Vezzano.net : articoli di febbraio 2013
Il meteo locale. Che tempo farà?

icona email
Vuoi mandare una mail ?

icona articolo da pubblicare
Vuoi inviare un articolo ?

icona pubblica foto
Vuoi pubblicare una foto ?

icona aprire un blog
Vuoi aprire un blog tutto tuo ?

icona diventa collaboratore
Vuoi diventare un autore ?

icona entrata autori
Sei già un autore e vuoi entrare ?
febbraio 2013
Autore : redazione - gio 28 febbraio 2013 - Politica
primarie movimento 5 stelle vezzano sul crostolo
Elezioni politiche ed elezioni locali sono cose distinte e il più delle volte non coincidenti.

Però l'anno prossimo a Vezzano si vota per il Comune e analizzare un po' più da vicino i risultati elettorali in riva al Crostolo male non fa.

In questi giorni avrete forse sentito parlare dei cosiddetti "flussi elettorali" ovvero di come i voti si spostano nel corso delle varie elezioni tra le diverse forze politiche. Il calcolo dei flussi elettorali, al di là delle apparenze, è una faccenda piuttosto complicata fatta di equazioni, matrici, coefficienti. Dimensioni piccole ed omogenee (come Vezzano) facilitano però il compito.

Senza andare a scomodare troppa matematica e statistica alcune osservazioni più semplici si possono fare.
Autore : redazione - mer 27 febbraio 2013 - Politica
Maria Edera Spadoni pecorile Vezzano
Maria Edera Spadoni , candidata al Parlamento con il Movimento 5 Stelle, è stata eletta come previsto alla Camera dei Deputati.

Il fattore geografico ha fatto sì che al seggio di Pecorile, paese di origine della famiglia Spadoni, il "Movimento 5 Stelle" alla Camera toccasse quota 31% (il dato più alto del Comune) mentre al Senato rimanesse in media al 26%.

Non ce l'ha fatta invece l'altra vezzanese Gabriella Blancato, sesta in lista al Senato. Il suo era un compito più difficile: per ottenere il seggio l'M5S doveva superare in Emilia il 33% e sperare che Monti non arrivasse allo sbarramento dell'8% (cosa che invece ha fatto). L'altra opportunità era che la coalizione di Berlusconi non raggiungesse la soglia per l'attribuzione dei seggi ovvero il 20% (è arrivata al 21,3%).

Maria Edera Spadoni non sarà però la prima "vezzanese" nella storia ad entrare in Parlamento. Tra il 1994 e il 1996 è stata deputata della Repubblica anche Stefania Fuscagni nata nel 1944 proprio a Vezzano (figlia del maresciallo dei carabinieri). Fu eletta nelle file del PPI, per poi passare al CCD. Dal 2005 è consigliere regionale della Toscana e capogruppo del PDL.
Autore : redazione - mar 26 febbraio 2013 - Tempo Libero
vezzano buddhist child home
Domenica 3 marzo alle 21 al Teatro Manzoni di Vezzano va in scena lo spettacolo "Ma chi l'ha ditt ?" con due volti noti del teatro dialettale come Enzo Fontanesi e Silvia Razzoli.

Una serata divertente ma sopratutto utile. Il ricavato infatti verrà destinato alla "Buddhist Child Home" una struttura per bambini orfani o in difficoltà a Kathmandu, legata già in passato a Vezzano.

Ad organizzare la serata sono Avis e Montalto Calcio, con il patrocinio del comune di Vezzano.

I fondi saranno portati ad aprile in Nepal e consegnati direttamente nelle mani dei responsabili della "Buddhist Child Home" da Fabrizio Silvetti, castelnovese in procinto di tentare la conquista della vetta del suo secondo ottomila.

Autore : Lorenzo - mar 26 febbraio 2013 - Politica
Movimento 5 Stelle spidermen v per vendetta - foto di Joe Shlabotnik
Ed ecco l'analisi del voto, vi tocca. Un po' come l'analisi del sangue.

Il Centrosinistra conquista la maggioranza parlamentare alla Camera grazie allo 0,49 del compagno Bruno Tabacci (adesso favorito anche per il papato) mentre al Senato si ferma lontanissimo dalla metà più uno dei seggi.

Unico vero vincitore della tornata elettorale è il Movimento Cinque Stelle che come tutti i vincitori ha in mano il pallino.

"Da un grande potere derivano grandi responsabilità" suggeriva a suo tempo lo zio Ben.

Se sei Peter Parker ti puoi permettere molta più libertà. Se vuoi essere Spider-Man no.

La prospettiva di andare in Parlamento a fare i cani da guardia del potere fa parte degli scenari pre-elettorali. Oggi la valanga di voti apre nuovi orizzonti.

Stare lì a veder passare il cadavere dell'Italia dopo un impopolare governissimo, per poi passare all'incasso elettorale, sarebbe roba facile facile. Ma anche vecchia vecchia.
Autore : redazione - lun 25 febbraio 2013 - Politica
elezioni politiche foto di agenziami
Affluenza finale 85,5% in calo di 4 punti rispetto al 2008. Si è votato di meno in percentuale a La Vecchia-Montalto.

I risultati definitivi per la Camera dei Deputati:

Partito Democratico 42.7% (nel 2008 era il 55%)
Movimento 5 Stelle 27.1% (non era presente)
Popolo della Libertà 11.0% (era al 19,4)
Scelta Civica con Monti 7.1% (non era presente)
Sinistra Ecologia e Libertà 2.3% (era al 2.6)
Lega Nord 2.3% (era al 8.9)
Rivoluzione Civile 2.0% (non era presente)
Fratelli d'Italia 1.4% (non era presente)

Tutti gli altri partiti (compresi Udc, Fare per Fermare il Declino, Fli) sono sotto l'1% ciascuno.

Dati definitivi del Senato a Vezzano:
Autore : redazione - lun 25 febbraio 2013 - Cronaca
seggio elettorale neve emilia
I dati finali ufficiali a Vezzano intorno alle 19. Intanto boom Movimento 5 stelle, affondamento della Lega.

Affluenza finale a Vezzano 85,6%

Ore 14.30 : Rush finale, ancora una mezz'ora di voto e poi si chiude, chi è dentro è dentro, chi è fuori è fuori. A Vezzano affluenza alta rispetto alla media nazionale con adesso punte superiori all'85%.

Si conferma ancora una volta l'affetto dei vezzanesi per le urne. Affetto di tutte l'età: Renzo ai seggi a 94 anni, Gabriella al voto dopo i suoi 18 anni appena compiuti sabato 23 febbraio.

Ore 10.00: neve a tratti ed elettori a tratti ai seggi vezzanesi. Proiezioni finali per l'affluenza ai seggi vezzanesi a quota 81-82%.


Ore 7.00 Riprese le operazioni di voto di questo secondo e ultimo giorno di elezioni e riprese anche le nevicate. Urne aperte fino alle 15 e poi scrutinio.
Autore : redazione - dom 24 febbraio 2013 - Cronaca
Ore 22.00: terminata la prima giornata di voto.

A Vezzano l'affluenza si attesta al 68%. Alle politiche del 2008 alla stessa ora aveva votato il 75%.

La partecipazione al voto ha "tenuto" fino al calar della sera poi, come era prevedibile vista l'anomalia di votare in inverno, è crollata.

Si riprende domani dalle 7.00 alle 15.00.

Ore 19.00: affluenza a Vezzano al 61% stessa percentuale del 2008.

Ore 15.30: affluenza nel capoluogo vezzanese intorno al 45%. Al seggio con saggia allegria anche Renzo, classe 1919.

Ore 12.00: affluenza ufficiale a Vezzano al 22%. Il dato del 2008, alla stessa ora, era del 23%.

Si è votato di più nel capoluogo con punte del 26%. Più basso il dato del seggio a La Vecchia fermo al 16,5%.

Ore 11.00 : ha ripreso a nevicare a Vezzano ma ai seggi fila di elettori. Al momento affluenza del 15%

---------------

Apertura d'elezioni regolare a Vezzano per questa prima giornata di voto, con parecchi elettori mattinieri.

Statale 63 e strade di accesso ai seggi percorribili.

Precipitazioni nevose cessate nella notte, quasi 50 centimetri a terra e il sole che adesso prova a saltar fuori.

seggio elettorale neve emilia
seggi aperti neve
neve seggi protezione civile
voto e neve emilia
seggi neve elezioni
Autore : redazione - sab 23 febbraio 2013 - Cronaca
Nevica copiosamente su Vezzano in questo sabato pre-elettorale. Previsioni rispettate.

Le precipitazioni sono cominciate poco dopo mezzogiorno intensificandosi via via.

Strade da percorrere con prudenza, statale 63 compresa.

E vista la concomitanza con la tornata elettorale diamo i dati di affluenza della neve alle 18.00 : con quella accumulata nei giorni scorsi ci sia avvia facilmente verso i 40 centimetri. Il quorum è a portata.

Nelle foto alcuni impavidi componenti dei seggi vezzanesi, terminate le operazioni preliminari per le elezioni, sfidano la neve.

seggio elettorale neve vezzano
elezioni neve emilia vezzano


Autore : redazione - sab 23 febbraio 2013 - Politica
un paese perbene
Chiusa la campagna elettorale si apre il sabato di "silenzio elettorale", un silenzio favorito da queste parti dalla neve che c'è e che probabilmente ritornerà nel corso della giornata e del week-end.

Domani e lunedì si vota.

Domenica i seggi apriranno alle 8 di mattina e chiuderanno alle 22. Lunedì apertura alle 7 di mattina e chiusura alle 15. Per l’elezione della Camera possono votare i maggiorenni, mentre per l’elezione del Senato possono votare coloro che, alla data di domenica 25 febbraio, hanno compiuto 25 anni.

Ricordatevi di andare al seggio con tessera elettorale e un documento d'identità. Chi ha perso la tessera elettorale (quella con tutti i timbri) può richiedere un duplicato in Comune che rimane aperto durante tutte le giornate elettorali.

Per il resto come Vezzano.net seguiremo da vicino elezioni e risultati con un po' di aggiornamenti, quindi rimanete da queste parti.

Infine, prima che tutto cominci, vi facciamo fare un tuffo nel passato di 30 anni con la prima pagina de "La Stampa" di domenica 26 giugno 1983 giorno di elezioni. C'è un bel titolo di un editoriale a cui forse basta cambiar data per leggerlo oggi: Per un Paese perbene.

"Viste con preoccupazione e diffidenza quando si profilarono, queste elezioni possono invece risultare il piccolo incidente della storia che ribalta in positivo lunghi anni di crisi. Dobbiamo almeno provarci. I sacrifici che in ogni caso ci aspettano potranno essere ripagati dalla speranza di vivere dopo il 26 giugno il 25 febbraio in un Paese più giusto e perbene."

Ci si rivede qui tra 30 anni.
Autore : redazione - ven 22 febbraio 2013 - Cronaca
lampade votive led lumini cimitero vezzano sul crostolo
Si chiamano lampade votive ma sono meglio conosciute come i "lumini da cimitero" o "lumini da morto". Sono quelle piccole luci poste sopra le tombe o davanti ai loculi. Quelle elettriche sono arrivate nei cimiteri italiani nei primi anni del 1900.

Per ottenere una lampada votiva si deve compilare un apposito modulo, versare un contributo iniziale di poche decine di euro e un canone annuale. Tutte queste pratiche sono gestite dai congiunti del defunto (il defunto in prima persona avrebbe qualche difficoltà).

Dalle prossime settimane il Comune di Vezzano sostituirà tutte le vecchie lampadine dei cimiteri del capoluogo e delle frazioni con 1.000 lampade a led da 0,20 watt.

Per il sindaco Bigi ci saranno vantaggi sia in termini economici che ambientali: "ci sarà un calo di consumi del 90%, un risparmio netto di 2.000 o 3000 euro annui (che permetterà di non aumentare il canone), una riduzione dei gas responsabili dell’effetto-serra, una durata prolungata delle lampade con diminuzione delle operazioni di manutenzione ordinaria."

L'inizitiva verrà a costare solo 500 euro perchè le lampade vengono fornite all'interno del progetto nazionale Votiva+.
Autore : redazione - ven 22 febbraio 2013 - Cronaca
Ore 12.15 pausa nei fenomeni. Strade pulite.

---------

Dopo una pausa ha ripreso a nevicare in nottata sul territorio di Vezzano.

Neve più decisa che al momento rende sporche statale 63 e strade secondarie.

Come avevamo scritto ad inzio settimana la neve probabilmente ci farà compagnia in questo fine settimana elettorale.

Una decina i centimetri acculumati finora.

A seguire gli aggiornamenti.

neve pre-elettorale venerdì 21 febbraio 2013
Autore : redazione - gio 21 febbraio 2013 - Cronaca
Nevica da poco dopo le 5 di questa mattina a Vezzano. Più su, verso l'appennino, la nevicata è cominciata ieri sera.

Neve ampiamente annunciata che in questo momento (8.30) cade con intensità moderata, a tratti intensa.

Le strade secondarie imbiancano.

Seguiranno aggiornamenti.

Ore 12.30 : continua a nevicare su Vezzano, a tratti debolmente. Le temperature ancora sopra lo zero non permettono alla neve di "attaccare" più di tanto. Accumuli sotto i dieci centimetri nei campi e strade pulite.

Ore 16.30 : debole nevicata ancora in corso. Strade pulite.

Ore 20.30 : continua a nevicare debolmente ma, complici le temperature più basse, la neve riesce ad imbiancare paesaggio e strade secondarie.

neve vezzano 21 febbraio 2013 ore 8.30




Autore : redazione - gio 21 febbraio 2013 - Tempo Libero
Giornata di recupero, per usare un termine calcistico, quella di questo sabato 23 febbraio al Teatro Manzoni per la 30° edizione della rassegna dialettale organizzata dal Circolo Mazzolari.

Sul palco salirà la compagnia di San Vitale di Carpineti con la commedia “Nà Fameia difetùsa”.

Lo spettacolo, originariamente in programma lo scorso 19 gennaio, era stato rimandato per neve.

Prezzi dei biglietti: 8 euro interi e 5 i ridotti.

Promozione: scaricando e stampando questo buono sconto il secondo biglietto paga la metà (4 euro).
Autore : redazione - mer 20 febbraio 2013 - Politica
primarie vezzano sul crostolo - foto di A.Lucchin
Sprint finale per la campagna elettorale con voci, sondaggi clandestini e pronostici che si accavallano.

Noi oggi però invece di pensare al futuro, diamo uno sguardo al passato per vedere com'è andata a finire l'ultima volta a Vezzano con le elezioni politiche.

Era 13-14 aprile del 2008 e nei seggi elettorali vezzanesi finiva così.

Oggi il quadro politico è cambiato, sia nelle alleanze che nella presenza di nuove forze politiche. Il "Movimento 5 Stelle" cinque anni fa ancora non esisteva. Per trovare un traccia elettorale locale della forza politica guidata da Beppe Grillo bisogna avanzare fino alle regionali del 2010 dove il candidato "governatore" Giovanni Favia, ora con Rivoluzione Civile, raccolse i voti di 184 vezzanesi (7,29%) e la lista 148 preferenze (6,19%).

Interessante sarà anche vedere lunedì il dato dell'affluenza che a Vezzano è sempre stato molto alto e che all'ultima tornata del 2008 ha fatto registrare in provincia il quarto posto in graduatoria con l'89,5%.
Autore : redazione - lun 18 febbraio 2013 - Cronaca
neve propaganda elettorale vezzano sul crostolo
Le previsioni del tempo, come dicevamo, hanno orizzonti temporali piuttosto limitati.

Però al momento i diversi modelli previsionali danno una certa probabilità che questa settimana elettorale, a partire da giovedì, sia anche una settimana bianca. Bianca di neve.

In più potrebbe fare parecchio freddo, con temperature sotto lo zero.

Una situazione inedita. Del resto le elezioni politiche generali nella storia repubblicana si sono sempre svolte in primavera (una volta anche in estate, era il 26 giugno 1983), mai in inverno.

Di certo non sentiremo inviti all'astensione come lo storico "elettori andate al mare !" di Bettino Craxi nel referendum del 1991.

Anche volendo, verrebbe difficile.
Autore : redazione - dom 17 febbraio 2013 - Politica
piccoli comuni vezzano sul crostolo
In una campagna elettorale quasi in scadenza sono molti i temi passati in queste settimane sotto i riflettori dell'opinione pubblica: tasse, lavoro, giustizia.

Temi che riguardano ovviamente anche i vezzanesi, appartenenti alla categoria più vasta dei cittadini italiani.

I vezzanesi sono però anche ricompresi in una sottocategoria di cui la politica si è occupata meno in questa campagna elettorale: gli abitanti dei piccoli comuni.

Gli italiani che vivono in piccole comunità con meno di 5.000 abitanti sono più di 10 milioni, circa il 17% dei residenti. Questi 10 milioni sono sparpagliati in 5.683 comuni che rappresentano il 70% degli ottomila e rotti comuni italiani e occupano il 70% del territorio.

Tra i diversi programmi ufficiali depositati dalle forze politiche in corsa per le prossime elezioni solo il "Movimento 5 Stelle" ha un esplicito riferimento all'argomento con la proposta di abolire tutti i comuni sotto i 5.000 abitanti. Gli altri (centrosinistra, centrodestra, centro, liberisti, comunisti, forzanuovisti e rivoluzionari) non risultano pervenuti.

Quindi, per intuire il destino di piccoli centri come il nostro, bisogna andare a scandagliare, più che i programmi elettorali per il futuro, le decisioni del passato che in forme diverse puntano a ridurre il numero e le funzione dei piccoli comuni con strumenti come gestioni associate, unioni comunali o fusioni.
Autore : redazione - ven 15 febbraio 2013 - Economia
imu monopoli - foto di hummyhummy
L'Imu è stata uno temi più discussi di questa campagna elettorale per le politiche 2013, tra proposte di abolizioni, riduzioni e ripensamenti.

Su queste pagine, nell'ultimo anno, ne abbiamo parlato ampiamente e avevamo anche cercato di stimare il gettito finale che i vezzanesi avrebbero messo nel piatto dell'Imu nel 2012, piazzando l'asticella "poco sotto quota 1 milione e mezzo di euro".

Ieri il ministero dell'Economia ha diffuso i dati ufficiali e finali del gettito Imu.

I vezzanesi hanno versato per la prima casa 328.653 euro e per gli altri immobili 1.181.878 euro.

Conto finale poco sopra il milione e mezzo: 1.510.531 euro.

Il ministero pubblica anche altri dati come gli importi medi dei versamenti (che in effetti assomigliano molto ai polli di Trilussa): il versamento medio per la prima casa a Vezzano è di 203 euro, quello per gli altri immobili di 278. Per ogni abitante (neonati compresi) il conto medio è di 358 euro .*

E infine vediamo il confronto con i nostri vicini.


Per i versamenti medi sulla prima casa Albinea si piazza in testa con 268 euro. Segue Vezzano a quota 203, poi Viano (197) Quattro Castella (162) Canossa (138) Casina (132).

Nel comparto altri immobili (seconde case, aziende, negozi) Albinea si conferma la più cara con 376 euro di versamento medio. Al secondo posto Viano (319) tallonata da Quattro Castella (314) e Canossa (305). Chiudono la classifica Vezzano (278) e Casina (225).

Per quanto riguarda la media Imu per abitante Albinea conquista ancora una volta il primo posto con 468 euro, battendo di una manciata di spiccioli Viano (465). Seguono Canossa (421) e Casina (397). Vezzano si ferma al penultimo posto (358 euro), mentre chiude la classifica Quattro Castella (329).


*Per praticità i dati sulla popolazione si riferiscono al censimento 2011
Autore : redazione - gio 14 febbraio 2013 - Politica
patto stabilità risparmiare - foto di fuzzonce
Dal 1 gennaio del 2013 anche il Comune di Vezzano, come tutti i comuni con popolazione tra i 1.000 e i 5.000 abitanti è stato inserito nel "Patto di Stabilità".

"Patto di Stabilità" è un'espressione che molte volte si sente citare su giornali e tv ma che spesso scivola via misteriosa nel flusso di parole.

Il Patto di Stabilità è in effetti nei dettagli una faccenda complicata che riguarda i numeri dei bilanci pubblici. Una faccenda anche piuttosto ballerina con cambiamenti che si inseguono di anno in anno, di governo in governo.

Tentare di spiegare in parole semplici le cose complicate è un esercizio rischioso ma utile, perchè capita che le cose complicate siano anche quelle che tendono a fregarci.

Proviamoci.
Autore : redazione - mer 13 febbraio 2013 - Ambiente
illuminazione pubblica vezzano sul crostolo
Nata nel 2005 per iniziativa di una popolare trasmissione radiofonica (Caterpillar) "M'illumino di meno" è una campagna di sensibilizzazione sul tema del risparmio energetico.

Da qualche anno anche Vezzano, insieme a molti altri comuni, aderisce alla giornata.

Qui trovate il programma completo di quest'anno del 15 febbraio.

Le iniziative vezzanesi si svolgeranno al mattino e non al pomeriggio perchè nel nostro Comune non è possibile spegnere l'illuminazione pubblica senza spegnere le luci sulla Statale 63.

Il Comune di Vezzano ha però in cantiere il progetto "Smart Town".

Si tratta di un servizio messo a punto da Telecom Italia nel 2009 per gestire digitalmente la rete dell'illuminazione pubblica. Tra i primi comuni ad adottare "Smart Town" ci sono San Giovanni in Persiceto (Bo) e Bellaria (qui con qualche problema con il Tar).

Con Smart Town i pali dell'illuminazione diventano "intelligenti" con la possibilità di gestirli singolarmente. Inoltre ogni palo della luce può diventare un punto di distribuzione di altri servizi come Wi-Fi, videosorveglianza, servizi di informazione. Tutto il progetto sfrutta la tecnologia, nota da tempo, che permette di far passare il traffico dati sulla rete elettrica.

Tutti i dettagli sul progetto vezzanese li trovate qui (pdf).

Il risparmio preventivato dal punto di vista economico è del 47%. Oltre alla gestione dell'illuminazione pubblica sono previsti due punti Wi-Fi per coprire le zone di Piazza della Libertà e biblioteca comunale.

Al momento però, come afferma il sindaco Bigi, il progetto è bloccato a causa del "patto di stabilità".
Autore : redazione - mer 13 febbraio 2013 - Tempo Libero
Antonio Guidetti, star del teatro dialettale, torna sul palco del Teatro Manzoni di Vezzano il prossimo sabato 16 febbraio alle 21.00 con la commedia "Al rospèt che da al sospèt".

E' una giornata come tante in casa di Adele, una di quelle giornate che pensi tutto si svolga come sempre, che tutto si ripeta uguale, senza nessuna possibilità di novità, di sorpresa, di pur che minimo cambiamento. Ma improvvisamente tutto cambierà.

Prezzi dei biglietti: 8 euro interi e 5 i ridotti.

Promozione: scaricando e stampando questo buono sconto il secondo biglietto paga la metà (4 euro)

Autore : redazione - mar 12 febbraio 2013 - Cronaca
Ultimo giorno di carnevale, un martedì grasso e bianco per Vezzano dopo i 35 centrimetri della nevicata di ieri.

Per i prossimi giorni un po' di variabilità, ancora forse qualche fiocco, ma niente di serio.

Temperature che di notte scenderanno sotto zero, quindi probabile formazione di ghiaccio.

Nelle foto vezzanesi di oggi una certa dose di bianco.

neve piazza vittoria vezzano
neve e azzurro vezzano sul crostolo
campanile vezzano neve
vezzano sul crostolo neve
neve e luce vezzano sul crostolo
neve albero vezzano.net
neve pineta vezzano sul crostolo
neve notturna vezzano sul crostolo
Autore : redazione - lun 11 febbraio 2013 - Cronaca
Nevica questa mattina su Vezzano, come ampiamente previsto.

Nevicata fitta e leggera con una neve asciutta, di quelle che "scrocchiano" ad ogni passo.

Modesti per il momento (ore 11.00) gli accumuli: un paio di centimetri a terra.

Le strade secondarie imbiancano facilmente, mentre la Statale 63 ancora resiste.

La palestra comunale di Vezzano oggi rimarrà chiusa.

Sotto la nevicata anche i pochi poster elettorali, con una Giorgia Meloni quasi estasiata e un Antonio Ingroia con sguardo languido da fotoromanzo.

Seguiranno aggiornamenti. Eventualmente anche su Giorgia Meloni.

-----------------

Ore 12.45 si intensifica la nevicata, ora abbondante. Imbianca tutto compresa la Statale 63 (foto).

Ore 14.00 continua la forte nevicata su Vezzano. L'accumulo supera già i 20 centimetri.

Ore 17.00 continua a nevicare ma con meno forza. Raggiunti i 30 centimetri a Vezzano centro. Strade bianche, statale compresa.

+++ Domani a Vezzano scuole aperte +++

Ore 18.15 di nuovo neve forte. Le precipitazioni dovrebbero però esaurisi nel corso della serata/nottata.

Ore 20.30 fiocca ancora neve su Vezzano, ma i fenomeni dovrebbero essere in esaurimento.

+++ Fin qui sono 35 i centimetri accumulati +++

Ore 23.30 sostanzialmente cessate le precipitazioni.

neve sera vezzano 11 febbraio 2013 19.30
neve statale 63 vezzano febbraio 2013
neve reggio emilia vezzano sul crostolo
cristo delle nevi vezzano sul crostolo
neve a canestro
neve scuolabus vezzano
neve bambini
spalaneve vezzano sul crostolo
neve forte vezzano sul crostolo
neve statale 63 vezzano febbraio 2013
neve propaganda elettorale vezzano sul crostolo
neve vezzano sul crostolo parco giochi febbraio 2013
fitta nevicata vezzano sul crostolo
Autore : redazione - dom 10 febbraio 2013 - Politica
propaganda elettorale politiche 2013 manifesti
Mancano due settimane alle elezioni politiche 2013.

A Vezzano gli spazi per la propaganda elettorale (quelli per i manifesti per intenderci) sono ancora desolatamente vuoti e forse lo rimarranno.

Succede perchè un po' i tempi sono cambiati rispetto al 1956 (anno in cui è stata fatta la legge che regola i manifesti elettorali), un po' perchè i partiti tendono a fare campagne elettorali più "sobrie", un po' perchè la famigerata legge elettorale ormai nota a tutti come Porcellum non permette la scelta del singolo candidato ma solo della lista. Prendi tutto o lasci tutto.

Quello che il Porcellum non ci ha negato invece è l'ampia scelta di partiti e movimenti, quasi l'imbarazzo. In Emilia Romagna sulla scheda elettorale per la Camera troveremo 23 simboli. Su quella del Senato 18.

Una scheda elettorale disegnata anche questa con i criteri un po' sbilenchi voluti dal beneamato Calderoli a suo tempo.

Il simbolo elettorale ad occupare solitario tutta la prima riga sulla scheda della Camera sarà, scherzi della storia e privilegi della democrazia, quello del Movimento Sociale Fiamma Tricolore. Al centrodestra tutta la seconda riga con "Grande Sud" giusto accanto alla "Lega Nord". La sorte ha una sua ironia geografica.

Al Senato in alto nella scheda in pole position è invece finita "Forza Nuova".

Vai poi a dire l'Emilia rossa.

scheda elettorale 2013 Camera Emilia fac simile
scheda elettorale Senato fac simile Emilia Romagna
Autore : redazione - dom 10 febbraio 2013 - Cronaca
canossa tramonto da vezzano sul crostolo
Tramonta il sole questa sera sul castello di Canossa mentre da nord arriva un aria che sa di neve.

Come ampiamente e sonoramente annunciato in lungo in largo dai tv, giornali e siti internet, domani nevicherà. Una cosa che solitamente accade d'inverno. Da molti anni.

Le previsioni del tempo sono diventate importanti, quasi essenziali per molte attività, dal lavoro al tempo libero. Eppure la meteorologia rimane ancora una pratica scientifica dall'orizzonte incerto e limitato. Le ore più che i giorni.

In questo scenario si inseriscono quelli che potremmo chiamare meteodrammi: nomi stravaganti per le perturbazioni, allerte, toni esasperati. C'entrano un po' gli affari e un po' la nostra memoria corta.

Ve lo ricordate il blizzard ? Era un anno fa, un anno esatto da oggi.

Poi è arrivata la primavera, l'estate e l'autunno. E probabilmente tornerà un altro inverno.

Succede così. Da molti anni.
Autore : redazione - mer 06 febbraio 2013 - Tempo Libero
Carnevale - Foto di Muscolinos
Si avvicinano i giorni più intensi del Carnevale, i giorni "grassi" (giovedì 7 e martedì 12).

A Vezzano il Carnevale verrà festeggiato con due iniziative rivolte in particolare ai più piccoli.

Domenica 10 febbraio dalle 14.30 in Piazza della Libertà a Vezzano l'associazione "Botteghe e Locande - Terre di Vezzano" propone "Carnevale Insieme" con giochi organizzati dal Cep, sfilata di maschere, giochi gonfiabili e una merenda per i bambini.

Venerdì 15 febbraio alle ore 16.30 in biblioteca appuntamento promosso da Comune di Vezzano con "Cambia faccia a Carnevale": laboratorio creativo per bambini sulla costruzione delle maschere di Carnevale. La prenotazione è obbligatoria.

Autore : redazione - lun 04 febbraio 2013 - Politica
Mancano tre settimane alle elezioni e forse qualcuno si augura che le lancette corrano un po' più spedite da qui al voto. Si entra comunque nel pieno della campagna elettorale che coinvolge anche il nostro territorio.

O quasi.

I prossimi appuntamenti elettorali geograficamente più vicini infatti non si svolgeranno a Vezzano, ma a Casina e Puianello.

Questa sera alle 21 in sala civica a Casina ci sarà un incontro con i candidati di Camera e Senato per il Movimento 5 Stelle. Tra questi anche due vezzanesi di origine o adozione: Gabriella Blancato e Maria Edera Spadoni.

Il prossimo lunedì 11 febbraio a Puianello (ore 20.45 al Cinema Eden) è invece il turno dei candidati del Partito Democratico. L'incontro è promosso dai circoli PD di Albinea, Quattro Castella e Vezzano.

Autore : redazione - lun 04 febbraio 2013 - Economia
Dal 1 gennaio 2013 il Comune di Vezzano ha deciso di aumentare l'importo di alcune voci che riguardano "i diritti di segreteria dell'ufficio territorio e ambiente".

In sostanza chi si rivolge all'ufficio tecnico per le pratiche edilizie vedrà, in alcuni casi, aumentare i costi.

Crescono le tariffe per l'accesso agli atti (visto l'alto numero di richieste), per le autorizzazioni paesaggistiche, per le sanatorie, per i certificati di destinazione urbanistica urgenti.

Nelle immagini sotto il nuovo tariffario completo.

vezzano sul crostolo ufficio tecnico tariffe
vezzano tariffe ufficio tecnico


Torna un passo Indietro
neve a vezzano sul crostolo
Ultime foto
null
04.10.17 - Max
Alba a Vezzano
neve in vendina
14.02.15 - redazione
Verso il Monte del Gesso di S. Filiaggi
parcopineta
20.11.14 - redazione
Parco Pineta foto di Andrea G.
I Blog di Vezzano.net
I Blog ospitati su Vezzano.net

LorenzoC
di Lorenzo


Sala Macchine
di M.Gambarelli
Ultimo post : BLOG CEMETERY
The Shire
di Puma
Ultimo post : COMMENTI DALLA CLOACA
Alveare
di E.Amari
Ultimo post : POTENZE DEL PENSIERO
Acquista i gadget
Informazioni utili e avvertenze prima dell'acquisto

Visita il negozio

Guarda tutti i prodotti disponibili !

--------

Maglietta uomo Vezzano - paeis ed iesen blu
Vezzano - Paeis ed iesen uomo blu
15,90 euro

Maglietta donna Vezzano - Paeis ed iesen verde
Vezzano - Paeis ed iesen donna verde
17,90 euro

Maglietta Gi che Gni - Vezzano.net
Maglietta Corta
"Gi che Gni"
19,90 euro

Tazza Paeis ed Iesen - Vezzano.net
Tazza
"Paeis ed Iesen"
12,90 euro