![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Potrei portare almeno una ventina di testimoni, ma ormai il diritto d'autore è andato. Pre-elezioni comunali una delle cose che sostenevo utile a Vezzano era un "assessore alle piccole cose". Testuale. Ora l'hanno fatto a Chiaverano in provincia di Torino. |
Molto bene. Senza entrare nel merito del diritto d'autore, credo che una delle cose più belle che questo sito può fare sia quella di raccontare le cose migliori che vengono fatte in altri Comuni d'Italia (e magari se ne prenda spunto). E sono davvero molte, non hanno colore politico, ma soprattutto ogni sono DANNATAMENTE NECESSARIE. Pubblica amministrazione in rete, banca ore da persone inoccupate/disoccupate, potenziamento dell'utilizzo delle fonti rinnovabili...sono alcuni esempi non astratti, ma molto concreti di cose realizzate in alcuni Comuni della provincia reggiana. Credo basti leggere le cose senza preconcetti. E soprattutto non interpretare le cose con spirito polemico, ma COSTRUTTIVO...proposte tese non a gettare discredito nei confronti di chi amministra, ma dare suggerimenti propositivi. Bene Lorenzo, avanti così !!! |
Condivido pienamente quanto scritto dal Sig. Vilella. Vi scrivo in quanto sono un ex vezzanese che da qualche anno risiede a Casina. Lo scorso sabato a Casina è stato inaugurato il secondo impianto fotovoltaico installato sul tetto delle scuole elementari e dell'infanzia di via Simonini, a un passo dallo Sport Village (in realtà tale impianto è già funzionante da quasi un anno). L?Amministrazione comunale guidata da Carlo Fornili è riuscita a realizzare questi impianti approfittando dei forti incentivi introdotti dal Decreto Bersani del 2007 ed attivando una importante collaborazione con Enia attraverso il progetto ? A scuola con il sole?. L'impianto è formato da 156 pannelli fotovoltaici; circa 36 kwp di potenza elettrica prodotta da fonti rinnovabili (oltre la metà del fabbisogno del complesso scolastico); quasi 40.000 kwh di energia elettrica prodotta in media ogni anno ( il fabbisogno 10 familglie di 4 persone); 7.340 kg di petrolio risparmiati in media all'anno; oltre 20.000 kg in meno di anidride carbonica immessa in media nell'ambiente. Dall?operazione costata circa ? 100.000, con gli incentivi statali garantiti per 20 anni, in questi primi nove mesi il Comune ha incamerato ? 9.281, che si sommano al mancato acquisto di energia per oltre ? 2.500. Un dirigente di Enia che ha parlato durante l?inaugurazione ha detto che il progetto ? A scuola con il sole? prevede altre installazioni presso le scuole della provincia di Reggio Emilia. Forse vale la pena informarsi. |
E questo conferma ciò che dico da molto,Corrado ci spiega cosa sono riusciti a fare a Casina in questi anni,mentre qui a Vezzano si e dormito e molto.Da ex Casinese ora sono qui e vedo solo l`immobilismo assoluto. |
Credo che l'idea dell'assessore alle piccole cose, chiunque sia stato ad averla,sia una gran bell'idea. Qualche giorno fa in un programma tv qualcuno ha detto che il motivo del successo delle amministrazioni locali leghiste anche presso i cittadini che non condividono le loro ideologie, dipende dal fatto che hanno capito che la politica a livello locale non prescinde dall'occuparsi dei tombini rotti o dalle fioriere nei giardinetti. Per alcune anziane signore di mia conoscenza, la passata amministrazione non ha lavorato poi così male come qualcuno dice dato che ha messo è le rastrelliere con innaffiatoi e scope (attualmente spariti) nei cimiteri..... A pensarci le cose da fare con poca spesa e poche energie che potrebbero fare apprezzare un pochino di più il nostro comune sono tante, ma io chiedo a chi ne capisce più di me: ma se sembra così ovvio perchè nessuno lo fa? |
![]() |
![]() |
Informazioni utili e avvertenze prima dell'acquistoVisita il negozioGuarda tutti i prodotti disponibili !-------- ![]() Vezzano - Paeis ed iesen uomo blu 15,90 euro ![]() Vezzano - Paeis ed iesen donna verde 17,90 euro ![]() Maglietta Corta "Gi che Gni" 19,90 euro ![]() Tazza "Paeis ed Iesen" 12,90 euro |
Vezzano.net - Rete di informazione locale dal 2001 Progettazione e realizzazione a cura di: Amaka - web agency ![]()
| ||||||