![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Con la vittoria elettorale "Uniti per Vezzano" si aggiudica, oltre al sindaco, anche 11 consiglieri. A "Vezzano Domani", oltre al posto da consigliere riservato a Gianpaolo Casini come candidato sindaco sconfitto, vanno altri 4 consiglieri. Per "Uniti per Vezzano" in consiglio siederanno (con a fianco relative preferenze raccolte): Devid Sassi (113) Alberto Bergianti (87) Nicoletta Montecchi (75) Nicola Ilari (70) Giovanni Bettuzzi (62) Carla Spaggiari (58) Leoni Alessandra (55) Ilenia Rocchi (48) Roberto Rossi (46) Giuseppe Leoni (41) Sebastiano Vinci (39) Per "Vezzano Domani" oltre a Gianpaolo Casini vengono eletti : Lorenzo Sassi (79) Davide Bertolani (61) Veronica Agnesini (57) Riccardo Prati (34) |
Vince il solito PD di Vezzano: - che in campagna elettorale per mostrarsi rinnovato presenta come sempre diversi giovani i quali, immancabilmente, risultano essere i non eletti; - che non ha il coraggio ne' la trasparenza d'indicare prima dell'esito del voto quale sara' la Giunta che ci governera' (nei Comuni limitrofi lo fanno), perche' tutto e' rimesso ai misteriosi accordi spartitori delle segreterie di partito (chiedete ai candidati se sono mai stati interpellati al riguardo); - che e' totalmente svincolato dall'egemonia dei soliti noti, tanto che a tenere banco alla presentazione ufficiale della lista e ad accompaganre il sindaco alla proclamazione c'era Braccobaldo, mica Saccardi... Dall'altra parte un'opposizione fatta da persone che non hanno alcuna esperienza amministrativa, le quali necessiteranno di tempo per comprendere le malizie del governo locale. Io confido nella maturita' politica acquisita sul campo e rafforzata dal risultato elettorale di Sassi e spero che altre personalita' che stimo della maggioranza permettano a Vezzano di fare un salto di qualita'. Per il resto aspetto il giorno in cui Vezzano diventera' un Comune desaccardizzato e saluto un malinconico Pagnozzi che, se non altro, esce da 10 anni da sindaco con l'immagine della persona pulita. |
Paolo, ti sei scordato di dire che prima della presentazione ufficiale Bigi & Co. hanno atteso il lieto evento in casa di Barbieri certo hanno cercato di uscire dalla porta quando tutti erano gia' saliti in sala civica peccato che c'era gente in macchina che aspetava chi aveva deciso di presenziare all'adunata ! |
potrei anche aggiungere, se vuoi, che la proclamazione del sindaco a Vezzano e' stata posticipata a dopo la mezzanotte in quanto Saccardi ha telefonato a 2 dei 4 presidenti di seggio intimandogli di non procedere a farla prima. Tanto per partire bene... |
Ma scusate io abito a Vezzano e non conosco questo sig Saccardi,dalle vostre parole sembra un ayathollah come mai? |
Paolo cerco di precisare l'accaduto essendo almeno in parte un testimone e in difesa del collegio dei presidenti: la proclamazione non sarebbe mai potuta avvenire prima della mezzanotte perchè si era indietro con i calcoli delle preferenze, della cifra individuale e di lista (per chi non lo sa anche per eleggere un piccolo consiglio comunale con due sole liste ci sono dei sistemi di calcolo cervellotici). Insomma la proclamazione è stata fatta a quell'ora e sarebbe stata fatta a quell'ora anche senza la richiesta pressante (che comunque c'è stata ma che è stata rigettata dal collegio dei presidenti). La cosa se ci pensi bene, un po' fa ridere. E' come quell'onorevole che essendo in ritardo per l'aereo telefona direttamente al pilota Alitalia per dirgli di attenderlo assolutamente. Si figuri onorevole, visto il nebbione partiamo fra 4 ore. Vada pur con calma. |
Sono uno dei due Presidenti di seggio vessati ed, essendo stato tirato in ballo mi sento in dovere di intervenire (per quanto mi riguarda) su un argomento che mi pare stia montando un caso inesistente. Premesso che agli addetti ai lavori era nota già dai giorni precedenti la mia avversione allo svolgimento della riunione per la proclamazione degli eletti lunedì notte e premesso che, con Pier Saccardi ho, sul piano personale, un rapporto di fraterna amicizia ultratrentennale pur facendo sul piano politico, scelte a volte diverse da quelle di Saccardi stesso, ho in effetti ricevuto una telefonata nella quale mi si chiedevano spiegazioni sul perché, pur avendo 3 giorni di tempo dalla fine dello scrutinio per la sua effettuazione si era deciso di farla lunedì notte. Punto. E? vero, mi è stato chiesto se, eventualmente, era possibile, spostarla di qualche ora per problemi di concomitanza con altre cariche istituzionali. Nulla di strano in quanto è noto che il sindaco eletto fa parte di diversi organismi pubblici. Ma parlare di intimidazioni? A chi? Di pressioni pesanti? A chi? Io non sono informato di telefonate ad altri presidenti di seggio. Vero è anche che alla telefonata non erano presenti nessuno di coloro che si sono presi la briga di scrivere e di parlare di pressioni e di intimidazioni. Quando si vuole attaccare qualcuno sarebbe bene farlo sulla base di dati concreti e non di illazioni. Grazie. |
Marco a costo di sembrare molto pignolo e proprio per non creare "casi", sottolineo che nessuno ha scritto le parole "intimidazioni" e "pressioni pesanti". Il termine usato da Paolo è "intimare" come quando come un carabiniere o un poliziotto "intima l'alt" come dire "ehi fermatevi!". Io ho usato il termine "richiesta pressante" ovvero quando uno richiede con insistenza un qualcosa. |
Marco al di la' del fatto che la posticipazione dell'adunanza di proclamazione e' perfettamente legittima e che di intimidazioni fatte a mano armata non ha parlato nessuno, per quel che mi concerne i concetti base sono questi : 1) possiamo superare a Vezzano la logica omertosa veterodemocristiana e di regime sovietico per cui una cosa, se possibile, e' meglio non farla sapere alla gente? Ci si riempie la bocca in politica di termini quali trasparenza, apertura, confronto diretto con i cittadini e poi, non appena accade qualche cosa che potrebbe scontentare alcuni o dare il la a critiche si preferisce nasconderla. Io questo gioco (di cui certo non sei tu l'interprete) non lo sopporto piu' e a costo di guadagnare antipatie mi espongo personalmente! 2) sul fatto specifico: non so perche' la telefonata sia stata fatta, ma e' stata fatta per cui di idiozie non ne ho scritte, anche se evidentemente non ho l'abitudine di origliare le tue telefonate. Io semplicemente mi chiedo perche' l'abbia fatta il vicepresidente uscente della Provincia. C'era e c'e' un sindaco a Vezzano. Per il resto sia chiaro: i problemi di Vazzano non sono questi, e' solo una questione di mentalita' e di metodo. Ma se mi permetti dal mio punto di vista, che non ho alcuna pretesa sia condiviso da tutti, non e' un bel partire... |
Condivido in pieno il pensiero di Paolo Francia..ho pensato le stesse identiche cose...come mai non è stato il sindaco in persona a chiedere una cosa che si sta dicendo super legittima....identico pensiero sulla rasparenza ecc e anche la conclusione "non è un bel partire"!!!!!Se fosse stato il sig Sindaco a farla......non staremmo a fare illazioni più o meno legittime! |
![]() |
![]() |
Informazioni utili e avvertenze prima dell'acquistoVisita il negozioGuarda tutti i prodotti disponibili !-------- ![]() Vezzano - Paeis ed iesen uomo blu 15,90 euro ![]() Vezzano - Paeis ed iesen donna verde 17,90 euro ![]() Maglietta Corta "Gi che Gni" 19,90 euro ![]() Tazza "Paeis ed Iesen" 12,90 euro |
Vezzano.net - Rete di informazione locale dal 2001 Progettazione e realizzazione a cura di: Amaka - web agency ![]()
| ||||||