Vezzano.net : articoli di maggio 2014
Il meteo locale. Che tempo farà?

icona email
Vuoi mandare una mail ?

icona articolo da pubblicare
Vuoi inviare un articolo ?

icona pubblica foto
Vuoi pubblicare una foto ?

icona aprire un blog
Vuoi aprire un blog tutto tuo ?

icona diventa collaboratore
Vuoi diventare un autore ?

icona entrata autori
Sei già un autore e vuoi entrare ?
maggio 2014
Autore : redazione - ven 30 maggio 2014 - Cultura
vezzano elementari 1920
Ci si avvia verso l'ultima settimana di scuola (per la gioia di parecchi si immagina) e ci si avvia anche verso la conclusione del progetto "La classe non è acqua". Per recuperare qualche giorno perso durante il periodo elettorale oggi pubblichiamo 10 foto.

Si va dai piccoli piccoli degli anni '60, alle medie dell'anno orwelliano per eccelenza, da una generazione di Montalto, ad una un po' più matura di Pecorile, fino ad arrivare agli sguardi giovani ed antichi del 1920.

Tutte le foto le trovate sempre qui.

Intanto ieri Vezzano ha detto addio ad un'altra storica insegnante della nostra comunità, la maestra Ave Morelli.
Autore : redazione - gio 29 maggio 2014 - Cronaca
Andrà all'asta il prossimo 20 giugno un pezzo delle "terre estreme" del territorio di Vezzano.

Nella località di Signano, tra Paderna e Pecorile, verrà messa all'incanto dall'Azienda Sanitaria Locale una casa, con rimessa e terreno di 3.000 metri quadrati, al prezzo base di 135.000 euro.

La proprietà deriva da un'eredità pervenuta nel 2012 a "Reggio Emilia Terza Età".

Autore : redazione - gio 29 maggio 2014 - Tempo Libero
monte del gesso vezzano la tua valle
Proseguono le passeggiate della rassegna "Vezzano la tua valle" promosse dal Comune di Vezzano.

Domenica 1 giugno l'appuntamento è alle 8.45 presso la chiesa di Vezzano per poi proseguire presso la sommità del Monte del Gesso, per poi scendere fino all'Ecoparco e tornare a Vezzano lungo la ciclopedonale.

Una volta a Vezzano, chi vuole (prenotandosi) potrà pranzare al prezzo convenzionato di 15 euro presso il ristorante-pizzeria La Rocca.

La sera prima, sabato 31 maggio, proprio all'Ecoparco viene organizzata un'escursione notturna attraverso i sentieri di caccia del Lupo. Costo : adulti € 5,00, bambini dai 5 ai 10 anni € 3,00. Prima dell'escursione, alle 19.30, c'è la possibilità di cenare presso il punto ristoro.
Autore : redazione - mer 28 maggio 2014 - Sport
memorial don gianni
Domenica 1 giugno al campo parrocchiale di Vezzano andrà in scena la seconda edizione del "Memorial Don Gianni" torneo di calcio a 7 per squadre giovanili, organizzato dall'Us Vezzano con il patrocinio di Comune e Centro Sportivo Italiano e intitolato alla memoria di don Giancarlo Lasagni, scomparso nel marzo del 2012.

Tra mattina e pomeriggio si affronteranno 4 squadre di nati nel 2004 e quattro del 2006.

Alle 11.30 una messa in memoria e poi la possibilità di pranzare al prezzo convenzionato (10 euro adulti, 5 euro i bambini) presso la sede dell'Unione Sportiva.

Autore : redazione - mar 27 maggio 2014 - Info Utili
Dare i numeri. Tanti in questi giorni.

Quelli dell'esperimento-divertimento del "voto online" hanno visto le cifre sballatissime per le europee (in ottima compagnia con tutti i sondaggi) e quelle azzeccate per le comunali. Insomma Vezzano.net - Divino Otelma 1 a 1.

Altri numeri: ieri qui più di 1.000 visitatori unici e 3.500 pagine viste, che è un po' una roba da matti veri per un sito che parla solo di un paese di 4.200 anime.

Un sito di informazione iperlocale che esiste da 13 anni (anche questo fa un po' spavento come numero) e che continuerà ad esistere in futuro, con qualche cambiamento. Entro la fine del 2014 ci saranno infatti un po' di novità su queste pagine, con anche un paio di progetti a cavallo tra digitale e realtà.

Stay tuned, come dicono gli americani.
Autore : redazione - lun 26 maggio 2014 - Politica
2014 vezzano piu dietro
Si è concluso lo spoglio ufficiale delle elezioni comunali a Vezzano.

Mauro Bigi è stato riconfermato sindaco con 1.648 voti e il 64,4% dei consensi alla lista "Vezzano Più".

Il "Movimento 5 Stelle" raccoglie il 18,7% e "Insieme per Cambiare" il 16,4%. A ciascuno spettaranno due seggi in consiglio comunale.

Per il Movimento 5 Stelle saranno eletti Gabriella Blancato e Marco Pervilli che ha raccolto 43 preferenze.

"Insieme per Cambiare" manderà invece in sala consiliare Manuela Venturi e il più giovane dei candidati Luca Mulè che, a 25 anni, ha raccolto 34 preferenze.

Per "Vezzano Più" approderanno in consiglio comunale, oltre al sindaco, altri 8 consiglieri. Record di preferenze per Stefania Colli che totalizza 163 voti personali. Gli altri eletti sono : Massimo Domenichini, Elisa Valcavi, Franco Stazzoni, Alessandra Leoni, Ilenia Rocchi, Sebastiano Vinci, Luca Spadacini.

---------------------------------------------------------------------------

Ore 16.30: con i dati sostanzialmente finali Mauro Bigi riconfermato sindaco con il 65%, Movimento 5 Stelle al 19% e Insieme per Cambiare al 16%. Alle opposizoni andranno in consiglio comunale due seggi a testa.

Ore 15.45: certa la riconferma a sindaco di Mauro Bigi che con la lista "Vezzano Più" è oltre il 60% dei consensi.

Ore 14.33: Con un campione del 30% dei voti Mauro Bigi è riconfermato sindaco di Vezzano. Testa a testa tra Movimento 5 Stelle e Insieme per Cambiare per i seggi dell'opposizione.
Autore : redazione - lun 26 maggio 2014 - Politica
foto di Palazzo Chigi
I risultati delle elezioni europee a Vezzano decretano anche in riva al Crostolo il successo ottenuto dal Partito Democratico a livello nazionale.

Il partito del Presidente del Consiglio raccoglie il 57,6% dei consensi vezzanesi, un valore di 2 punti superiore al risultato di Veltroni nel 2008 e +10% rispetto alle precedenti europee del 2009.

Il Movimento 5 Stelle si ferma al 21,7% con un calo rispetto alle politiche del 2013 di circa il 6% dei consensi.

Forza Italia raccoglie l'8,6% e la Lega Nord il 2,9%. L'Altra Europa per Tsipras al 3,7% e Fratelli d'Italia al 2,1%.

I risultati in dettaglio:
Autore : redazione - dom 25 maggio 2014 - Politica
fascia sindaco - foto di air force one
Dopo le previsioni per il voto alle Europee di ieri, proseguiamo con i risultati dell'esperimento-divertimento del "voto online anticipato" vezzanese.

Tocca ai dati sulle elezioni comunali e su chi sarà il prossimo sindaco di Vezzano.

Le avvertenze sono le stesse di ieri: si tratta di previsioni basate su una percentuale minima di votanti, senza nessuna pretesa di scientificità. Manco da lontano (se qualcuno è scaramantico tocchi tutto quello che può).

Lo spoglio dei voti reali comincerà solo domani pomeriggio alle 14.00 (vi terremo aggiornati anche su quello).

Di seguito troverete i dati e grafici su:

- i risultati del voto digitale.
- le previsioni in base ad alcuni criteri demografici del voto reale a Vezzano.
- la composizione del consiglio comunale.
Autore : redazione - dom 25 maggio 2014 - Politica
vezzano elezioni comunali 2014
Dati dell'affluenza delle 19, gli ultimi prima della chiusura dei seggi alle 23 di questa sera danno la percentuale di votanti a Vezzano al 61%. E' la seconda più alta in provincia dopo Ligonchio (70%).

Il confronto con altre tornate elettorali è complicato dalle differenti modalità di voto: nel 2013 si è votato domenica e lunedì, mentre nel 2009 sabato e domenica. Inoltre i seggi nelle altre occasioni chiudevano alle 22.

Una previsione piuttosto sicura è che si rimarrà sotto il valore del 2013 fissato al 90% di votanti e probabilmente anche sotto l'83% delle Europee del 2009.

Aggiornamento delle 23.35: affluenza finale a Vezzano al 78,6%
Autore : redazione - sab 24 maggio 2014 - Politica
previsioni elettorali divino otelma
Ed eccoci qua con i risultati dell'esperimento-divertimento del "voto digitale anticipato". Come promesso pubblichiamo oggi i risultati per le elezioni europee mentre per i risultati delle comunali vi rimandiamo a domenica sera alle 22, un'ora prima della chiusura dei seggi, quando i giochi dovrebbero essere comunque già fatti.

Prima di tutto un ringraziamento ai volenterosi 60 cittadini di Vezzano che si sono sottoposti alla sperimentazione quasi come delle cavie, con un sistema di voto più complicato della norma per garantire segretezza ed unicità.

Sessanta elettori sono poco più del 2% dei vezzanesi che probabilmente andranno a votare realmente domani. Una percentuale minima, che ci permette di sottolineare ancora una volta e ancora di più che non c'è in questi numeri nessuna pretesa di scientificità. Manco da lontano. Quindi se siete deboli di cuore, non state a preoccuparvi più di tanto.

Di seguito troverete tre grafici che riassumono rispettivamente:

- i risultati del voto digitale
- le previsioni in base ad alcuni criteri demografici del voto reale a Vezzano
- le previsioni in base a serie storiche del voto reale in Italia.

E che il Divino Otelma ce la mandi buona.
Autore : redazione - sab 24 maggio 2014 - Politica
scheda elezioni europee 2014 fac simile
Un po' di istruzioni pratiche per il voto per le elezioni europee e quelle comunali.

Si vota solo domenica (non presentatevi lunedì mattina perchè non trovate nessuno) dalle 7 alle 23.

Prendete con voi tessera elettorale e un documento di identità. Se all'ultimo minuto vi accorgete di aver smarrito la tessera elettorale, ve la rifanno in Comune anche domani perchè l'ufficio preposto rimane aperto per tutta la durata delle elezioni.

Elezioni comunali. Scheda molto semplice con i simboli delle tre liste in gara. Una volta scelto chi votare tracciate un segno sul simbolo. Potete anche esprimere una preferenza (una sola) per un consigliere, scrivendone il cognome a fianco del simbolo (dovete scrivere nome e cognome del candidato se ci sono cognomi uguali nella stessa lista).

Elezioni europee. Scheda di colore marrone. Per votare dovete tracciare un segno sul simbolo che avete scelto. A fianco potete esprimere fino a tre preferenze scrivendo i nomi di candidati alle europee. Non potete scrivere tre nomi dello stesso sesso (ad esempio tre uomini) perchè in questo caso l'ultimo nome scritto non viene contato.

Gli scrutini. Lo scrutinio per le europee comincerà subito domenica sera alle 23 una volta chiuse le votazioni. Per le comunali invece si andrà alla conta dei voti lunedì a partire dalle 14.00.

ps: alle 12 di oggi (sabato 24 maggio) si chiude l'esperimento vezzanese di voto online anticipato. Oggi pomeriggio daremo i risultati per le elezioni europee, mentre per le comunali l'appuntamento è per domenica sera alle 22.
Autore : redazione - ven 23 maggio 2014 - Politica
allegria
E' finita la campagna elettorale. Qualcuno dirà "se dio vuole !". Una campagna elettorale che a Vezzano è filata via sostanzialmente liscia e in cui si è parlato poco, sorprendentemente, di cacche di cani. Se sia una cosa positiva o negativa decidetelo voi.

Io, finiti gli impegni istituzionali, consiglierei ai tre candidati sindaci di farsi un selfie, che per gli ultimi due rimasti sulla terra che non sanno di cosa si tratta, sarebbe il vecchio e caro autoscatto. Un selfie tutti insieme con un bicchiere di lambrusco. Sarebbe un piacevole segnale di normalità. Se non vi riesce di farlo tutti assieme, il lambrusco bevetelo lo stesso che male non fa.

E' finita la campagna elettorale. Qualcuno dirà "se dio vuole !". Una campagna elettorale che in Italia è filata via che non è stato un piacere. Siamo riusciti nell'arduo compito di aprire un dibattito su Adolf Hitler. Sul serio, Adolf Hitler.

Abbiamo anche sballottato qua e là una brava persona come Enrico Berlinguer, che però è morto 30 anni fa.

Forse è ora di cominciare ad affezionarci anche un po' al futuro, oltre che al passato.

Perchè c'è un pezzo d'Italia che fatica ad abituarsi allo spettacolo un po' deprimente dell'annuncio quotidiano, dell'urlo quotidiano, del tifo applicato alla politica. E' un pezzo d'Italia che oggi forse non è maggioranza, forse non lo è mai stato, forse non lo sarà. Però qualche sogno continua ad averlo, qualche passione civile continua a coltivarla, qualche risultato continua a sudarlo.

Nel 1988 il Cile si liberò con un plebiscito del regime decennale di Augusto Pinochet (tuttoattaccato). La campagna per dire no ad altri otto anni di dittatura fu condotta anche a colpi di spot pubblicitari molto pop. Lo slogan e il ritornello erano "la alegria ya viene", l'allegria sta arrivando.

Quindici anni di dittatura, di morti e repressione politica che svanivano con una canzoncina orecchiabile. Strana la Storia.

Non è che a questa Italia tribolata e colpita al cuore manca un po' di sana, onesta, allegria ?

Perchè in fondo si può rimanere in mutande, o anche senza, e sorridere.

Affezionandosi al futuro.
Autore : redazione - ven 23 maggio 2014 - Politica
Ultime ore per partecipare all'esperimento-divertimento del voto online anticipato a Vezzano.

Potete partecipare a questa specie di exit poll (che Pagnoncelli ci fa un baffo) anche se non avete un profilo Facebook, basta essere elettori di Vezzano e mandarci una mail con nome-cognome e vi invieremo il codice per votare.

O se no ci fermate per strada o al bar e vi diamo tutto dal vivo.

Mancano poche ore, si vota fino a mezzogiorno di domani.
Autore : Lorenzo - gio 22 maggio 2014 - Politica
nerd vezzano sul crostolo
Su queste pagine, in questi anni, ci siamo occupati con un certa frequenza di alcuni aspetti legati alla Rete. Forse più del dovuto per un sito di informazione iperlocale perso nelle colline emiliane. E' avvenuto per una deformazione passionale oltre che professionale di chi scrive.

Dal 2001 al 2004 abbiamo scritto abbondantemente dei ritardi dell'arrivo in riva al Crostolo dell'adsl. Più di 10 anni fa (era il 2003) abbiamo cominciato a parlare di fibra ottica.

Nel frattempo "internet" ha cominciato a riempire le vite delle persone "normali", non solo dei nerd. La Rete ha pian piano sottratto tempo ai giornali e alla televisione. Ha cambiato le nostre abitudini, l'economia, le nostre relazioni. Anche il porno.

In questi giorni ho assistito alle serate elettorali poco frequentate. A chi mi chiedeva un po' sconsolato un perchè, ho risposto banalmente che il mondo è cambiato, esistono i social network, internet è diventato luogo di informazione e dibattito. E' un cambiamento che può piacere o meno, ma abbiamo solo due scelte: subirlo o utilizzarlo.

La Rete non è un incidente della storia, è qui per rimanere. Farne uno strumento di progresso, di opportunità, di miglioramento della qualità della vita spetta solo noi.

Cinque anni fa, come forse qualcuno sa, me ne andai a fare un giro a cercare lo Yeti. Da lassù capii quanto la tecnologia ed la Rete possono aiutarci a condividere un po' del nostro stupore per questo piccolo Pianeta.

Ogni luogo può essere connesso, anche il più piccolo, anche Vezzano, anche il Fornacione.

Le infrastrutture di Rete devono essere considerate una priorità. Il mondo corre, ma noi possiamo correre di più. Dobbiamo correre.

E correre non vuol dire puntare su wi-fi e streaming, ma su fibra e open government.

Parole difficili, un po' astruse, ma voi sinceramente, dieci anni fa, avreste mai immaginato di arrivare a "taggare" qualcuno in una foto?

Se rispondete sì, o siete bugiardi o siete solo dei maledetti nerd.
Autore : redazione - gio 22 maggio 2014 - Politica
orizzonte vezzanese
La campagna elettorale per le comunali a Vezzano è alle battute conclusive, mancano solo i tre appuntamenti di venerdì che si terranno a partire dalle 18 in centro a Vezzano. Appuntamenti, peraltro, tra politica e svago: il cittadino indeciso e amante di prosecco e stuzzichino può puntare all'en plein.

Volge al termine anche il nostro viaggio di analisi e sintesi dei programmi delle tre liste in corsa per il municipio di Vezzano. In queste settimane abbiamo parlato di :

- rifiuti
- strade
- sicurezza
- commercio ed economia
- scuola
- tasse
- ambiente
- giovani, cultura e sport

Di molte altre cose si poteva parlare e quindi vi mettiamo a disposizione i testi completi dei programmi ufficiali (anche per i posteri):

- Programma di "Vezzano Più" con candidato sindaco Mauro Bigi
- Programma di "Insieme per Cambiare" con candidato sindaco Manuela Venturi
- Programma del "Movimento 5 Stelle" con candidato sindaco Gabriella Blancato

Infine sottolineiamo due elementi comuni a tutti e tre i programmi, due promesse che, chiunque vinca, dovrebbero essere realizzate: distributori dell'acqua pubblica e telecamere di videosorveglianza.
Autore : redazione - mer 21 maggio 2014 - Politica
Si va verso la conclusione della campagna elettorale per le comunali di Vezzano. Una campagna elettorale piuttosto lunga, a tratti nervosa, un po' complicata.

Per chi non è un addetto ai lavori, una delle cose più faticose per le liste che si presentano è la mitologica foto di gruppo: far coincidere tempi e luogo tra gli impegni dei candidati diventa impresa titanica. Le soluzioni in genere sono due: o si rinuncia alla foto di gruppo (come ha fatto a questo giro la lista "Insieme per Cambiare") oppure ci si affida all'intramontabile, imprevedibile, fotomontaggio.

Stavolta è toccato alla lista "Vezzano Più" fotoscioppare la foto di gruppo (diffondendo peraltro due foto diverse, con una candidata "ballerina").

Non è stata la prima volta, non sarà l'ultima e quindi noi oggi ci facciamo un giretto in 15 anni di foto elettorali vezzanesi, dal 1999 ai giorni nostri.

1999 vezzano 2000
1999 crescere insieme
2004 uniti per vezzano
2004 vivi vezzano
2009 uniti bigi
2014 cinque stelle
2014 vezzano piu dietro
2014 vezzano piu davanti
Autore : redazione - mer 21 maggio 2014 - Politica
La settima puntata di analisi dei contenuti dei programmi elettorali vezzanesi ci porta dalle parti di un possibile assessorato a giovani, sport, cultura.

Ecco alcuni punti programmatici su questi temi delle tre liste in corsa per le elezioni comunali a Vezzano.

"Vezzano Più" punta molto sugli spazi da creare con la futura ristrutturazione di nuovi spazi del Mulino Boni a fianco della biblioteca comunale. Qui andrebbero collocati una sala prove musicale e l'ampliamento della ludoteca. Per quanto riguarda lo sport una delle strutture interessate da un progetto di riqualificazione dovrebbe essere la pista polivalente di La Vecchia. Infine l'adesione al Progetto di Servizio Civile recentemente annunciato dal governo e fortemente sostenuto dal sindaco Bigi.

"Insieme per Cambiare" si concentra su servizi di politiche attive per il lavoro giovanile, con un riferimento comunale in grado di assistere i giovani nell'accesso al lavoro con consulenze mirate. Nel programma della lista guidata da Manuela Venturi anche una sala prove e nuovi spazi studio presso la biblioteca comunale. Sul fronte dello sport si procederà prima di tutto ad un'analisi delle strutture e delle necessità di tutto il territorio comunale e non solo del capoluogo. Infine una rivalorizzazione come spazio ricreativo dell'Ecoparco.

Il "Movimento 5 Stelle" si propone di realizzare una struttura per i giovani dagli 11 ai 26 anni che serva da catalizzatore delle iniziative per questa fascia d'età: sala per attività ludiche, tornei, gite, concerti. Questa struttura andrebbe posizionata nel capoluogo. Sempre su questo tema in programma c'è la promozione di una Carta Giovani (14-26) per accedere a sconti e facilitazioni. In tema di cultura la lista capitanata da Gabriella Blancato propone di arricchire la rassegna teatrale, la promozione del cinema estivo, la creazione di eventi musicali e uno spazio aggregativo per le donne.
Autore : redazione - mar 20 maggio 2014 - Politica
Sesta puntata del viaggio all'interno dei programmi vezzanesi per le elezioni comunali di domenica prossima 25 maggio. Il tema di cui ci occupiamo oggi è tanto vasto quanto complesso: territorio, edilizia, ambiente.

La gestione di un territorio come quello del Comune di Vezzano comporta impegni gravosi, ancor più oggi con il mutamento del clima che si tocca con mano ogni stagione.

Venerdì scorso il consiglio comunale, nella sua ultima seduta, ha completato il lungo iter di approvazione del nuovo PSC, lo strumento principale del governo del territorio, sia per quanto riguarda le linee generali che i singoli particolari edilizi e non.

E' con il nuovo PSC che chi vincerà dovrà bene o male fare i conti.

Ma cosa propongono le tre liste in gara su questo tema ? Scopriamolo.

(manutenzione è una parola che troverete spesso)
Autore : redazione - mar 20 maggio 2014 - Politica
foto di hajagosb
Nel 2009, il tema del supercomune (ovvero la fusione amministrativa di Vezzano con Albinea e Quattro Castella) era un tema caldo che animava la campagna elettorale.

Oggi, cinque anni più tardi, della fusione non parla più nessuno. Tanto meno nei programmi elettorali, dove al massimo ci si spinge fino all'Unione.

"Vezzano Più" con il sindaco uscente Mauro Bigi sembra vedere nell'attuale 'Unione dei comuni delle Colline Matildiche" più una imposizione dettata dall'alto che un progetto definitivo e condiviso (esemplare la vicenda dell'andirivieni della polizia municipale).

"Insieme per Cambiare" non affronta direttamente il tema della riorganizzazione territoriale-amministrativa. Unione e fusione non vengono citati e il programma è impostato in una logica assolutamente locale.

Il "Movimento 5 Stelle" è invece da sempre, a livello nazionale, per la soppressione dei piccoli comuni sotto i 5.000 abitanti come Vezzano. Una posizione apparentemente in contrasto con le altre linee programmatiche che vedono "il piccolo" come un fattore positivo da incentivare (piccole imprese, negozi di vicinato, produzioni locali ).

Nel frattempo, l'anno scorso, in provincia di Reggio è fallito il tentativo di fusione tra Villa Minozzo e Toano, mentre sembra trovare più consensi il futuro progetto di un supercomune del crinale reggiano tra Busana, Ramiseto, Ligonchio e Collagna.
Autore : redazione - lun 19 maggio 2014 - Politica
foto di Images_of_Money
C'è un grande assente nei programmi elettorali delle tre liste che si candidano a governare Vezzano per i prossimi 5 anni: le tasse.

Addizionale Irpef, Tasi, Tari, Imu sono sostanzialmente assenti dai testi dei programmi (se non per quanto riguarda alcuni accenni ai modelli di tassazione sui rifiuti). Nessuno ne parla eppure esistono e con evidente probabilità esisteranno.

L'addizionale Irpef del Comune di Vezzano è ad oggi dello 0,45 con esenzione fissata a 10.000 euro di reddito. Per i nostri vicini di Unione la tassazione è più alta: ad Albinea e Quattro Castella si parte dallo 0,55 per salire (per scaglioni di reddito) fino allo 0,8. Negli altri comuni confinanti l'aliquota più bassa è fissata da Casina allo 0,3. A Vezzano il gettito dell'addizionale vale circa 270.000 euro.

Per quanto riguarda l'Imu (che si paga ancora su tutti gli immobili ad esclusione della cosiddetta "prima casa") qualche mese fa abbiamo analizzato i numeri vezzanesi nel dettaglio.

Infine la Tasi, new entry, al debutto (almeno per il nome). Si tratta della tassa sui servizi indivisibili dei comuni (illuminazione, manutenzione strade, etc) già presente come componente della vecchia Tares.

La Tasi si pagherà si tutti gli immobili, anche sulla prima casa. Sarà in parte a carico dei proprietari ed in parte a carico degli inquilini e saranno possibili detrazioni ed esenzioni. Il tutto, aliquote comprese, dovrà essere deciso da un regolamento comunale che quasi tutti i comuni non hanno ancora adottato. Intanto si avvicina la scadenza della prima rata del 16 giugno, che però non riguarda "la prima casa" ma solo gli altri immobili.

Nell'ultima seduta della scorsa settimana il consiglio comunale di Vezzano ha deciso di fissare l'aliquota Tasi per gli immobili differenti dalla prima casa allo 0,0 (zero). In questo modo a giugno nessun contribuente vezzanese dovrà pagare la Tasi, rimandando la definizione della tassa a luglio in sede di bilancio preventivo e i pagamenti probabilmente a dicembre 2014 in un'unica rata (o settembre-dicembre in caso di due rate).
Autore : redazione - dom 18 maggio 2014 - Politica
https://www.vezzano.net/media/1/cettosondaggiofb.jpg
Fra poche ore facciamo partire su Vezzano.net un esperimento di voto online anticipato.

Non si tratta di quei sondaggi su internet dove uno vota una decina di volte. Qui cerchiamo di fare le cose un minimo decenti. Niente di straordinario, però vogliamo rispettare qualche criterio base: possono votare solo gli elettori vezzanesi e il voto deve essere unico e segreto.

Per rispettare questi criteri partiremo prima di tutto dai profili dei tanti vezzanesi che sono su Facebook. Se vi arriverà un messaggio da Vezzano.net non vi spaventate: è il vostro codice personale per votare. Qui la pagina Facebook per "registrarsi".

Ma anche se non siete su Facebook c'è la possibilità di esprimere la propria opinione contattandoci.

Il voto che esprimerete per le elezioni comunali e quelle europee sarà assolutamente segreto e lo conoscerete solo voi: ci appoggiamo infatti ad una piattaforma americana che non permette a chi ha promosso l'elezione di conoscere nemmeno chi ha votato.

vezzano voto online
Votare è molto semplice, ma chi avesse bisogno di chiarimenti può tranquillamente chiedere qui.

L'elezione parte questa sera alle 21 e si concluderà sabato 24 maggio a mezzogiorno.

Sabato pomeriggio pubblicheremo le prime previsioni di risultati sul voto delle europee.

Per quanto riguarda le elezioni comunali, per non influenzare minimamente il voto, i risultati saranno pubblicati solo alla chiusura dei seggi domenica alle 23, ma con molte ore di anticipo rispetto allo scrutinio ufficiale che comincerà solo dopo le 14.00 del lunedì.

Ripetiamo: si tratta solo di un esperimento senza valenza scientifica (per molte ragioni qui troppo lunghe da spiegare), una specie di gioco. Però a giocare non c'è niente di male.

Al limite ci rimane il Divino Otelma.
Autore : redazione - dom 18 maggio 2014 - Politica
vezzano campagna elettorale 2014
Si apre l'ultima settimana di campagna elettorale prima del voto di domenica prossima per le europee e per le comunali. Vediamo gli ultimi appuntamenti elettorali a Vezzano.

Lunedì sera 19 maggio "Vezzano Più" incontra i cittadini di Montalto presso l'Hostaria Venturi alle 21.

"Insieme per Cambiare" chiude la sua serie di incontri informativi martedì 20 maggio alle 21 al circolo Puccini di Vezzano.

Il giorno dopo, mercoledì 21 sempre al circolo Puccini, ultimo appuntamento informativo del "Movimento 5 Stelle".

Nella stessa sera di mercoledì "Vezzano Più" tiene il suo ultimo appuntamento a Pecorile presso il bar alle 20.30.

Venerdì 23 maggio alle 21 chiusura della campagna elettorale ravvicinata per "Vezzano più" (in Piazza della Libertà) e "Insieme per Cambiare" (a pochi metri in via Roma presso la propria sede elettorale). Il Movimento 5 Stelle anticipa invece i concorrenti di qualche ora (dalle 18.00 alle 20.00) sempre in Piazza dell Libertà a Vezzano.

Nessuna notizia invece del confronto diretto tra i tre candidati proposto all'inizio della campagna dal sindaco Bigi e a quanto pare naufragato per la mancanza di un accordo su modi e tempi. Non deve aver influito il clima non proprio idilliaco di questa campagna elettorale vezzanese.

Infine, rimanete sintonizzati, perchè per questi ultimi giorni prima del voto è in arrivo una sorpresa.
Autore : redazione - ven 16 maggio 2014 - Politica
scuola vezzano sul crostolo
Il luogo centrale per eccellenza, non solo fisico, di una comunità piccola o grande è la scuola.

Negli ultimi dieci anni a Vezzano si è parlato molto di scuola anche in merito ad un progetto della seconda giunta Pagnozzi di nuovo plesso scolastico da realizzare nella zona sportiva.

Un progetto che nel 2010 la giunta Bigi ha deciso di accantonare valutandolo troppo oneroso e sproporzionato alle nuove, ridotte proiezioni demografiche del Comune.

Di investimenti sulla scuola però si è tornato a parlare lo scorso anno con il progetto preliminare del Comune di Vezzano per ampliare la struttura del capoluogo: un milione di euro di fondi che l'amministrazione ha provato a raccogliere anche partecipando alla lotteria "6.000 campanili" e scrivendo al Presidente del Consiglio.

C'è poi il tema complesso delle scuole materne, tra le altre cose chi vincerà le elezioni nel 2015 dovrà occuparsi di rinnovare la convenzione con i diversi operatori sul territorio (al momento in cinque anni con fondi per 862.000 euro).

Ma cosa c'è nei programmi elettorali delle tre liste in tema di scuola ?
Autore : redazione - ven 16 maggio 2014 - Tempo Libero
Secondo appuntamento con le escursioni di "Vezzano la tua Valle" organizzate dal Comune in collaborazione con Cai, Pro Natura, Protezione Civile, SPI CGIL ed EcoParco.

Questa domenica 18 maggio l'obbiettivo è Monte Duro, la cima più alta del nostro territorio.

Il programma prevede Il ritrovo alle 8.45 all'Hostaria Venturi per poi proseguire attraverso l’altopiano di Montalto, risalendo il boscoso versante del Monte Duro, sino alla località di Ca’ Casino.

Le escursioni accompagnate da una guida sono gratuite, facili e adatte a tutti.

Al ritorno aperitivo offerto dall'Hosteria, dove chi vuole poi potrà fermarsi a pranzo a prezzo convenzionato di 15 euro (per il pranzo occorre prenotarsi).

Autore : redazione - gio 15 maggio 2014 - Politica
redditi 2012 vezzano sul crostolo
Crisi è la parola più utilizzata negli ultimi anni per descrivere il quadro economico a livello globale, europeo e nazionale. E a Vezzano come è andata ?

Qualche mese fa abbiamo provato a mettere in fila i numeri disponibili a partire da un dato importante: il reddito dei vezzanesi. Dati che piazzavano Vezzano nella parte medio-alta delle classifiche provinciali, ma lontani (storicamente) dai vertici dei compagni di viaggio dell'Unione dei comuni matildici (Albinea e Quattro Castella).

Recentemente il Ministero delle Finanze ha rilasciato nuovi dati che si riferiscono al 2012. A partire da questi numeri il bravo Franco Morelli, ingegnere romagnolo con molta passione civica, ha ricavato una mappa molto utile (immagine qui a fianco).

vezzano sul crostolo super ricchi
Nel 2012 le principali tendenze vezzanesi vengono sostanzialmente confermate: crescita seppur lieve del reddito imponibile medio (+1,1%) e un discreto "indice Gini" che certifica una omogenea distribuzione della ricchezza. Il dato più sorprendente è forse quello immortalato nella seconda immagine ovvero Vezzano come paese da super-ricchi in provincia di Reggio. Il grafico prende in considerazione i contribuenti con un reddito imponibile superiore ai 120.000 euro anno (sono 16 con un totale di 3,8 milioni di euro).

Tutto questo in un contesto economico e occupazionale che negli ultimi anni ha visto una grave crisi aziendale (la vicenda Medici) compensata dallo sviluppo di un'altra realtà importante come lo stabilimento Bosch Rexroth.

Dal punto di vista del commercio si registra invece una situazione di incertezza. Da una parte alcune chiusure di esercizi commerciali non del tutto compensate da nuove aperture, dall'altra la nuova viabilità delle piazze vezzanesi e del mercato che hanno provocato alcuni contrasti con l'amministrazione e posizioni discordanti tra gli stessi operatori commerciali.

Veniamo ora alle proposte delle tre liste su questo tema.
Autore : redazione - mer 14 maggio 2014 - Ambiente
Ci sono posti e ci sono momenti.

C'è un posto a Vezzano. Un posto dove puoi fermarti ad abbracciare con lo sguardo una gran parte del nostro appennino e non solo: Cimone, Cusna, Pietra, Cavalbianco, Nuda, Alpe, Canossa. Tutti lì in cartolina.

C'è un momento. Un momento che, se va bene, ripassa un anno. Un momento dove la tempesta è andata, ha lasciato la neve e il cielo è sempre più blu, come cantava Rino.

Se hai la fortuna e la voglia di essere lì, in quel posto e in quel momento, ti stupirai di pensare che questa è casa tua.

In quel posto e in quel momento ti stupirai della neve e delle spighe.

vezzano sul crostolo valle
neve e spighe
panorama appennino reggiano
cusna neve maggio
fiore neve vezzano sul crostolo
Cimone neve maggio 2014
canossa da vezzano maggio
pianura padana neve monti maggio




Autore : redazione - mar 13 maggio 2014 - Politica
piccoli furti - foto di Jonathan_W
Dopo rifiuti e strade, oggi proseguiamo il confronto dei programmi elettorali delle tre liste in corsa per le comunali di Vezzano con il tema della sicurezza.

Negli ultimi mesi nel comune di Vezzano si è registrata una serie di piccoli e medi furti. Da Montalto a Paderna, da Vezzano a Sedrio, i ladri non hanno risparmiato nessuna frazione, colpendo spesso le abitazioni quando i residenti sono fuori per lavoro o altri impegni, come ad esempio nel caso del vicesindaco Montecchi.

In questi casi il danno economico è solo una parte del problema che investe anche la sfera emotiva dei cittadini, la loro tranquillità e la loro privacy.

Il fenomeno va ovviamente oltre i confini vezzanesi. L'incremento dei furti si è registrato anche in provincia e nei comuni vicini, anche se la struttura policentrica di Vezzano (molti piccoli borghi sparsi ed isolati) complica maggiormente il controllo del territorio.

A livello nazionale gli ultimi dati parlano di un aumento dei furti nelle abitazioni tra il 2010 e il 2012 del +40%. Negli ultimi vent'anni la tendenza era invece in costante calo.

Vediamo ora cosa propongo le tre liste in tema di sicurezza.
Autore : redazione - lun 12 maggio 2014 - Cronaca
Nella giornata di oggi, intorno a mezzogiorno, molti vezzanesi hanno potuto notare un fenomeno inconsueto: un ampio cerchio intorno al sole che è rimasto visibile per oltre mezz'ora.

Adulti e bambini a testa in sù per osservare (cercando di non compromettere la vista) questo avvenimento magari temendo un'invasione aliena o sperando in un miracolo imminente.

Niente di tutto questo, come ovvio. Si è trattato di un "semplice" alone solare e probabilmente (con dovute cautele) di un cosiddetto "alone di 22°", un fenomeno ottico naturale dovuto alla riflessione e rifrazione della luce su nubi alte.

Niente catastrofi quindi. Però, se volete, potete fare come Jack Blues.

alone solare vezzano sul crostolo
alone solare reggio emilia
alone solare 22° gradi






Autore : redazione - sab 10 maggio 2014 - Politica
statale 63 vezzano sul crostolo
Continuiamo il nostro percorso all'interno dei programmi elettorali vezzanesi. Dopo un capitolo preliminare dedicato alla comunicazione e dopo la tappa concentrata sui diversi approcci alla questione rifiuti, tocchiamo oggi il tema viabilità.

Partiamo da un po' di dati, anche perchè (cosa piuttosto curiosa) all'interno degli interi programmi ufficiali delle tre liste in corsa, per tutti gli argomenti, non c'è un solo numero. Nemmeno uno. Per davvero.

Nel Comune di Vezzano la rete stradale è composta da circa 80 chilometri suddivisi tra viabilità comunale, provinciale e statale.

Le strade comunali (vie comprese) totalizzano 59 chilometri di estensione, mentre le due strade provinciali nel tratto vezzanese sono lunghe rispettivamente circa 9,8 km (la provinciale 11, quella di Sedrio e Pecorile per intenderci) e 5,4 chilometri (la provinciale 74 da La Vecchia fino a Regnano).

Infine i 6,4 chilometri di estensione del tratto di viabilità più problematico del comune di Vezzano: la statale 63.

Da anni, se non da decenni, si parla della variante alla statale nel tratto vezzanese. Un dibattito fatto di incontri, progetti abbozzati e stime di costi.

A proposito di progetti e costi, uno studio della Provincia del 2008 (presentato dall'allora dirigente dell'ente Andrea Tagliavini, oggi sindaco ricandidato di Quattro Castella) aveva stimato costi totali per circa 160 milioni di euro. Qui potete trovare qualche particolare in più.

statale 63 tracciato vezzano tangenziale
Intanto il tracciato di una futura tangenziale vezzanese è stato inserito nel PSC (è la linea rossa che trovate nell'immagine a fianco).

Da considerare, in tema di viabilità e statale 63, anche i dati e in numeri dell'inquinamento: una campagna di rilevazione effettuata dall'Arpa nel 2008 presso la scuola di Vezzano diede risultati non proprio confortanti. Del resto secondo alcune rilevazioni tra Vezzano e Casina sulla statale 63 transitano ogni giorno 14.000 veicoli (contro i 7.000 tra Casina e Castelnovo).

Ma passiamo ora ai programmi delle tre liste in materia di strade e viabilità.
Autore : redazione - ven 09 maggio 2014 - Cultura
Tornano le foto di classe vezzanesi. Per recuperare qualche giorno perso tra ponti e vacanze pubblichiamo 10 foto tutte assieme.

Si spazia dal 1948 al 2003.

E dentro c'è anche la foto di due bambini che 35 anni dopo si sfideranno per la poltrona di sindaco.
Autore : redazione - gio 08 maggio 2014 - Politica
rifiuti vezzano
La prima tappa del nostro viaggio nel magico mondo dei programmi elettorali vezzanesi parte da un argomento che ogni cittadino tocca con mano, letteralmente, ogni giorno: i rifiuti.

Su queste pagine in passato abbiamo cercato di mettere in fila i dati disponibili, quelli del 2010 e gli ultimi disponibili che si riferiscono al 2012.

Una fotografia dell'esistente che vede ogni cittadino vezzanese produrre 615 chili di rifiuti urbani all'anno con una tendenza in calo del 4% negli ultimi due anni (la crisi ha effetto anche sui rifiuti). La raccolta differenziata è stabile al 56,8%, poco sotto la media provinciale del 60%. Tra i nostri vicini differenziamo meglio solo di Casina, ma siamo i peggiori in termini di crescita negli ultimi due anni.

Dal punto di vista dei costi, al netto dei repentini e funambolici cambi di nome (Tarsu-Tares-Tari), il dato numerico è che nel 2000 la spesa per abitante per la gestione dei rifiuti vezzanesi era di 57 euro (tradotto dalle lire) mentre oggi è vicina a 117 euro. Circa il doppio.

La prossima amministrazione comunale che uscirà dalle urne dovrà poi mettere mano al regolamento per la Tari, una delle tre componenti la IUC, l'imposta unica comunale (se avete già mal di testa, non preoccupatevi, è normale) stabilendo tariffe, riduzioni, scadenze.

Ma veniamo ora ai programmi delle liste in tema di rifiuti (l'ordine di presentazione è quello che troverete sulla scheda elettorale).
Autore : redazione - gio 08 maggio 2014 - Tempo Libero
Sabato 10 maggio alle ore 21 nella chiesa di san Lorenzo a Montalto andrà in scena la nona rassegna di "Montalto in Musica - melodie tradizionali e canti di ispirazione popolare".

Oltre al locale e collaudato coro Mundura ad intonare il tutto ci sarà il coro Stèlutis.

Lo Stèlutis è uno storico coro di Bologna fondato nel 1947 dal maestro Giorgio Vacchi e oggi diretto dalla figlia Silvia, con alle spalle un'intesa attività anche internazionale.

Tra gli storici amici del coro Stèlius anche Francesco Guccini.

Autore : redazione - mer 07 maggio 2014 - Politica
programmi comunicazione politica
Poco più di due settimane al voto e a partire da oggi su queste pagine proviamo a confrontare i programmi elettorali delle tre liste in corsa. Lo faremo concentrandoci di volta in volta su singole aree tematiche ed in base ai programmi ufficiali depositati.

In questa prima puntata in verità ci occuperemo più della forma dei programmi che però, nella comunicazione politica, è in qualche modo sostanza.

Il sindaco uscente Bigi e la lista "Vezzano Più" scelgono la via delle slides dal vago sapore renziano. Una comunicazione per titoli sintetici, alcuni su opere specifiche, altri su intenzioni più generiche. A parte l'incauto uso dei font (il Bradley Hand è secondo per bruttezza solo al Comic Sans) ne esce una comunicazione piuttosto efficace, in particolare per l'uso sui social network dove servono sintesi, velocità ed immediatezza anche visuale.

Completamente opposta la scelta del "Movimento 5 Stelle" che confeziona un documento di 11 pagine e quasi 4.000 parole che accoglie l'elettore con la scelta linguistica, piuttosto ardita, del latino (per spiegare la differenza tra polis, urbis e civitas). Il resto del programma non ha una formattazione univoca, passando da testi analitici a variegati elenchi puntati, come quello dedicato a cani e gatti (che è anche la parte più lunga del programma).

Infine la lista "Insieme per Cambiare" opta per una via di mezzo, con un programma più breve di 6 pagine e poco più di 1.000 parole. Il tutto diviso in capitoli, a loro volta formati da elenchi puntati un poco più ampi dei semplici titoli. Nella comunicazione su Facebook il programma viene declinato in slides che, al momento, prevedono sforzi sovrumani di comprensione.

Da domani si comincia con i contenuti.
Autore : redazione - dom 04 maggio 2014 - Tempo Libero
Poi arriva una certa ora. E guardi la piazza vuota, prima piena di sole e gente. Quel piccolo circo, piuttosto strampalato di volontari ha smontato tutto e se ne va a casa. E io credo che se ne vada via con addosso parecchia fatica ma anche qualche soddisfazione. Niente di enorme, niente di universale. Roba spicciola, che non salva il mondo. Però.

Però dietro, come sanno molti, c'è tanto impegno, qualche errore e tanta passione per una comunità.

Una comunità che oggi si è scambiata un po' di parole, sguardi, un bicchiere di vino, veh come stai.

Pezzi sparsi di leggera allegria. Dici poco di questi tempi.

My place is small my life is big, ha scritto uno. Chissà forse c'aveva ragione.

Perchè in fondo i vezzanesi non sono pessimisti o introversi.

Sono solo selvatici.

vezzano festa asparago volontari
vezzano festa asparago volontari
asparago selvatico
asparago selvatico festa
as parago selvatico festa vezzano
 asparago festa
Autore : redazione - sab 03 maggio 2014 - Politica
calendario elettorale vezzano
Con la prossima settimana si apre la corsa verso il voto amministrativo del 25 maggio (oltre a quello europeo).

Un fitto calendario di incontri elettorali delle tre liste, tutti concentrati in 20 giorni.

Vediamo di orientarci tra i diversi appuntamenti, almeno quelli già noti.

Ad aprire la campagna elettorale sarà la lista "Insieme per Cambiare" martedì 6 maggio a La Vecchia alle ore 21 presso il centro sociale Tricolore.

Mercoledì 7 maggio ingorgo elettorale: "Vezzano Più" parte dal capoluogo (sala Puccini ore 20.30) mentre il "Movimento 5 Stelle" sceglie come prima tappa Montalto, presso l'Hostaria Venturi alle ore 20.30.

Il "Movimento 5 stelle" si sposterà poi il 9 maggio l'8 maggio alle ore 20.00 a La Vecchia presso il centro sociale Tricolore, martedì 13 al bar di Pecorile (ore 20.30), giovedì 15 maggio a Paderna presso l'antenna Wind e a Sedrio il 19 maggio.

"Vezzano Più" proseguirà il proprio tour elettorale il 12 maggio a La Vecchia sempre al centro sociale, poi Montalto il 19 maggio alle 20,30 presso Hostaria Venturi, Pecorile-Paderna il 21 maggio ore 20,30 presso Bar Pecorile e chiuderà la campagna elettorale venerdì 23 maggio in piazza a Vezzano.

"Insieme per Cambiare" dopo La Vecchia toccherà Montalto il 13 maggio al ristorante Venturi, Pecorile il 15 maggio al bar, Vezzano il 20 maggio alle 21 presso la sala Puccini e chiuderà con un aperitivo il 23 maggio presso la sede di via Roma a Vezzano.

C'è poi l'incognita di un dibattito tra i tre candidati proposto in questi giorni dal sindaco Bigi.
Autore : redazione - ven 02 maggio 2014 - Politica
vezzano elezioni comunali 2014
Sono stati depositati ufficialmente alla fine della settimana scorsa i nomi dei 36 candidati (12 per lista a cui aggiungere i candidati sindaci) che si contenderanno un posto di consigliere comunale a Vezzano.

Tre liste in corsa e 36 candidati rappresentano dal punto di vista della democrazia partecipata sicuramente un segnale positivo. Tra i nostri vicini di "Unione", ben più popolosi, le liste sono 4. In tre comuni reggiani c'è addirittura un'unica lista che si batterà solo contro il raggiungimento del quorum votanti (50% +1) per evitare, in caso contrario, l'automatico commissariamento.

Uomini e donne (Maria de Filippi non c'entra). Nei piccoli comuni sotto i 5.000 abitanti come il nostro non c'è obbligo di parità di genere, ma solo che siano rappresentati entrambi i sessi. Come si sono comportate le liste vezzanesi ?
Autore : redazione - gio 01 maggio 2014 - Tempo Libero
miss asparago 2014
Domenica 4 maggio torna la Festa dell'Asparago Selvatico di Vezzano giunta alla nona edizione.

Un programma ricco di appuntamenti non solo gastronomici.

Alle 9.00 aprono ufficialmente gli stand del mercato agricolo, dei vivaisti, del giardinaggio, del mercato del riuso e dell'ingegno creativo, lo spazio giochi innovativo a cura della cooperativa sociale Maia.

In contemporanea parte l'escursione "Vezzano la tua valle" con ritrovo a Montalto alle 9.15 davanti alla chiesa o a Vezzano (un quarto d'ora prima) presso la sede della Protezione Civile dove partirà il bus navetta. Da Montalto si raggiungerà la festa a Vezzano dove i partecipanti potranno pranzare a prezzo fisso di 10 euro.

Nel frattempo da Reggio (Parco Caprette) partirà la biciclettata di "Tuttiinbici" che risalendo le ciclopedonali lungo il Crostolo arriverà a Vezzano, anche qui con possibilità di pranzare alla festa a prezzo convenzionato.

Alle 10.00 inaugurazione della mostra "Per fare un albero.."

Alle 10.30 c'è la presentazione del libro "La terra, l'acqua, la fatica, la memoria. Vezzano sul Crostolo nel XX secolo" e in palestra parte invece il torneo di minibasket femminile.

Un'ora dopo, alle 11.30, in piazza c'è la presentazione della mostra “Esplorando Vezzano e le sue frazioni” e "L'albero di Munari secondo i ragazzi del C.E.P", mentre nella zona parte l'esercitazione della Protezione Civile.

Alle 12.00 si comincia a mangiare presso gli stand gastronomici di Piazza Vittoria. Inutile dire che il protagonista di molti piatti è ovviamente l'asparago che insaporirà tortelli, pasta, arancini, erbazzone, chizze. Non mancheranno alternative (gnocco, grigliata, gramigna, etc) per chi si vuole prendere una pausa dai sapori intensi dell'asparago selvatico dei gessi vezzanesi.

Infine il pomeriggio è dedicato ancora a svago e cultura per piccoli e grandi: la mostra fotografica "Giardini in fiore", guerrilla gardening, letture animati, clown, piano bar e il finale con la premiazione dell''asparago d'oro ovvero l'asparago più "pesante" raccolto nella stagione 2014.

Nel frattempo i nostri colleghi di Lauenburg, in Germania, hanno nominato qualche giorno fa Miriam Kunst Miss Asparago 2014. Son cose.
Torna un passo Indietro
neve a vezzano sul crostolo
Ultime foto
null
04.10.17 - Max
Alba a Vezzano
neve in vendina
14.02.15 - redazione
Verso il Monte del Gesso di S. Filiaggi
parcopineta
20.11.14 - redazione
Parco Pineta foto di Andrea G.
I Blog di Vezzano.net
I Blog ospitati su Vezzano.net

LorenzoC
di Lorenzo


Sala Macchine
di M.Gambarelli
Ultimo post : BLOG CEMETERY
The Shire
di Puma
Ultimo post : COMMENTI DALLA CLOACA
Alveare
di E.Amari
Ultimo post : POTENZE DEL PENSIERO
Acquista i gadget
Informazioni utili e avvertenze prima dell'acquisto

Visita il negozio

Guarda tutti i prodotti disponibili !

--------

Maglietta uomo Vezzano - paeis ed iesen blu
Vezzano - Paeis ed iesen uomo blu
15,90 euro

Maglietta donna Vezzano - Paeis ed iesen verde
Vezzano - Paeis ed iesen donna verde
17,90 euro

Maglietta Gi che Gni - Vezzano.net
Maglietta Corta
"Gi che Gni"
19,90 euro

Tazza Paeis ed Iesen - Vezzano.net
Tazza
"Paeis ed Iesen"
12,90 euro