![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Parte domani venerdì 21 agosto il "Cammino di Sal Pellegrino" un percorso proposto da qualche anno dalla Polisportiva Montalto (con il patrocinio del Comune di Vezzano) per riscoprire le strade e i sentieri dello storico pellegrinaggio verso San Pellegrino in Alpe. Quest'anno il percorso si allunga comprendendo due giorni iniziali (venerdì e sabato) da percorrere in bicicletta da Mantova a Reggio, dove domenica partirà il cammino vero e proprio. I partecipanti faranno tappa a Montalto domenica sera e proseguiranno per la Pieve di San Vitale, Toano, Gazzano, San Pellegrino. Dal santuario si continuerà nel versante toscano verso Castelnuovo Garfagnana, Borgo Mozzano ed infine Lucca. Il rientro dopo otto tappe a piedi (di circa 20-25 chilometri) è previsto domenica 31 agosto in treno. Sulle orme, verrebbe da dire, dei più famosi cammini di Santiago o della via Francigena il turismo "a passo d'uomo" sta conoscendo una rinascita europea che travalica l'ambito ristretto del turismo religioso, alimentando turismi ecocompatibili e favorendo la riscoperta dei territori. Nella foto alcuni partecipanti dell'edizione 2011 |
Sarebbe sicuro argomento di discussione sotto l'ombrellone, se gli ombrelloni fossero aperti. Quest'estate, che definire fresca e piovosa pare quasi riduttivo, continua a fare la gioia di chi non sopporta la calura e a dare tristezza a vacanzieri e operatori turistici. Ma davvero questo è "un anno senza estate" ? L'Arpa dell'Emilia Romagna ha messo in fila un po' di dati e grafici per decifrare meglio la situazione. La conclusione è che da gennaio ad agosto (escluso) sulle nostre zone è piovuto il doppio della media e che in pratica sono caduti in sette mesi i millimetri di pioggia che di solito si accumulano in un anno. Anche le temperature sono volate verso il basso: rispetto ai dati degli ultimi 25 anni il mese di luglio 2014 ha registrato, nelle nostre zone, temperature in media più basse di 3 gradi. Per risalire ad un luglio piovoso e fresco quasi in egual misura, bisogna ritornare al 2002. L'anno dopo ci fu l'estate più torrida degli ultimi secoli. |
Torna domenica 17 agosto appuntamento classico di mezz'estate per Vezzano: la Corrida. Dopo la data, saltata per maltempo, il 26 luglio scorso si ripete questa domenica con lo stesso programma. Niente tori, ma dilettanti allo sbaraglio. Un evento che riempe ogni anno Piazza della Vittoria a suon di risate e sorprese. Dalle 17.00 è anche possibile cenare con gnocco fritto, salumi, birra e vino. |
Aggiornamento di mercoledì: festa rinviata a data da destinarsi. Per chi rimane a Vezzano a Ferragosto l'appuntamento è in Piazza della Vittoria dove il 15 e 16 agosto il Partito Democratico di Vezzano organizza due serate con cibo e musica. Il 15 agosto dalle 19.30 si cena con gnocco, polenta, salumi e melone. Alle 21.00 concerto degli "Ensamble Regipsy Jazz". Sabato 16 agosto cena con piadina, gnocco, salumi, cocomero e melone. Alle 21.00 ballo liscio con Claudio Sax. |
Riceviamo e pubblichiamo da Massimo Domenichini, neo consigliere comunale e residente a Sedrio, una riflessione sulla sicurezza stradale sulla provinciale per Pecorile. Buongiorno a tutti sono Massimo Domenichini, mi presento innanzitutto per due semplici motivi : in primis perché é la prima volta che utilizzo questo canale di informazione ma soprattutto per far conoscere alla gente con chi eventualmente sta comunicando. Mi sono sentito di dover rispondere ad A.P. in merito alla sua sacrosanta lettera di denuncia riguardante l’elevata velocità nell’abitato di Sedrio perché nel caso specifico sono sia destinatario della lettera essendo fresco consigliere comunale di maggioranza a seguito delle votazioni di maggio, ma anche parte lesa essendo anche io residente in Sedrio. L’unico appunto che posso muovere ad A.P. è che pur essendo il nostro un paese con tutti i suoi problemi e difetti rimane comunque un luogo dove ognuno è libero di esprimere liberamente,rimanendo nel rispetto altrui, la propria opinione senza dover utilizzare anonimati, comunque capisco anche la sua volontà di non volersi esporre. Detto questo rispondo che il problema esiste ed è serio fondamentalmente per due motivi : il primo è una totale mancanza di repressione da parte delle forze dell’ordine e il secondo è invece la mancanza di apparecchiature, strutture o quant’ altro che dovrebbero essere a supporto della prima. |
Parte domani giovedì 7 agosto dalle 19.00 un altro classico appuntamento dell'estate vezzanese: la sagra di san Lorenzo a Montalto. La frazione di Vezzano si animerà di suoni, colori e buon cibo fino a lunedì 11 agosto. Durante la festa tutte le sere funzioneranno ristorante, bar, birreria, giochi per bimbi e spazio giovani. Giovedì 7 agosto ballo liscio con Massimo Budriesi. Venerdì 8 agosto in scena "Pensieri e Parole" cover band delle note di Lucio Battisti. Sabato 9 agosto torna il liscio con l'orchestra di Antonella Marchetti. Domenica 10 agosto alle 17.00 gara ciclistica “gimka- bike” per bambini e alla sera ballo liscio con l'orchestra Edmondo Comandini.ù Lunedì 11 agosto infine il concerto dei Disco Inferno, affermata formazione di cover di musica |
Riceviamo e pubblichiamo da A.P. (residente a Sedrio) una lettera su un tema piuttosto dibattuto negli ultimi anni e nella recente campagna elettorale: la sicurezza stradale sulla provinciale per Pecorile. Al di là delle impressioni e valutazioni personali, il testo può aiutare a fare il punto sulla situazione presente e futura di Sedrio, località che da quindici anni a questa parte ha visto una decisa mutazione demografica, economica e sociale. Mutazione che ha portato, come spesso accade, opportunità e problemi. Sapevate che a Vezzano esiste un circuito di Formula 1 ? E già, stiamo parlando del Circuito Sedrio / Pecorile dove il limite di velocità del centro abitato deve essere stato scambiato per un cartello punti, tipo: vai più forte che puoi che ti regaliamo 50 punti, Tempo fa, prima delle elezioni, una parte della cittadinanza di Sedrio aveva incontrato il Sindaco, e ci erano state elencate una serie di iniziative, tutte valide e sicuramente condivise alle quale si attendeva di dar corso almeno dopo il periodo elettorale. Mi sembra sia passato un pochino di tempo, e di tutte queste belle iniziative, secondo voi quante sono diventate reali ? Io non ho fretta, ho mutuo a 30 anni di cui 5 pagati, quindi la mia permanenza all'interno di questo Comune dovrebbe essere abbastanza lunga, ma anche se, su alcuni punti posso attendere e non pretendo niente, sulla questione dei limiti stradali, pretendo venga fatto qualcosa. |
Si è conclusa l'edizione 2014 della Sagra della Madonna della Neve di Vezzano che ha dovuto fare i conti con il meteo di quest'estate ballerina. Il "climate change" non ha però impedito di concludere degnamente l'ultima serata della festa con l'estrazione dei numeri della lotteria e lo spettacolo di fuochi d'artificio. Qui trovate i numeri vincenti e relativi premi, mentre sotto qualche scatto dello spettacolo di fuochi artificiali (e uno di una luce più naturale). |
![]() |
![]() |
Informazioni utili e avvertenze prima dell'acquistoVisita il negozioGuarda tutti i prodotti disponibili !-------- ![]() Vezzano - Paeis ed iesen uomo blu 15,90 euro ![]() Vezzano - Paeis ed iesen donna verde 17,90 euro ![]() Maglietta Corta "Gi che Gni" 19,90 euro ![]() Tazza "Paeis ed Iesen" 12,90 euro |
Vezzano.net - Rete di informazione locale dal 2001 Progettazione e realizzazione a cura di: Amaka - web agency ![]()
| ||||||
francesca ferrari commenta: Come fare per contattare la famiglia Benassi se si desidera visitare il leggi tutto...
Maurizio commenta: Salve Abbiamo novità in merito? A sedrio la fibra è ancora per leggi tutto...
Paolo commenta: Il pd ha vinto in emilia romagna,dove vince da 70 anni. Questa volta,ha leggi tutto...
A.G. commenta: Ma possiamo sensibilizzare anche chi è propetario di cani. Ho due vicini leggi tutto...