Vezzano.net : articoli di marzo 2014
Il meteo locale. Che tempo farà?

icona email
Vuoi mandare una mail ?

icona articolo da pubblicare
Vuoi inviare un articolo ?

icona pubblica foto
Vuoi pubblicare una foto ?

icona aprire un blog
Vuoi aprire un blog tutto tuo ?

icona diventa collaboratore
Vuoi diventare un autore ?

icona entrata autori
Sei già un autore e vuoi entrare ?
marzo 2014
Autore : redazione - dom 30 marzo 2014 - Cronaca
Tra sabato e domenica i ladri hanno fatto visita alla casa della vice sindaco Nicoletta Montecchi a Paderna. Ignoti sono entrati forzando una finestra sul retro quando in casa non c'era nessuno e rovistando in tutti i cassetti della casa.

Il furto si inserisce in una serie di episodi che negli ultimi tempi hanno riguardato in particolare le frazioni: da Montalto a Sedrio, Pecorile e appunto Paderna.

Curiosamente non è la prima volta che un amministratore locale è preso di mira dai ladri: accadde anche nel 2007.
Autore : redazione - gio 27 marzo 2014 - Cronaca
Le rotonde, nell'ultimo decennio e più, hanno colonizzato con decisione la viabilità reggiana, emiliana e italiana, tanto da aver alimentato ampiamente anche il repertorio della comicità popolare.

Vezzano nel frattempo è rimasta ai margini di questo fenomeno. Non sarà così in futuro.

L'intervento che Anas sta facendo sulla Statale 63 nell'ambito della Bocco-Canala e della variante di Castelnuovo prevede anche che a Vezzano sorgano due rotatorie.

La prima all'altezza dell'incrocio per Pecorile (per chi sale prima del ponte sulla Campola), mentre la seconda a La Vecchia in corrispondenza dell'incrocio della provinciale per Montalto.

I tempi di intervento, come spesso accade in questi casi, non sono certissimi e si misurano comunque in mesi.
Autore : redazione - mar 25 marzo 2014 - Politica
accanirsi - foto di Barnism
Ieri sera a Vezzano ultimo incontro della giunta comunale in tour nelle frazioni per fare il punto dopo cinque anni di mandato e in vista delle prossime elezioni di maggio.

Un riassunto per immagini e parole in cui il sindaco Bigi sdogana a Vezzano le slide #renzistyle.

Pubblico delle medie occasioni per la sala civica: 15 persone con però quasi il 50% monopolizzato da nota associazione sportiva locale.

Serata filata via liscia, con contenuti sostanzialmente noti a chi avesse seguito queste pagine nell'ultimo quinquennio.

Oltre al passato, accenni al futuro più o meno prossimo: per l'ampliamento del complesso scolastico vezzanese, dopo aver fallito con la lotteria "6.000 campanili", il sindaco ha scritto a Matteo Renzi. La speranza, come si dice, è sempre l'ultima a tirare le cuoia, ma ad un certo punto scatta l'accanimento terapeutico.

Accanimento terapeutico già ampiamente superato con la faccenda della variante vezzanese alla Statale 63: se cinque anni fa il quadro, anche economico, era questo, oggi i costi preventivati da Anas sarebbero saliti ad un totale di 180 milioni di euro. Ripetiamo insieme: cento-ottanta-milioni-di-euro. Ripetiamo insieme: supercalifragilistichespiralidoso.

Infine il tema centrale di ogni incontro pubblico, consiglio comunale, riunione di condominio, assemblea plenaria dell'Onu che si svolge a Vezzano da due anni a questa parte.

Da quel giorno dell'inaugurazione della pista ciclo-pedonale in cui Marco Barbieri fece l'intervento forse più applaudito della sua lunga esperienza politica, il futuro era già scritto: chi vuole davvero vincere le elezioni a Vezzano deve ricomporre con lungimiranza e decisione il conflitto latente "a bassa intensità" tra detentori di canis lupus familiaris e resto del mondo. Roba che la Crimea al confronto è una passeggiata.

La politica è "sangue e merda" diceva quel navigatissimo di Salvatore Formica detto Rino.

Che avesse un cane ?
Autore : redazione - sab 22 marzo 2014 - Politica
vezzano elezioni comunali 2014
Giovedì è stata fissata ufficialmente la data delle prossime elezioni amministrative che si svolgeranno, come ampiamente previsto, domenica 25 maggio in concomitanza con le elezioni europee.

Ancora incerto invece il destino delle elezioni provinciali: il Senato la settimana prossima dovrebbe approvare il disegno di legge 1212 (più conosciuto come "Delrio") che trasforma le province in organi non elettivi. Sono però migliaia gli emendamenti proposti e nel caso di modifiche il testo dovrebbe tornare alla Camera. A quel punto i tempi tecnici per evitare le urne sarebbero davvero strettissimi.

Nel disegno di legge è già stato inserito in prima lettura alla Camera un emendamento che riguarda anche Vezzano e le prossime elezioni comunali ed in particolare il numero dei consiglieri e degli assessori.

Come abbiamo scritto in passato il governo Monti, in tema di revisione della spesa, aveva ridotto i consigli e le giunte comunali. Oggi il consiglio comunale è formato da 16 consiglieri, Monti lo aveva portato a 7, Delrio lo riporterebbe a 12. Gli assessori in giunta sono attualmente 5, Monti ne voleva massimo 3, Delrio riporta il limite a 4.

Anche per queste incertezze pare che il Partito Democratico tardi ad annunciare la lista di candidati che affiancherà al sindaco Bigi. Le modifiche creerebbero qualche problema anche al Movimento 5 Stelle che ha già annunciato la propria lista di candidati che però a questo punto sarebbe troppo corta e quindi da integrare.

Nessun annuncio ancora invece da parte della terza lista in corsa per le comunali guidata da Manuela Venturi.
Autore : redazione - mer 19 marzo 2014 - Ambiente
asparago selvatico vezzanese
In attesa della tradizionale festa dell'asparago selvatico che cade la prima domenica di maggio, è già cominciata la stagione dell'asparago vezzanese.

E' bene ricordare che la raccolta nel territorio di Vezzano è regolata da un apposito provvedimento che prevede innanzitutto il rilascio di un tesserino che può essere giornaliero, settimanale o stagionale (5 euro, 15 euro, 40 euro) e che è gratuito per i residenti.

Il periodo di raccolta consentito va dal 1 marzo al 31 maggio. C'è il divieto di raccolta il lunedì e il giovedì, mentre il venerdì è riservato ai residenti.

Il massimo quantitativo di raccolta è di 100 steli al giorno a persona.

Non è possibile raccogliere asparagi nell'Ecoparco di Vezzano e "all’interno di proprietà private delimitate da recinzioni continue o avvisi di divieto d’accesso" (ricorda qualcosa ?)

Chi viola le regole può essere sanzionato con una multa tra i 25 e i 500 euro.
Autore : redazione - mar 18 marzo 2014 - Cultura
Si conclude giovedì 20 marzo alle 21 presso la biblioteca comunale il miniciclo di serate dedicate alle immagini di viaggio promosso da Comune di Vezzano.

Dopo Namibia, Libia e Myanmar il "Fotogruppo 60" di Codemondo propone le immagini di viaggio in Kenya e Irlanda.

L'ingresso è libero.
Autore : redazione - lun 17 marzo 2014 - Cultura
chiesa di vezzano - archivio Bergianti

E' in ristrutturazione in queste settimane la canonica di Vezzano. La scorsa settimana la Gazzetta di Reggio ha rievocato la storia dei fantasmi che, si racconta, abiterebbero quelle stanze.

E' una vicenda con parecchi decenni alle spalle e che negli anni '80 del secolo scorso approdò anche sulle pagine della cronaca locale. Una storia a suo modo interessante e divertente (in quegli anni qualcuno a Carnevale si vestì da Ghostbuster) che oggi prendiamo a pretesto per pubblicare una foto storica della canonica di Vezzano.

I fantasmi saranno gli stessi, Vezzano invece è un po' cambiata.
Autore : redazione - mer 12 marzo 2014 - Sociale
vezzano popolazione
Il Comune di Vezzano è storicamente diviso in quattro frazioni oltre al capoluogo: La Vecchia, Pecorile, Montalto e Paderna. Nell'ultimo decennio però la geografia urbana di Vezzano è cambiata, basti pensare a località che si sono ampliate come Sedrio.

In questo assetto "policentrico" come sono distribuiti gli abitanti sul territorio ?

Gli ultimi dati ufficiali pubblicati sono quelli del censimento del 2011.

A Vezzano capoluogo i residenti erano 2.370 ovvero il 56% del totale, mentre La Vecchia si piazza al secondo posto con il 18% (768 abitanti). Terza frazione per importanza demografica è Pecorile con i suoi 214 abitanti, pari al 5% del totale.

E Montalto ? E Paderna ? Ufficialmente non pervenute.

Il motivo è da ricercare nei criteri statistici utilizzati dal censimento, che considera solo le "località" con popolazione superiore ai 200 abitanti (Montalto ad esempio è formato da molte piccole borgate).

Succede così che nella categoria "altro" finiscano 862 cittadini vezzanesi, ovvero il 20% della popolazione totale che vive piuttosto sparpagliato sul territorio. I dati in dettaglio confermano poi che questi abitanti della "periferia" vezzanese sono più anziani della media con il 25% di over 65 (a Vezzano capoluogo sono il 20%).

Questo quadro demografico, unito ai dati sulla bassa densità di popolazione (115 abitanti per chilometro quadrato), rappresentano nei fatti un vincolo per le politiche amministrative passate, presenti e future.
Autore : redazione - mar 11 marzo 2014 - Sociale
Un paio di mesi fa parlammo del rischio di chiusura per la sede Avis di Vezzano che ha alle spalle quasi trent'anni di donazioni di sangue.

Ora il presidente Franco Stazzoni lascia aperta la porta alla speranza: "un primo passo per rimanere attivi come sede prelievi lo abbiamo fatto. Siamo stati ammessi alla procedura di accreditamento. Ora alcuni minimi aggiustamenti da fare e poi aspettiamo la commissione regionale. Perseveranza e buon senso a qualcosa sono serviti."

L'iter di accreditamento avrà tempi medio lunghi e se ne riparlerà probabilmente a fine anno. Intanto le attività proseguono normalmente e la prossima donazione a Vezzano è fissata per sabato 12 e domenica 13 aprile.

Autore : redazione - lun 10 marzo 2014 - Politica
A Vezzano in primavera ci saranno, come molti sanno, le elezioni comunali (probabilmente in concomitanza con le europee).

Avvicinandosi la scadenza naturale del mandato, il sindaco Bigi e la sua giunta promuovono una serie di incontri nelle varie frazioni del territorio vezzanese per tirare le somme di questi cinque anni di amministrazione.

Il primo appuntamento è domani martedì 11 marzo a Pecorile alle ore 20.30 presso il bar. Seguiranno poi La Vecchia (14 marzo), Montalto (17 marzo), Vezzano (24 marzo).

Autore : redazione - mar 04 marzo 2014 - Cronaca
crostolo in piena
Ancora pioggia battente su Vezzano. Dalla mezzanotte sono già più di 30 i millimetri di pioggia e circa 75 quelli accumulati in questi primi 4 giorni di marzo. Un dato quest'ultimo che equipara, secondo le serie storiche, tutta la pioggia che cade normalmente in marzo.

Un tale livello di precipitazioni non può non avere ricadute sull'assetto idrogeologico.

Il sindaco Bigi segnala problemi sulla strada che costeggia il rio Fiumicello tra Polecchia e La Vecchia, mentre il Crostolo è in piena e viene monitorato assieme agli altri corsi d'acqua.

In alcuni punti più bassi il livello del Crostolo è in questo momento a circa un metro e mezzo dal livello degli argini.

Le previsioni indicano un miglioramento delle condizioni meteo a partire dalla giornata di domani.

Aggiornamento del 5 marzo: come prevedibile le abbondanti pioggie hanno "ferito" il territorio vezzanese in quelle zone che già avevano dimostrato criticità e fragilità durante il maltempo dell'aprile del 2013, un anno fa.

Nelle foto scattate oggi dal sindaco Bigi si vedono le frane di Pedergnano (con molti problemi per traffico ed impianti) e Case Martini.

pedergnano frana
case martini frana
Autore : redazione - mar 04 marzo 2014 - Politica
esercitazione vigili del fuoco scuola
Nelle scorse settimane abbiamo parlato del progetto dell'ampliamento del complesso scolastico di Vezzano e soprattutto della, per certi versi, curiosa e anomala procedura di assegnazione delle risorse da parte del governo con il progetto "6.000 campanili" a cui il Comune di Vezzano aveva tentato di accedere. Ricordate ?

Vezzano, come la maggior parte dei 3.500 interessati, era rimasta a bocca asciutta. Sia al primo giro, che nella seconda manche di finanziamenti (che invece ha premiato con 1 milione di euro Villa Minozzo).

Ora il nuovo governo Renzi appena insediato apre un altro capitolo.

L'ormai ex sindaco di Firenze ha scritto una lettera ai sindaci italiani sull'edilizia scolastica invitandoli a segnalare entro il 15 marzo alla casella di posta sindaci@governo.it un intervento su una scuola del territorio di propria competenza: "Non vi chiediamo progetti esecutivi o dettagliati: ci occorre – per il momento – l'indicazione della scuola, il valore dell'intervento, le modalità di finanziamento che avete previsto, la tempistica di realizzazione. Noi cercheremo nei successivi quindici giorni di individuare le strade per semplificare le procedure di gara, che come sapete sono spesso causa di lunghe attese burocratiche, e per liberare fondi dal computo del patto di stabilità interna.".

La creatività anti-burocratica riserverà nuove sorprese ?
Autore : redazione - mar 04 marzo 2014 - Sociale
Il Centro Famiglie di Albinea, Quattro Castella e Vezzano compie quest'anno 10 anni di attività. Per l'occasione sono stati programmati alcuni appuntamenti di una rassegna intitolata "Famiglie in primavera".

Il primo appuntamento "Semplicemente donne - Viaggio in Africa e Asia nel mondo delle donne" è previsto per venerdì 7 marzo alle 21 presso la biblioteca comunale.
Autore : redazione - sab 01 marzo 2014 - Politica
vezzano elezioni comunali 2014
Prende forma la terza lista in corsa per le elezioni comunali della prossima primavera dopo quella del Partito Democratico e Movimento 5 Stelle.

Come riporta oggi il quotidiano "Prima Pagina" è in formazione una lista civica appoggiata dal centrodestra vezzanese che avrà come candidata sindaco Manuela Venturi, laureata in giurisprudenza e insegnante di scuola superiore, residente a La Vecchia.

Si chiude quindi l'esperienza della lista "Vezzano Domani" che nel 2009 aveva candidato Gianpaolo Casini (che aveva raccolto il 36%).

Nei prossimi giorni Manuela Venturi formalizzerà programma e squadra.

Si ritorna quindi ad una competizione a tre, che mancava a Vezzano dal 2004 quando in verità di presentarono ben 4 liste: Uniti per Vezzano (61%) Vivi Vezzano (26%) Rifondazione Comunista (9%) Lega Nord (4%).

Torna un passo Indietro
neve a vezzano sul crostolo
Ultime foto
null
04.10.17 - Max
Alba a Vezzano
neve in vendina
14.02.15 - redazione
Verso il Monte del Gesso di S. Filiaggi
parcopineta
20.11.14 - redazione
Parco Pineta foto di Andrea G.
I Blog di Vezzano.net
I Blog ospitati su Vezzano.net

LorenzoC
di Lorenzo


Sala Macchine
di M.Gambarelli
Ultimo post : BLOG CEMETERY
The Shire
di Puma
Ultimo post : COMMENTI DALLA CLOACA
Alveare
di E.Amari
Ultimo post : POTENZE DEL PENSIERO
Acquista i gadget
Informazioni utili e avvertenze prima dell'acquisto

Visita il negozio

Guarda tutti i prodotti disponibili !

--------

Maglietta uomo Vezzano - paeis ed iesen blu
Vezzano - Paeis ed iesen uomo blu
15,90 euro

Maglietta donna Vezzano - Paeis ed iesen verde
Vezzano - Paeis ed iesen donna verde
17,90 euro

Maglietta Gi che Gni - Vezzano.net
Maglietta Corta
"Gi che Gni"
19,90 euro

Tazza Paeis ed Iesen - Vezzano.net
Tazza
"Paeis ed Iesen"
12,90 euro