![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Riceviamo e pubblichiamo da Silvio Filiaggi. Quando si raggiungeva in Sarsa il paese di Vezzano alla casa cantoniera o alla pineta, era inconfondibile la sagoma del Monte del Gesso che sembrava quasi bloccare la valle del Crostolo al passaggio stradale, ammonendo i viaggiatori:'siete a Vezzano, rispetto !' Che tristezza il profilo attuale della collina! Sembra che la forma di Reggiano che c'era prima si sia ridotta ad un crostino di pane rinsecchito ... Ma cosa e' successo per renderlo cosi' ? Come molti vezzanesi, anche il Monte del Gesso e' stato sfruttato all'osso per spremergli tutto il miglior solfato di calcio disponibile della zona emiliana, che lui spesso ci distribuiva in magnifici cristalli a forma di "coda di rondine" (chi ne ha ancora?) Anche il suo bosco a mantella e' stato maltrattato e il suo paesaggio mai protetto e difeso, oggi e' abitato da animali allogeni, che divorano il verde e distribuiscono solo tante zecche. Solo la sua vetta , sede di un 'castello matildico', e' rimasta intatta e visibile anche da molto lontano. Da sempre i vezzanesi l' hanno eletta a dimora della loro protettrice: Maria Santissima ! E, prima del riposo, recitano questa antica loro preghiera valida anche per i nuovi arrivati: Sgnòr e vagh a lèt . E saij che son povrét, fè Vò!! |
![]() |
![]() |
Informazioni utili e avvertenze prima dell'acquistoVisita il negozioGuarda tutti i prodotti disponibili !-------- ![]() Vezzano - Paeis ed iesen uomo blu 15,90 euro ![]() Vezzano - Paeis ed iesen donna verde 17,90 euro ![]() Maglietta Corta "Gi che Gni" 19,90 euro ![]() Tazza "Paeis ed Iesen" 12,90 euro |
Vezzano.net - Rete di informazione locale dal 2001 Progettazione e realizzazione a cura di: Amaka - web agency ![]()
| ||||||