 200 giorni (dal momento della consegna dei lavori).

A conti fatti entro la fine del 2012 (in tempo per la fine del mondo) dovrebbe essere pronta la nuova pista del Crostolo.

Questo in teoria e non tenendo conto di eventuali ostacoli burocratici che il sindaco Bigi è andato ad enunciare e denunciare ieri sera su La7.
Autore : redazione - ven 25 novembre 2011 - Tempo Libero
Il circolo Mazzolari vuole mantenere viva l'attività del teatro Manzoni anche dopo la scomparsa di Antonio Bergianti che di quel teatro era un po' l'anima.

Da domenica 27 novembre parte la rassegna pomeridiana dedicata alle famiglie.

Alle ore 16 Dimmo Menozzi presenterà ?La Vendetta della Strega Morgana?, spettacolo di burattini tradizionali.

Si continuerà poi domenica 4 dicembre, con il Mago Bryan e ?A scuola di magia?, spettacolo di magia comica, cabaret e pupazzi.

Domenica 15 gennaio ?Storie Mannare?, spettacolo di Mauro Tirelli ed Emanuela Ferrarini del ?Laboratorio del Mago?.

Domenica 22 gennaio
l'Associazione Culturale Bertesca propone ?La Vecchia Fattoria? una fiaba, raccontata con l'aiuto e ?in collaborazione? di pupazzi realizzati in gomma piuma, dove i protagonisti sono un gruppo di simpatici animali.

Ingresso prezzo unico: ? 2.50
Abbonamento 4 spettacoli: ? 8.00
Info e prenotazioni: 0522.601361
Autore : redazione - lun 21 novembre 2011 - Politica
Un paio di giorni fa Mauro Bigi in qualità di sindaco di Vezzano ha scritto una lettera aperta (pdf) al neo Presidente del Consiglio Mario Monti. Tema centrale : la burocrazia da abbattere drasticamente.

Ad esempio concreto di burocrazia inutile e dannosa il sindaco Bigi ha portato il caso della realizzazione della nuova sede della Protezione Civile a Vezzano.

Della sede della Protezione Civile si discute da parecchi anni ma solo nel 2009 entra nel piano triennale delle opere pubbliche. Deve sorgere nella zona vicino al magazzino comunale (ex area Festa dell'Unità) ed era prevista la realizzazione entro il 2010.

Ad oggi è presente solo il cartello dei lavori piazzato sulla statale 63.

Il sindaco Bigi punta il dito contro le norme antisismiche:

"Chi non vorrebbe che tutti abitassimo in case che in caso di sisma restino in piedi? L?effetto reale della legge? Aumento della burocrazia col blocco di tutti i lavori, delle case come dei muretti. E per valutare i progetti ci vogliono mesi. Come Comune dobbiamo fare una nuova Sede della protezione Civile, una costruzione prefabbricata in legno su una suoletta di cemento. Da mesi ferma in attesa del parere antisismico!!!"
Autore : redazione - ven 18 novembre 2011 - Tempo Libero
I più attenti alle faccende della tv si saranno accorti da qualche settimana della nuova edizione di un "talent show" di successo come "X Factor" che quest'anno ha traslocato dalla Rai a Sky.

I più attenti si saranno anche accorti che a questa edizione partecipa, dopo aver passato qualche mese di audizioni, anche una ragazza dallo spiccato accento emiliano.

Quella ragazza che parla nostran, lo avrete probabilmente letto in giro, si chiama Antonella Lo Coco ed è legata a Vezzano dal semplice fatto di venire dalla ridente località di La Brugna (che è una specie di Livigno vezzanese), di essere stata la compagna di classe di alcuni di voi e amica e vicina di casa di altri.

Ma lasciando da parte il lato geografico-barra-campanilistico, i più attenti di voi avranno di certo notato che Antonella ieri sera ha eseguito un pezzo di un duo elettronico norvegese ospitante per l'occasione una cantante svedese con all'anagrafe tre nomi più un nome d'arte: i Röyksopp. "What Else Is There ?" è una canzone che non si corre il rischio di definire nazional-popolare o ruffiana.

Il risultato dell'interpretazione lo potete vedere e ascoltare in questo video.

Detto questo, i più attenti di voi si saranno di certo accorti che, al netto dei meccanismi del concorso canoro, Antonella in fondo sarebbe brava anche se venisse da Cecciola (che è un po' la Montecarlo di Ramiseto).
Autore : redazione - gio 17 novembre 2011 - Tempo Libero
Apertura della nuova stagione del circolo ARCI Puccini in versione rinnovata anche negli ambienti.

Si parte sabato prossimo con una serata live e a seguire dj set.

La scaletta della serata:

- aprono la serata alle 22.00 i Burnin'guns.
- Burnin'guns presentano i Rosafanti.
- ore 00.00 dj set by DJ M41C

Ingresso 5 euro con una consumazione omaggio.
Autore : redazione - lun 14 novembre 2011 - Tempo Libero
Qualche immagine da un soleggiato San Martino con parecchio "cibo di strada" e qualche dietro le quinte.

casagai
salsiccia fresca
chizze erbazzone








cicciolai
norcini
castagne
musica












arci puccini
centro sociale giardini
sugo uva nostrano
san martino fiera panorama



Autore : redazione - mer 09 novembre 2011 - Tempo Libero
fiera san martino vezzano 2011
Venerdì, sabato e domenica torna la Fiera di San Martino a Vezzano.

Tre giorni di appuntamenti tutti diversi.

Si parte venerdì con la classica cena del patrono alla sala S.Martino vicino alla chiesa (massimo 90 posti quindi bisogna sbrigarsi a prenotare).

Sabato pomeriggio alle 16 in biblioteca presentazione del libro di Franca Ferrari "All?ombra di un mito-Matilde di Canossa?.

Sabato sera torna l'esperimento di NovemberFest, con lo stesso programma dell'anno scorso. Tornano anche i Moanas che sperano in un clima meno siberiano.

Domenica giornata con un lungo elenco di attività:

Mercato ambulante, mercato degli agricoltori, mostra personale di Ivo Papini, stand gastronomici, lavorazione del maiale, produzione ciccioli e forma di Parmigiano Reggiano, animazione per bambini, giostre e giochi gonfiabili, mostra mercato dell?artigianato, mostra canina battesimo della sella.

Alle 15.30 in piazza concerto della "Revolution Band".

Domenica sera un appuntamento teatrale con Tiziana Di Masi che porta in scena al Teatro Manzoni ?Mafie in Pentola?, racconto interattivo di un viaggio all'interno delle cooperative create dall'associazione ?Libera? nel sud Italia.
Autore : redazione - mar 08 novembre 2011 - Cronaca
Non deve essere stata una cosa improvvisata. I ladri entrati in azione nella notte tra domenica e lunedì dovevano aver pianificato per bene il furto al supermercato Ecu di Vezzano.

Dopo aver forzato la porta di ingresso hanno smurato la cassaforte che conteneva secondo le stime 40.000 euro.

Per la fuga hanno utilizzato un auto rubata la sera prima e ritrovata ieri alle porte di Reggio.

Autore : redazione - mar 08 novembre 2011 - Tempo Libero
Venerdì 11 novembre inizia la Fiera di San Martino 2011 con la classica cena del patrono.

L'appuntamento è alle ore 20.30 presso la sala San Martino.

Menù:

antipasto
crespelle
tortelli di zucca con il soffritto
cotechino con purè arrotolato di tacchino
dolce,frutta
caffè, bevande, liquori

prezzo 20 euro.

Prenotazioni

Franca 0522606605
Lorenzo G 0522.1717627
Roberta 0522.601447
Carla 0522.606164
Autore : redazione - gio 03 novembre 2011 - Politica
"Giornata delle Forze Armate e dell'Unità Nazionale" è la denominazione ufficiale della festa del 4 novembre.

L'Amministrazione comunale più che sugli aspetti bellici quest'anno punta sul valore della pace:

"In questa giornata, dove si ricorda la fine di una guerra e un evento sanguinoso che è costato la vita a milioni di persone in tutto il mondo, l'Amministrazione comunale di Vezzano sul Crostolo vuole lanciare un messaggio di pace, ribadendo ancora una volta come la nostra costituzione sottolinei il ripudio della guerra."

Il programma:

Alle ore 9,00, accompagnato da Annalisa Storchi, Presidente della sezione Anpi di Vezzano sul Crostolo, dal Consigliere regionale Marco Barbieri, dal Maresciallo dei Carabinieri Giuseppe Fiore e dall'Ispettore Capo della Polizia Municipale Mario Ferrari, il Sindaco di Vezzano Mauro Bigi deporrà la corona di fiori innanzi al Monumento ai Caduti di Piazza della Vittoria. A seguire le orazioni delle autorità.
Autore : redazione - mer 02 novembre 2011 - Politica
debito pubblico italiano detentori
Millenovecento e rotti miliardi di euro. E' il debito pubblico italiano. All'incirca.

E' uno di quei numeri che non spiegano niente perchè troppo grossi.

Siamo abituati a misurare la vita con altro, con quello che viviamo, con quello che ci sta intorno.

E allora forse si può provare a semplificare correndo anche il rischio di perdere qualcosa in precisione e acquistarne magari in comprensione.

Se il Comune di Vezzano oggi fosse l'Italia sarebbe messo così:

135 milioni di euro di debito totale.
74 nei confronti dei cittadini vezzanesi e 61 milioni con i Comuni vicini (Albinea, Quattro Castella etc)

Entrate annue : 32 milioni.

Spese annue: 34,5 milioni di cui 6,5 per pagare gli interessi sul debito.
Torna un passo Indietro
neve a vezzano sul crostolo
Ultime foto
null
04.10.17 - Max
Alba a Vezzano
neve in vendina
14.02.15 - redazione
Verso il Monte del Gesso di S. Filiaggi
parcopineta
20.11.14 - redazione
Parco Pineta foto di Andrea G.
I Blog di Vezzano.net
I Blog ospitati su Vezzano.net

LorenzoC
di Lorenzo


Sala Macchine
di M.Gambarelli
Ultimo post : BLOG CEMETERY
The Shire
di Puma
Ultimo post : COMMENTI DALLA CLOACA
Alveare
di E.Amari
Ultimo post : POTENZE DEL PENSIERO
Acquista i gadget
Informazioni utili e avvertenze prima dell'acquisto

Visita il negozio

Guarda tutti i prodotti disponibili !

--------

Maglietta uomo Vezzano - paeis ed iesen blu
Vezzano - Paeis ed iesen uomo blu
15,90 euro

Maglietta donna Vezzano - Paeis ed iesen verde
Vezzano - Paeis ed iesen donna verde
17,90 euro

Maglietta Gi che Gni - Vezzano.net
Maglietta Corta
"Gi che Gni"
19,90 euro

Tazza Paeis ed Iesen - Vezzano.net
Tazza
"Paeis ed Iesen"
12,90 euro