![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Si è tornato a parlare di condoni in Consiglio Comunale, tema che aveva scaldato gli animi sul finire dello scorso anno. Una masnada di oratori e scribacchini si era cimentata con l'argomento: d'un lato i frombolieri impegnati in una battuta di caccia contro i ?bradipi? dell'Ufficio Tecnico (preda piuttosto facile da colpire); dall'altro i guerriglieri della gomma e della biro, solerti nel prodursi in ampollose elucubrazioni sui valori etici del buon amministratore ed in pubblicazioni di stampo televisivo/rockettaro, ai più parse piuttosto irritanti. Poi, una volta sfumata l'eco delle prime reazioni, la questione pareva fosse stata messa in naftalina. Invece no. L'assessore Fontanili ha relazionato al Consiglio sull'andamento delle verifiche che sono comunque iniziate sulle 208 domande di condono presentate e rimaste inevase dal 1985 (all'inizio della vicenda ancora si respirava l'aria dei Mondiali d'Ispagna e dei goals di Rossi...). I numeri sono più o meno questi: 49 pratiche aperte, delle quali 8 giunte alla fine dell'iter con rilascio del condono; 24 in sospeso in attesa di integrazioni richieste agli interessati; 5 in attesa di risposta della Sovrintendenza; 2 nel limbo e 10 risultate prive d'una benchè minima documentazione a supporto. Tempi: l'istruttoria è iniziata nel giugno 2005 ed è compiuta dai dipendenti comunali in orario straordinario; mediamente una pratica richiede 10 ore per essere compleamente istruita. Da evidenziare che delle domande sopra indicate una sola è stata presentata ricorrendo alla forma dell'autocertificazione, che Giunta e Professionisti del settore avevano concordemente individuato come mezzo per agevolare i cittadini. Questi dati hanno alimentato il dibattito in sede consiliare. Il consigliere di minoranza Beneventi ha rimarcato che non è stato raggiunto l'obiettivo che ci si era inizialmente preposti delle 80 pratiche valutate. Inoltre ha denunciato il fatto che alcuni cittadini lamentano l'eccessiva rigidità dell'Ufficio Tecnico nell'approccio con gli interessati. D'altro canto il sindaco Pagnozzi ha ribattuto che le risposte più urgenti sono state date, trovando peraltro parzialmente discorde il vicesindaco Montecchi, la quale ha asserito che a suo avviso i tempi di valutazione sono troppi lunghi. A questo punto si è posto il problema delle numerose pratiche giacenti in attesa di integrazioni e di ulteriore documentazione che i cittadini interessati devono produrre: al riguardo è previsto che dopo 90 gg. senza che alcun nuovo dato sia stato fornito la pratica venga automaticamente declinata. Nel merito la Giunta si è riservata di fare le opportune valutazioni. Nel frattempo è previsto un nuovo incontro con i Tecnici per fare il punto della situazione. |
![]() |
![]() |
Informazioni utili e avvertenze prima dell'acquistoVisita il negozioGuarda tutti i prodotti disponibili !-------- ![]() Vezzano - Paeis ed iesen uomo blu 15,90 euro ![]() Vezzano - Paeis ed iesen donna verde 17,90 euro ![]() Maglietta Corta "Gi che Gni" 19,90 euro ![]() Tazza "Paeis ed Iesen" 12,90 euro |
Vezzano.net - Rete di informazione locale dal 2001 Progettazione e realizzazione a cura di: Amaka - web agency ![]()
| ||||||