![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Pochi giorni fa' parlavo con un amico il quale mi ha detto di aver trovato casa fuori Vezzano, in un paese limitrofo. Niente di eccezionale; anche io l'ho fatto. Tuttavia un particolare mi ha dato molto da pensare: lui non voleva andare via da Vezzano; anzi aveva pure trovato casa, fatto compromesso con l'impresa costruttice e progettato la sua nuova vita nel nostro paese. Sennonchè per mesi il progetto per l'immobile in questione è rimasto fermo c/o l'Ufficio Tecnico (almeno è questa la tesi dei promessi venditori) e visto che pare a Vezzano sia attualmente impossibile sapere in tempi tollerabili se e quando un intervento si possa fare, con ottenimento delle relative autorizzazioni, non ha potuto fare altro che ?guardare oltre confine?. Per me questa e' stata una sberla bella grossa ! Come amministratore, seppur di poco peso (almeno politico), questa e' una sconfitta. Tempo fa' mi esposi per difendere l'Ufficio Tecnico. Oggi so di difficolta' legate a defezioni nel personale. Tuttavia se non riusciamo nemmeno a trattatenere a Vezzano le persone che sono nate qui' e ci vorrebbero rimanere credo che dobbiamo tutti metterci in discussione. Ho gia' scritto che il problema Ufficio Tecnico a Vezzano non e' nato ora, ne' si puo' risolvere con facilita' e in tempi brevi. Tuttavia poiche' questo e' l'Ufficio con il quale la cittadinanza ha la necessita' di confrontarsi per i problemi piu' delicati e sentiti, legati alla casa ed alla situazione abitativa, ritengo che sia tempo di pretendere di piu' e, dunque, di dare anche maggiori strumenti e risorse se cio' fosse necessario. Purtroppo conosco poco il settore e confesso di non avere idee illuminati per trovare la quadratura del cerchio. Ma se qualcuno le avesse sarebbe opportuno che le condividesse con l'Amministrazione. A me viene da pensare che forse e' tempo di privilegiare l'edilizia privata anche a costo di sospendere i piu' ambiziosi ma anche impegnativi progetti pubblici... |
Caro Paolo Francia, vuoi dei suggerimenti? Eccone uno pronto, anche se "scomodo" per gli amministratori: mandiamo a casa la SUPERBUROCRATE tecnico comunale (anche se non è ancora scaduto il suo dilatatissimo contratto) e prendiamo della gente non solo capace, ma anche PRATICA e poco spaccamaroni. E' vero che forse bisognerà pagare la Bacci per interrompere prima il suo mandato, ma è anche vero (secondo me) che con i soldini che il Comune incasserà accelerando le pratiche di edilizia privata il saldo sarà sicuramente positivo. Qualcuno, in tempi non sospetti, mi raccontava che quando la Nostra ingegnera è andata via dal Municipio di San Martino si è festeggiato a lungo, ed io non capivo. Adesso capisco! E forse stanno ancora festeggiando. BASTA! BASTA! BASTA! BASTA! BASTA! Vorrei aggiungere che è veramente triste sentire che un amministratore si accorga soltanto OGGI del problema, e che, caro Francia, conosco anch'io una famiglia che a causa della BACCI-MURO-DI-GOMMA è andata a sistemarsi altrove. |
E triste si...anche se (magari tardi) se ne è accorto ed ha avuto l' onestà intellettuale di dichiararlo! E gli altri (amministratori) 15? |
Caro Paolo, ora non vorrei abbandonarmi al turpiloquio, ma per la cronaca il problema dell'ufficio tecnico è storico. Anche a me è stata negata una concessione edilizia su una zona residenziale di completamente già esistente a causa di vincoli regionali e provinciali MAI e dico MAI recepiti dal nostro PRG. E' assurdo come nelle frazioni minori tre generazioni abbiano dovuto sopportare angherie e vezzosi fronzoli burocratici mentre si preparavano a fare le valige. Ora non abito più in paese e quando sento nominare anche solo vincoli ambientali vado in bestia. Com'è possibile che chi sta/stava dentro l'ufficio tecnico (e non) abbia potuto costruire in zone ad altri precluse??? Piccoli privati si attaccano mentre nascono quartieri e palazzine dormitorio, a Vezzano s'è costruito su una collina intera, ora che non c'è più spazio andiamo a rovinarne altre... |
Tutti si lamentano di tutto,ora mi chiedo se esite davvero una possibilità,di poter mandare a casa questi incapaci(non è una offesa ma una pura constatazione, cara redazione)legalmente e non politicamente parlando, cosa può fare ormai la quasi totalità della cittadinanza ???? se qualcuno è in grado di rispondere sarebbe cosa buona è giusta. |
Cari Vezzanesi, che tristezza!!!!! Sono nato e cresciuto a Vezzano dove ho abitato per circa 30 anni fino a quando mi sono sposato 6 anni fa. Da allora abito a Casina. Mi fa davvero male sentire ancora queste storie....... nonostante siano cambiati sindaci e giunte, tante cose (ahimè) sono rimaste uguali. Per quanto riguarda l'ufficio tecnico, devo dire che qui a Casina funziona bene, ne è prova il fatto che la casa che abito attualmente era un fabbricato censito come "capannone per l'allevamento polli in batteria" . Mi è bastato rivolgermi all'ufficio tecnico 1 volta per fare la domanda di cambio destinazione d'uso in civile abitazione. Da allora nel giro di pochi giorni è arrivato il PDC (permesso di costruire). Per dei vezzanesi come noi sembra fantascienza ma vi assicuro che è vero. Qui a Casina c'è un atteggiamento diverso verso la popolazione, qua si cerca di aiutare i cittadini e non di ostacolarli. Qua ci sono 2 asili (di cui un nido), scuole, Croce Rossa, guardia medica, cinema all'aperto, attività commerciali che funzionano. Si percepisce un senso di comunità che forse a Vezzano non esiste. Per me è allucinante sentire di gente che se ne va dal paese perchè non riesce a costruire. Siamo impazziti?? Sicuramente anche qua non saranno tutte rose e fiori ma questa giunta fatta da persone giovani (come a Vezzano), ha il coraggio di fare delle scelte coraggiose e di andare fino in fondo. Si fanno tante cose e poca politica. L'opposto di Vezzano: poche cose e tanta politica! Occorre cambiare mentalità altrimenti Vezzano diventerà un quartiere dormitorio per quei fortunati che riusciranno ad abitarci... Meditate gente meditate....... |
Corrado, devo dire che purtroppo hai ragione;io ho fatto il percorso inverso rispetto al tuo essendo cresciuto a Casina,poi cinque anni fà mi sono trasferito qui a Vezzano,e devo dire che, a parte la piazza appena rifatta che onestamente mi sembra una cosa riuscita,per il resto che tristezza,un centro sociale deprimente, come struttura non come persone logicamente,due ambulatori ridicoli roba che quando vai dal medico ti abbatti solo al pensiero di entrare in questo posto,ufficio tecnico meglio non parlarne visto che purtroppo nè hò avuto bisogno,certo anche a Casina visto che la conosco bene, non è tutto rose e fiori ma almeno nelle cose primarie per la cittadinanza sicuramente è un passo avanti.Svegliamoci noi "vezzanesi"basta con questi nulla facenti,oppure la tazza che è posta in vendita su questo meraviglioso sito esprimerà esattamente ciò che saremo..... |
Corrado!!!!!!! Ma davvero esistono comuni con uffici tecnici che funzionano in questo modo????? Non posso crederci!!! Giuro, non scherzo, mi rendo conto leggendoti che noi vezzanesi quando dobbiamo ristrutturare un fabbricato o fare ampliamenti ecc.... siamo rassegnati ad iniziare una lotta contro l'ufficio tecnico, a pagare agli archietetti per anni, tante persone credo rinuncino davvero. Diventa esasperante, deprimente dover sopportare una burocrazia pesante e infinita..... Non tutti i progetti e le buone intenzioni riescono a "sopravvivere " a questa esperienza, molti soccombono. |
Bruno, ebbene si' è tutto vero! Anzi, ti dirò di piu': il tipo di cambio destinazione d'uso richiesto nel mio caso, non è mai stato fatto nel comune di Casina, quindi hanno dovuto cambiare una norma nel piano regolatore per me! Tempo di attesa risposta: 1 settimana! Premetto che a Casina non ho conoscenze nel settore tant'è che mi sono portato il mio geometra vezzanese. Notevole eh? Questo non vuol dire che qua si può fare ciò che si vuole, anzi: per gli ampliamenti e il porticato mi sono dovuto attenere alle loro disposizioni (come del resto è giusto che sia.) Il punto è però che qui le risposte le hai subito. L'ufficio tecnico è a tua disposizione (anche nei giorni in cui non riceve, nessuno ti manda via). In fin dei conti è la gente che fa la differenza! Sei d'accordo????? In comune a Vezzano sono sempre esistiti degli "intoccabili" non ho mai capito perchè!!! Qualche mese fa dovendomi recare in municipio a Vezzano, salendo le scale sono quasi stato investito da una persona che scendeva imprecando ad alta voce contro l'ufficio tecnico il quale a detta sua dopo anni e anni di trafile, gli ha negato l'autorizzazione per la ristrutturazione di un fabbricato. Nel mio lavoro e frequentando i miei amici vezzanesi ho occasione di sentire spesso storie Kafkiane di questo tipo....... Perchè chi "sta sopra", che sicuramente è al corrente di queste storie, non prende provvedimenti? Di cosa si ha paura? Di diventare impopolari? Occorre che si cominci a lavorare per risultati, chi non ottiene il risultato se ne va a casa, è cosi' che funziona!!!! Venite a vedere a Casina cosa è diventata l'ex casa cantoniera, frutto di una scelta coraggiosa del sindaco e della giunta criticata duramente dall'opposizione ora è un circolo per anziani, d'estate ospita concerti, piano bar, commedie, spettacoli, cinema all'aperto. E' un vero e proprio punto di aggregazione per il paese. Volete altri esempi? Ne ho da vendere. |
Corrado! Sono sempre più basito! Vedi.... anche a Vezzano vi sono uffici che funzionano per esempio: uff. tributi, anagrafe, e altre cosucce. L'ufficio tecnico invece a memoria d'uomo di mezza età non ha mai funzionato. Ma..... l'ufficio tecnico è il fondamento economico di un comune! Gli introiti per poter reinvestire soldi vengono tutto sommato quasi tutti dalle imposte sulle costruzioni. Ora, è palese che se le pratiche restano ferme negli uffici comunali per anni questi introiti tardano ad arrivare, e qui non vi sono mai soldi da reinvestire. La domanda che ti fai su chi "sta sopra" è legittima, ma l'unica soluzione sarebbe quella di fare scelte radicali e difficili e ho l'impressione che qui nessuno le voglia fare. Le sconfortanti conclusioni a cui sono arrivato io .... queste sono! |
Ma tutte queste lamentele arrivano ai nostri amministratori...? E se arrivano come si fa a rimanere indifferenti ? Sono allibito e sconcertato, io personalmente non ho mai avuto bisogno dell'Ufficio Tecnico (a questo punto mi ritengo fortunato), ma non trovo spiegazioni a questi comportamenti. Immagino che questo mio commento serva a ben poco, ma forse non vale la pena di aprire una petizione popolare ai residenti dove si espongono tutti i problemi riportati qua' e fra la gente del comune ?? Portare all'opinione pubblica tutti i problemi puo' smuovere barriere a noi invalicabili, la stampa e i giornali danno molto fastidio quando parlano male dell'amministrazione. |
alle prossime elezioni che ci saranno qua in paese allora...vediamo di votare dalla parte giusta per favore e nn per persone che dicono dicono e che poi...insomma tutto fumo e niente arrosto!!!!!intesi? cmq io nn ne so molto ma per una concessione edilizia o solo per un piccolo piccolo intervento di ristrutturazione bisogna aspettare anke 2 mesi....e intanto la casetta e venuta giù...quindi iniziamo a votare dalla parte giusta va che è meglio... |
insomma bisogna cambiare....su a casina funziona? e perchè non potrebbe funzionare anche qua a vezzano?..boh io nn capisco...se vogliamo continuare cosi o no....io cambierei proprio tutto.....ma tutto tutto...!! |
io lo farei... magari inizia a cambiare qualche cosa tu ed abbi il coraggio di firmarti con nome e cognome. Di rivoluzionari parolai ne sono pieni i blog ed i siti; ma dubito ne esista uno che abbia saputo fare qualche cosa di utile ! |
![]() |
![]() |
Informazioni utili e avvertenze prima dell'acquistoVisita il negozioGuarda tutti i prodotti disponibili !-------- ![]() Vezzano - Paeis ed iesen uomo blu 15,90 euro ![]() Vezzano - Paeis ed iesen donna verde 17,90 euro ![]() Maglietta Corta "Gi che Gni" 19,90 euro ![]() Tazza "Paeis ed Iesen" 12,90 euro |
Vezzano.net - Rete di informazione locale dal 2001 Progettazione e realizzazione a cura di: Amaka - web agency ![]()
| ||||||