![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Iren, gestore della rete di gas e acqua, ha comunicato che questa notte dalle 23.00 alle 5.00 di domani mattina svolgerà alcuni lavori di manutenzione sulla rete idrica del nostro Comune. L'intervento richiede la sospensione dell'erogazione dell'acqua. Insomma stanotte rubinetti chiusi. Ecco le zone interessate. A La Vecchia: via Caduti della Bettola, via Cavicchioni, via Orlandini, via Brandi, via Lolli, via Dalla Chiesa, via Valcavi, via 1 Maggio; A Vezzano: tutto il Centro Urbano (comprese la zona industriale e la frazione di Sedrio) Via Lupo e Via Crostolo; Sospeso il servizio idrico anche a Puianello. |
Si è svolta domenica la "Festa delle Associazioni" momento ludico-ricreativo di fine settembre. Come lo scorso anno la manifestazione è stata meteorogicamente fortunata, con una splendida giornata di sole. Le foto di oggi sono dedicate ai giochi "vintage" (ma forse per questo parecchio divertenti) che hanno impegnato piccoli e grandi. |
Si sono svolte ieri anche a Vezzano le primarie del centrosinistra per la scelta del candidato alla carica di Presidente dell'Emilia Romagna. In tutta la regione hanno partecipato al voto circa 58.000 persone. A Vezzano sono andati alle urne 63 elettori che hanno decretato la vittoria di Stefano Bonacini con l'87% dei voti contro il 13% di Roberto Balzani. A livello regionale la vittoria è andata sempre a Bonacini con una percentuale inferiore (61%). Molti commentatori hanno sottolineato il calo nell'affluenza alle primarie (i votanti sono stati meno degli iscritti a livello regionale del solo Partito Democratico). Anche a Vezzano il calo è stato netto: lontani i tempi delle prime elezioni interne al centrosinistra per la scelta del candidato premier (era il 2005, votarono 895 vezzanesi e vinse Prodi), ma distante anche la cifra più bassa finora registrata nel dicembre 2012 per la scelta dei parlamentari PD alle politiche (230 votanti). Le elezioni regionali si svolgeranno il prossimo 23 novembre, oltre alle primarie del centrosinistra si sono svolte anche quelle online del Movimento 5 Stelle che ha scelto Giulia Gibertoni come candidato presidente. Anche in questo caso non sono mancate riflessioni sul numero dei votanti: la Gibertoni ha vinto con 266 voti. |
Ultimo appuntamento con le passeggiate di "Vezzano, la tua valle". Meta di questa ultima escursione, che partirà dall'agriturismo Ca' del Ciuco (Case Martini) alle 8,45 di domenica, è il castello di Canossa. Il percorso, accompagnati da Giuliano Cervi del Comitato Scientifico del CAI e responsabile reggiano di Pro Natura, prevede un anello con un dislivello di circa 250 metri di facile percorrenza ma è vivamente consigliato l'uso di scarponcini da trekking e bastoncini. La passeggiata terminerà verso le 13 con la possibilità di pranzare (previa prenotazione) allo stesso agriturismo a prezzo forfettario di 15 euro. |
"Puliamo il mondo" è un'iniziativa promossa da Legambiente e giunta alla sua ventiduesima edizione. Nasce con l'intento di coinvolgere migliaia di volontari nella cura e nella pulizia di parchi, piazze, fiumi e aree deturpate dai rifiuti. Il Comune di Vezzano ha deciso di aderire in particolare nella giornata di sabato 27 settembre per pulire diverse zone del territorio comunale. Il ritrovo per i volontari è fissato alle 8,15 di sabato in Piazza della Libertà. L'opera di pulizia proseguirà per tutta la mattina, fino alle 12.30. |
Nella giornata di ieri, su richiesta della Direzione Investigativa Antimafia, sono stati sequestrati a Reggio e provincia (ma anche in altre regioni) beni per complessivi 5 milioni di euro tra immobili, quote societarie e conti correnti. Il tutto appartiene alla famiglia Sarcone, originaria di Cutro, ma da diversi anni attiva nel settore immobiliare reggiano. Tra gli immobili sequestrati anche un intervento edilizio nel Comune di Vezzano, più precisamente in via Martelli a Sedrio dove la società New Essetre srl ha realizzato alcune villette a schiera. New Essetre, Terrematildiche srl e Sarcia srl sono tra le società sequestrate e gestite da Gianluigi Sarcone, uno dei quattro fratelli oggetto delle inchieste antimafia (gli altri sono Giuseppe, Nicolino e Carmine). Perchè il sequestro ? |
Settembre è il crocevia per le iniziative delle diverse (e tante) associazioni sportive, culturali, ricreative e assistenziali vezzanesi. Si sono appena concluse le molte feste e sagre del territorio e riprendono le attività sportive, in particolare giovanili. Da qualche anno settembre è anche l'occasione della "Festa delle Associazioni" che torna questa domenica 28 settembre, dalle 14.30, presso la zona sportiva comunale di Vezzano. Ci sarà la seconda edizione del Palio (divertente e sentita gara tra varie squadre del territorio), gnocco fritto, mostra fotografica e concerto rock dei Lokomotion. E a quanto pare, incredibile quasi a dirsi, ci dovrebbe essere bel tempo. Del resto, l'estate è finita. |
È l'ultima delle sagre vezzanesi, tradizionalmente quella che chiude l'estate ( estate ? Quale estate ?). È la sagra di Sant'Eufemia a Pecorile che quest'anno aspetta vezzanesi e non questo fine settimana. Tre serate che, oltre alla gastronomia tradizionale (su tutti cappelletti, tortelli e agnello), si differenziano per gli appuntamenti in programma. Venerdì 19 settembre si parte con lo scoppiettante spettacolo della Corrida. Sabato 20 settembre va invece in scena il sound anni '80 dei Goodbye Seventies. Domenica 21 dopo un pomeriggio all'insegna degli eventi sportivi è il turno del classicissimo "Liscio" con orchestra e dimostrazioni di ballo. Novità dell'edizione 2014 lo spazio birreria denominato "de dlà da l'acqua". |
Nell'ultimo anno abbiamo parlato parecchio della ristrutturazione e ampliamento delle scuole vezzanesi. Questa sera alle 19, a La Vecchia, il Comune di Vezzano presenta a genitori ed insegnanti i lavori di adeguamento appena terminati sulla scuola della frazione vezzanese, prima dell'inizio dell'anno scolastico previsto per la prossima settimana. L'intervento, dal costo complessivo di 150.000 euro, ha ricevuto 35.000 euro di finanziamento dalla Provincia di Reggio e altri 35.000 dai fondi per la sicurezza scolastica stanziati dal Governo Renzi. |
Dopo la pausa estiva dei mesi più caldi (si fa per dire) tornano le passeggiate accompagnate di "Vezzano, la tua valle". Domenica 7 settembre è il turno Pecorile e delle argille rosse che sovrastano la frazione vezzanese, lascito di antiche ere geologiche (insomma un tempo qui era tutta campagna, ma prima era tutto mare). Il ritrovo è fissato al bar di Pecorile alle 8.45. La partecipazione è gratuita. Al termine della passeggiata sarà offerto, come di consueto, un aperitivo. E' anche possibile pranzare (prenotando) presso trattoria La Campola al prezzo convenzionato di 15 euro. |
Polecchia è forse poco conosciuta da molti vezzanesi. Del resto è una minuscola località nel comune di Casina ma vicinissima a La Vecchia e raggiungibile solo da lì. Nel marzo scorso le abbondanti piogge avevano ingrossato il Fiumicello, corso d'acqua che già dal nome non dovrebbe incutere grande timore. Invece il Fiumicello, scendendo verso il Crostolo, si è portato via un pezzo di strada, condizionando pesantemente la circolazione e la mobilità delle famiglie residenti. Nei giorni scorsi la strada è stata risistemata (dovrà poi essere asfaltata) rinforzando e mettendo in sicurezza gli argini del Fiumicello, in collaborazione tra Comune di Vezzano e Bonifica. Con un'estate tra le più piovose degli ultimi decenni è forse necessario sperare in un autunno più clemente o almeno nella norma, per evitare così un ulteriore deterioramento del fragile equilibrio idro-geologico del nostro territorio. |
![]() |
![]() |
Informazioni utili e avvertenze prima dell'acquistoVisita il negozioGuarda tutti i prodotti disponibili !-------- ![]() Vezzano - Paeis ed iesen uomo blu 15,90 euro ![]() Vezzano - Paeis ed iesen donna verde 17,90 euro ![]() Maglietta Corta "Gi che Gni" 19,90 euro ![]() Tazza "Paeis ed Iesen" 12,90 euro |
Vezzano.net - Rete di informazione locale dal 2001 Progettazione e realizzazione a cura di: Amaka - web agency ![]()
| ||||||
francesca ferrari commenta: Come fare per contattare la famiglia Benassi se si desidera visitare il leggi tutto...
Maurizio commenta: Salve Abbiamo novità in merito? A sedrio la fibra è ancora per leggi tutto...
Paolo commenta: Il pd ha vinto in emilia romagna,dove vince da 70 anni. Questa volta,ha leggi tutto...
A.G. commenta: Ma possiamo sensibilizzare anche chi è propetario di cani. Ho due vicini leggi tutto...