![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Una specie di centro commerciale "distribuito" sulla statale 63. L'hanno chiamata ?Botteghe e locande delle Terre di Vezzano? ed è un associazione a cui ha aderito il 35% dei negozi ed esercizi commerciali di Vezzano. Presidente è Luigi Alighieri titolare di uno studio fotografico nel capoluogo. Nato su impulso dell'amministrazione comunale che con l'associazione ha stipulato una convenzione per per svolgere azioni comuni di marketing e promozione del territoritorio. L?iniziativa ha consentito la progettazione di un pacchetto di investimenti di quasi 1 milione di euro (645.000 ? di interventi pubblici, 317.000 ? di investimenti privati), per finanziare i quali è stata presentata alla Provincia apposita domanda. Si dicono soddisfatti sia l'assessore al commercio Gambarelli che quello alla pianificazione ed investimenti Bergianti: "E? la più grande operazione pubblico-privata progettata da sempre nel comune di Vezzano. Auspichiamo sia finanziata e possa essere da volano alla riqualificazione ed alla rivitalizzazione del tessuto urbano e commerciale del paese." |
Bella iniziativa ma siccome sono stati chiesti cospicui finanziamenti alla provincia (ente Pubblico mantenuto con le tasse di tutti noi)a me vengono in mente alcune considerazioni: giusto riqualificare il centro per valorizzare le attività commerciali ma questo, inevitabilmente, passa da una maggior vivibilità e sicurezza della strada. A riguardo essendo il traffico che transita per il ns. paese costantemente in ascesa ed in tutte le ore del giorno, che cosa è stato proposto per la messa in sicurezza della strada? Ora, se ho ben capito, della nuova tangenziale per qualche anno (o, decennio) non se ne parlerà. Mi risulta però che sul piano regolatore già da oltre 20 anni sia prevista una strada che attraversando il paese a metà costa dalla latteria sino al fornacione la stessa passa dal centro nella zona delle scuole dove attualmente si è costretti a transitare, per accedervi nelle ore di entrata/uscita degli studenti da un "cortile privato" (leggi strada del campo sportivo parrocchiale) Bene, si sta pensando nell' ambito di questo progetto o come iniziativa collaterale di terminare i collegamenti fra i vari pezzi di strada fatti nel corso degli anni dai privati per rendere funzionale questa strada di collegamento che, oltre a rendere più agevole e sicuro il collegamento tra la zona sud e la zona nord del paese contribuirebbe a sgravare di buona parte del traffico interno la S.S.63 e, soprattutto a creare una strada alternativa in caso di bisogno? E l' organizzazione di manifestazioni anche di carattere commerciale sarebbero fatte in magior sicurezza per i visitatori. Tutto questo in quanto non vorrei che tale iniziativa , pure lodevole, non finisse per risolvere qualche problema economico di pochi a cominciare di chi si occuperà della gestione delle pratiche, per drenare ancora risorse publiche e alla fine, non rendere un reale servizio al paese ed ai cittadini. |
L'iniziativa è MOLTO positiva. Il paese ne ha sicuramente bisogno e non potrà che beneficiarne qualora il progetto passi. Credo che gli accordi pubblico-privato siano una delle più efficaci "vie di uscita" da situazioni di stallo che difficilmente troverebbero risposta. E' ovviamente condivisibile l'auspicio che la finalità non sia indirizzata a chi "gestirà le pratiche"....anzi su questo sarebbe bello ci fosse un impegno forte di MASSIMA TRASPARENZA. |
![]() |
![]() |
Informazioni utili e avvertenze prima dell'acquistoVisita il negozioGuarda tutti i prodotti disponibili !-------- ![]() Vezzano - Paeis ed iesen uomo blu 15,90 euro ![]() Vezzano - Paeis ed iesen donna verde 17,90 euro ![]() Maglietta Corta "Gi che Gni" 19,90 euro ![]() Tazza "Paeis ed Iesen" 12,90 euro |
Vezzano.net - Rete di informazione locale dal 2001 Progettazione e realizzazione a cura di: Amaka - web agency ![]()
| ||||||